Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Ananas

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano e quarzo nero
- Flora: Lemna rotala bacopa crypto Anubias pogostemon
- Fauna: Betta (1+2) rasbore
- Altre informazioni: 110 lt amazzonico Pistia e limnobium
20 lt Caridina
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Ananas » 07/09/2016, 20:09
Sto allestendo un 110 lt amazzonico aperto con l'intenzione di ospitare principalmente altispinosa... Il fondo è composto da 3 4 cm di sabbia silicea due grossi legni redwood (uno tenuto a fondo con una pietra di quarzo per ora... A proposito quanto ci mette a restare a fondo? ) hydrocotyle Pistia e limnobium... Illuminazione due LED (fino a settimana prossima uno ma appena posso metto il secondo) t5 da 6500 k... L'idea è poco pesce e niente filtro... Dopo due tre settimane sembra esserci stato il picco di nitriti e oggi provo a mettere i neon rosa (4 da un altro acquario voglio dar loro una sistemazione più consona) e dopo messo il primo vedo che boccheggia alla ricerca di ossigeno lo rivoglio e lo rimetto dov'era e tutto torna a posto... Sembra esserci ipossia ma la domanda è perché? Le piante non sono ancora partite probabilmente
P. S. Credo proprio di avere i ciano in vasca
Grazie
Ananas
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 07/09/2016, 20:19
Se hai ciano, di ossigeno ce n è anche troppo probabilmente...loro fanno pearling e contrastano i batteri nitrificanti che sono aerobi (cioè l ossigeno lo consumano).
Probabilmente ci sono ancora nitriti
Jovy1985
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9010
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9010
Messaggio
di cicerchia80 » 07/09/2016, 20:50
O semplicemente acclimatati male

Stand by
cicerchia80
-
Ananas

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano e quarzo nero
- Flora: Lemna rotala bacopa crypto Anubias pogostemon
- Fauna: Betta (1+2) rasbore
- Altre informazioni: 110 lt amazzonico Pistia e limnobium
20 lt Caridina
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Ananas » 07/09/2016, 21:44
Nitriti può essere... Per non saper leggere nè scrivere aspetto... L'unico problema a questo punto è se i ciano possono interferire in modo importante con l'avvio delle piante inteorbidendo l'acqua
Ananas
-
Ananas

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano e quarzo nero
- Flora: Lemna rotala bacopa crypto Anubias pogostemon
- Fauna: Betta (1+2) rasbore
- Altre informazioni: 110 lt amazzonico Pistia e limnobium
20 lt Caridina
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Ananas » 07/09/2016, 21:46
Nitriti comunque le cartine li danno a zero per quel possono misurare
Ananas
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 07/09/2016, 21:49
Gli fregano la pappa...

quindi si...vanno in competizione.
Ma questi ciano sono circoscritti solo in pochi punti?foto?
Jovy1985
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 07/09/2016, 21:51
Ananas ha scritto:Nitriti comunque le cartine li danno a zero per quel possono misurare
Da come ha reagito il pesce,chimicamente, sembrerebbe una carenza da ossigeno. Ma....l'ossigeno non c è sul serio (dubito..) oppure ha difficoltà il suo sangue a trasportarlo (ovvero nitriti o ammonio in eccesso)?
Adesso sei a 4 settimane dall avvio? Hai avviato senza filtro?
Jovy1985
-
Ananas

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano e quarzo nero
- Flora: Lemna rotala bacopa crypto Anubias pogostemon
- Fauna: Betta (1+2) rasbore
- Altre informazioni: 110 lt amazzonico Pistia e limnobium
20 lt Caridina
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Ananas » 07/09/2016, 22:34
Un legno sembra abbastanza coperto di ciano farò una foto... Non sono passate 4 settimane complete oggettivamente e l'avviamento è senza filtro... E l'acqua non è limpida... Ma può essere la sabbia? O sono organismi in sospensione? Con i ciano avete consigli?
Ananas
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 07/09/2016, 22:40
Wow! Temerario... mostraci le foto. Siamo curiosi.
Fulldynamix
-
Ananas

- Messaggi: 485
- Messaggi: 485
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano e quarzo nero
- Flora: Lemna rotala bacopa crypto Anubias pogostemon
- Fauna: Betta (1+2) rasbore
- Altre informazioni: 110 lt amazzonico Pistia e limnobium
20 lt Caridina
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Ananas » 08/09/2016, 9:57
L'acqua è più scura e opaca e nera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ananas
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti