Pagina 1 di 3
Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 2:06
di Marah-chan
Salve!
Come da titolo ho acquistato di recente questo libro edito nel 2011, quindi il piú recente in circolazione, che mi è arrivato proprio oggi e che oltre a parlare dell'anatomia e delle varie malattie dei nostri amici pinnuti offre diverse possibilità di cura e trattamenti e mi chiedevo se qualcuno di voi lo avesse giá letto.
Spero di trovare il tempo a breve per leggerlo e darvi anche una mia opinione... E volevo dirvelo nel caso a qualcuno di voi, a parte i nostri doc nel forum che forse giá lo conoscono, avesse voglia di capirci un po' di piú sulle malattie e su come trattarle...
In particolare mi intriga molto un capitolo dedicato interamente ai trattamenti naturali :3
Spero che sarà un valido aiuto e un supporto e che mi aiuterà anche a contribuire pure col mio aiuto nel mio piccolo alla nostra comunità ^_^
Re: Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 2:14
di Jovy1985
Una buona notizia...una nuova dottoressa! Io vado in pensione...farai coppia con fernando (lui sarà contento

)
Re: Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 2:17
di Marah-chan
Jovy1985 ha scritto:Una buona notizia...una nuova dottoressa! Io vado in pensione...farai coppia con fernando (lui sarà contento

)
Buahahaha dove vai, senza di te siamo perduti :'(
Mi accontento di essere una studentessa alle prime armi!
Comunque questo libro mi sembra fatto bene e per adesso non ho letto "fetenzie" sull'uso di prodotti chimici o altro il che promette bene... Non appena lo leggerò tutto pensavo di fare un articolo per i prodotti e rimedi naturali che propone cosí da lasciarli al servizio di tutti ma sto in piena sessione(ho dato un primo esame ieri Yayyy) quindi ci vorrà un po'...
Poi magari lo propongo nella sezione apposita

Re: Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 10:13
di Rox
Fai una foto alla copertina, quando puoi...

Re: Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 10:58
di Marah-chan
Rox ha scritto:Fai una foto alla copertina, quando puoi...
Eccola qui!
Comunque complice un suggerimento dato dal libro ho pensato a una piccola variante per l'olio di arachidi con l'aglio anche se non so se cosí vada bene e mantenga le proprietà quindi chiedo a te
@Jovy1985 !
Stamattina ho fatto delle zucchine sbollentate da congelare per poi tenerle da parte per i pinnuti e mi è venuta l'idea, dopo averle tagliate a pezzetti di metterle a bagnomaria con tre cucchiai di olio di arachidi e 3 spicchi d'aglio... Pensando cosí che lo assorbissero... Per poi congelarli e usare questi una volta a settimana... Dici che le proprietà in questo caso si mantengano?
Spero di si perchè al momento la mia cucina puzza tantissimo e mamma mi ammazzerà xD

Re: Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 15:35
di fernando89
Marah-chan ha scritto:Dici che le proprietà in questo caso si mantengano?
se non ricordo male l aglio e meglio tenerlo a temperature superiori a 20gradi per mantenere alcune sue proprietà
o ricordo na cavolata?
Re: Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 16:32
di Marah-chan
fernando89 ha scritto:Marah-chan ha scritto:Dici che le proprietà in questo caso si mantengano?
se non ricordo male l aglio e meglio tenerlo a temperature superiori a 20gradi per mantenere alcune sue proprietà
o ricordo na cavolata?
Mmmh credo che non sia giusto perchè quando facciamo la pappetta con olio di arachidi e aglio poi Jovy consiglia di tenerlo in frigo quindi si parla di 3-4 gradi xD
Anche se tra 3 gradi e -19 di quando li congelo è differente... Quindi vediamo anche lui che dice :3
Sta di fatto che i pezzetti di zucchina i miei in genere li sputano e invece questi "insaporiti e marinati con olio e aglio" sembrano gradirli xD
Re: Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 16:39
di Jovy1985
hai fatto macerare l'aglio nell'olio?

per la conservazione, è indifferente frigo o congelatore...a parte per la durata dell'ajoene. si degrada prima in congelatore
Re: Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 16:40
di fernando89
Marah-chan ha scritto:fernando89 ha scritto:Marah-chan ha scritto:Dici che le proprietà in questo caso si mantengano?
se non ricordo male l aglio e meglio tenerlo a temperature superiori a 20gradi per mantenere alcune sue proprietà
o ricordo na cavolata?
Mmmh credo che non sia giusto perchè quando facciamo la pappetta con olio di arachidi e aglio poi Jovy consiglia di tenerlo in frigo quindi si parla di 3-4 gradi xD
Anche se tra 3 gradi e -19 di quando li congelo è differente... Quindi vediamo anche lui che dice :3
Sta di fatto che i pezzetti di zucchina i miei in genere li sputano e invece questi "insaporiti e marinati con olio e aglio" sembrano gradirli xD
ok ricordavo qualcosa..infatti il calore è importante ma solo durante la preparazione
20160908163930.png
scusa Jovy...eri già arrivato a dare risposta

Re: Le malattie degli organismi acquatici
Inviato: 08/09/2016, 16:44
di Marah-chan
Jovy1985 ha scritto:hai fatto macerare l'aglio nell'olio?

per la conservazione, è indifferente frigo o congelatore...a parte per la durata dell'ajoene. si degrada prima in congelatore
Si l'ho fatto macerare nell'olio per 5 ore ma nella stessa pentolina a bagnomaria in modo che il calore venisse da sotto.
Quello l'ho messo in frigo come faccio sempre mentre le zucchine bollite le ho messe per forza di cose nel congelatore altrimenti non mi durano... Le scongelo all'occorrenza... Anche se non saranno "curative" come il succo che ho in frigo noto che sono diventate più appetibili per loro quindi va bene :3