Pagina 1 di 3
Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 07/09/2016, 16:39
di antoninocun
Salve ragazzi
Ho allestito un piccolo caridinaio da 20 litri lordo, tra fondo ed altro la quantità di acqua penso che sia sui 15/16 litri. Visto che si tratta di un cardinaio come mi devo comportare, so che le
Caridina sono sensibili al ferro.
Fondo ghiaia inerte nera 1-2 mm
Piante
Limnophila sessiliflora
Ceratophillum
myriophyllum matogrossense
Hygrophila Corymbosa
Hygrophila difformis
Hygrophila
Heteranthera zosterifolia
galleggiante Limnobium laevigatum
Penso che sono tutte le piante, possiedo tutti gli elementi per poter fertilizzare con pmdd, non so che dosi fare non vorrei esagerare facendo morire le
Caridina.
Dimenticato ci sono due pietre sono delle dragon stone, forse sto sbagliando come si scrivono.

Re: Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 07/09/2016, 16:43
di Sini
Re: Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 07/09/2016, 16:57
di antoninocun
Grazie sini,
Letto ma onestamente non so con quali dosi partire per poter iniziare.
Forse devo comprare un'altra tipo di ferro più chelato rispetto al mio (cifo S5 radicale) sé non ho capito male.
Re: Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 07/09/2016, 17:53
di Sini
Si, credo che sia una buona idea...
Per quanto riguarda le dosi, guarda il famoso
articolo e fai le proporzioni...
Re: Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 07/09/2016, 17:55
di GiuseppeA
Se non hai molte pretese con le piante,e con le
Caridina di mezzo è molto difficile ottenere piante che alzino coperchi, potresti provare con solo degli stick NPK in infusione.
Io nel caridinaio fertilizzo così, non avrò pante da concorso ma crescono e sono in salute.

Re: Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 08/09/2016, 0:28
di antoninocun
GiuseppeA ha scritto:Se non hai molte pretese con le piante,e con le Caridina di mezzo è molto difficile ottenere piante che alzino coperchi, potresti provare con solo degli stick NPK in infusione.
Io nel caridinaio fertilizzo così, non avrò pante da concorso ma crescono e sono in salute.

Diciamo che le mie pretese sono che le
Caridina vivano meglio possibile, sé poi le piante stanno bene ancora meglio.
Sini le dosi per usare il pmdd dovrebbero essere queste
Potassio 1,5 ml
Magnesio 0,75 ml
Riverdente 0,75 ml
Ferro anche lui 0,75 ml (visto che ci sono
Caridina forse meglio darne 0,50 ml anche meno, non ci sono piante rosse)
Unico dubbio devo usare i bastoncini compo, Cifo fosforo e cifo azoto?
Il calcolo dovrebbe essere per 15 litri di acqua, se sbaglio correggetemi pure.
Re: Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 08/09/2016, 9:24
di Diego
antoninocun ha scritto:Il calcolo dovrebbe essere per 15 litri di acqua, se sbaglio correggetemi pure.
Queste sono le dosi per cominciare, da mettere solo la prima volta
Le volte successive dovrai regolarti con i test, il conduttivimetro e, soprattutto, con le piante.
antoninocun ha scritto:Ferro anche lui 0,75 ml (visto che ci sono Caridina forse meglio darne 0,50 ml anche meno, non ci sono piante rosse)
Probabilmente basta quello del rinverdente e degli stick. Non ne somministrerei finché non vedo carenze.
Nel mio caridinaio riesco ad arrangiarmi solo con stick e rinverdente: il ferro chelato Cifo lo aggiungo molto di rado e in piccolissime dosi (non all'arrossamento, quindi).
Re: Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 08/09/2016, 9:49
di Luca.s
Secondo me ci sono troppe piante voraci per un acquario piccolo.
Meglio un paio, non di più di piante rapide così non devi impazzire con la fertilizzazione.
Io toglierei tutto tranne Ceratophyllum e Limnobium.
Re: Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 08/09/2016, 11:19
di Rox
Scusa eh... ma hai messo quelle piante lì in un 20 litri con le Caridina?
Quella combinazione potrebbe stare (forse), in un 500 litri pieno di discus... e probabilmente sarebbe troppo.
Re: Caridina aiuto fertilizzazione
Inviato: 08/09/2016, 14:12
di antoninocun
So che ho esagerato con le piante, oltre quelle che dice Luca.s, posso tenere qualcosa oppure aggiungo un muschio.