Pagina 1 di 4
Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 20:24
di Fabio Effe
Salve ragazzi,ancora io duro come il marmo
Mi hanno regalato una settimana fà questa pianta (apparte non so il nome) era bella,era... e in pochi giorni a fatto questa fine. Adattamento o mancanza di nutrienti?
Re: Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 20:27
di FedericoF
Fabio Effe ha scritto:Salve ragazzi,ancora io duro come il marmo
Mi hanno regalato una settimana fà questa pianta (apparte non so il nome) era bella,era... e in pochi giorni a fatto questa fine. Adattamento o mancanza di nutrienti?
è una bacopa, è abbastanza facile.
La foto mi fa pensare subito a una carenza di potassio, ma quei buchi son strani.
Per adattamento di solito fa sciogliere le foglie partendo "dai lati"..
Però se quelle son le foglie vecchie potrebbe essere che la pianta le ha lasciate al loro destino e quindi le lumache ne han approfittato, in questo caso, come ti sembrano le foglie nuove? Sta crescendo?
Sappi che è abbastanza golosa di potassio
Re: Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 20:48
di cicerchia80
Sicuro?....a me sembra piú una lysimachia :-\
Re: Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 20:50
di Fabio Effe
FedericoF ha scritto:Fabio Effe ha scritto:Salve ragazzi,ancora io duro come il marmo
Mi hanno regalato una settimana fà questa pianta (apparte non so il nome) era bella,era... e in pochi giorni a fatto questa fine. Adattamento o mancanza di nutrienti?
è una bacopa, è abbastanza facile.
La foto mi fa pensare subito a una carenza di potassio, ma quei buchi son strani.
Per adattamento di solito fa sciogliere le foglie partendo "dai lati"..
Però se quelle son le foglie vecchie potrebbe essere che la pianta le ha lasciate al loro destino e quindi le lumache ne han approfittato, in questo caso, come ti sembrano le foglie nuove? Sta crescendo?
Sappi che è abbastanza golosa di potassio
Di nuove al momento sono poche, per quanto riguarda il potassio non saprei,ultimamente per la conducibilità alta ho cambiato una buona parte di acqua.
Re: Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 20:53
di cicerchia80
OE ne metti?
Re: Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 21:06
di fernando89
hai ancistrus in riproduzione in vasca o ricordo male?se è così è la mammina a far danno
Riproduzione Ancistrus
Re: Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 21:08
di Belli
Per me e adattamento
Re: Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 21:15
di Fabio Effe
cicerchia80 ha scritto:Sicuro?....a me sembra piú una lysimachia :-\
Cicerchia ho chiamato il ragazzo che me la data ha detto è una bacopa caroliniana, ha ragione FedericoF.
Ma è messa male da toglire o aspetto?
A vedere l'egeria non mi sembra di avere carenze particolari, ma le altre piante non le vedo bene.
Re: Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 21:22
di Fabio Effe
fernando89 ha scritto:hai ancistrus in riproduzione in vasca o ricordo male?se è così è la mammina a far danno
Riproduzione Ancistrus
Fernando io ho guardato per bene e l'ancistrus non riesco a trovarli. Nel frattempo ho messo le uova da parte come suggerito,ma mi sorge un dubbio. Prima di iniziare la fertilizzazione PMDD, il negozio mi fece mettere sotto la ghiaia dei fertilizzanti,praticamente era come una pallina del diametro 2/3 cm (tipo le palline del mangiare per uccellini) e c'era queste palline gialle. Ora non vorrei dire una fesseria ma non so se sono venute fuori dal terreno.
Re: Carenza di....
Inviato: 07/09/2016, 21:24
di fernando89
Fabio Effe ha scritto:fernando89 ha scritto:hai ancistrus in riproduzione in vasca o ricordo male?se è così è la mammina a far danno
Riproduzione Ancistrus
Fernando io ho guardato per bene e l'ancistrus non riesco a trovarli. Nel frattempo ho messo le uova da parte come suggerito,ma mi sorge un dubbio. Prima di iniziare la fertilizzazione PMDD, il negozio mi fece mettere sotto la ghiaia dei fertilizzanti,praticamente era come una pallina del diametro 2/3 cm (tipo le palline del mangiare per uccellini) e c'era queste palline gialle. Ora non vorrei dire una fesseria ma non so se sono venute fuori dal terreno.
hai letto l articolo che ti ho postato?
tra le foto delle uova che si trovano qui
non cosa siano t19471 e le foglie mangiate secondo me la strada giusta é quella..gli ancistrus si sono dati da fare
