Pagina 1 di 8

Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 08/09/2016, 8:02
di BollaPaciuli
Descrizione:
Juwel visio 180 (41/31x92x55)

Data di Avvio:
19 marzo 2016

Sistema di filtraggio:
Interno. Bioflow con:
  • perlon,spugna grossa,spugna fine nel cestello superiore;
  • cirax e cannolicchi nel cestello inferiore.

Sistema di illuminazione:
Due neon 35W: 6000 e 8000K juwel

Allestimento:
Fondo fertile Dannerle, ghiaino chiaro marrone-rossiccio. Radice sulla destra e roccia sintetica sulla sinistra
Immagine

Manutenzione:
Rabbocco al bisogno con acqua di rete. Sostituzione della lana di perlon ogni 2 settimane. 1 volta al mese lavaggio della spugna grossa. Ogni 2 mesi lavaggio spugna fine sfalsato di 15gg rispetto alla grossa.


Fauna:
- colisa azzurro maschio
- 20 cardinali
- 1 scalare
- 5 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras trilineatus
- 3 girynochelius aymonieri (ahimè)
- 3 lumache neritine

Immagine

Alimentazione:
ogni giorno alimento con granulare e ogni due anche con pastiglia

Flora:
- 3 vallisneria
- 1 microsorum
- 3 anubias barteri
- 1 criptocoryna becketti
- 3 ludwigia palustris
- 2 Myriophillum Mattogrossense

Immagine

Fertilizzazione:
PMDD base.

Somministrazione della CO2:
No.

Valori dell'acqua:
temperatura 27, pH 7, KH6, GH6.5, NO2- 0.01, NO3- 5, PO43- 0,8

Re: Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 08/09/2016, 9:03
di scheccia
Bello :ymapplause:

Re: Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 08/09/2016, 10:27
di giosu2003
Molto bello :ymapplause: :ymapplause: , unica cosa
Bolla&paciuli ha scritto:1 volta al mese lavaggio della spugna grossa. Ogni 2 mesi lavaggio spugna fine sfalsato di 15gg rispetto alla grossa.
Le spugne, solitamente, si sciacquano solo se la corrente diminuisce molto. :)

Re: Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 08/09/2016, 22:41
di ocram
Molto bello, ma...
giosu2003 ha scritto:Molto bello :ymapplause: :ymapplause: , unica cosa
Bolla&paciuli ha scritto:1 volta al mese lavaggio della spugna grossa. Ogni 2 mesi lavaggio spugna fine sfalsato di 15gg rispetto alla grossa.
Le spugne, solitamente, si sciacquano solo se la corrente diminuisce molto. :)
Ancora dovevo registrarmi su questo forum, quando, leggendo i vari topic rivelatori, ho capito che toccare il filtro equivale ad un'emergenza e non è mai positivo, perciò lo è tanto meno farlo ordinariamente.

Ti avranno detto che prima o poi la Cryptocoryne si scioglierà per l'allelopatia che soffre dalla Vallisneria.

Esteticamente molto bello, ci starebbe bene una o due specie rapide in più. :D

Re: Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 09/09/2016, 7:44
di BollaPaciuli
ocram ha scritto: toccare il filtro non è mai positivo, perciò lo è tanto meno farlo ordinariamente.
la parte biologica non la tocco mai.
So anche che il tuo pensiero è condiviso :ymblushing:
ocram ha scritto: Ti avranno detto che prima o poi la Cryptocoryne si scioglierà per l'allelopatia che soffre dalla Vallisneria.
x_x si, lo abbiamo saputo
ocram ha scritto: ci starebbe bene una o due specie rapide in più. :D
a me in certe fasi di crescita sembran già "troppe" così...
si vedrà :)

Re: Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 09/09/2016, 12:26
di ocram
Bolla&paciuli ha scritto: ocram ha scritto:
toccare il filtro non è mai positivo, perciò lo è tanto meno farlo ordinariamente.
la parte biologica non la tocco mai.
So anche che il tuo pensiero è condiviso
È tutta una parte biologica!
Ti eviti lo sbattimento di pulire il filtro e gli fai pure un favore.
A lui gli piace lercio. :-

Re: Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 10/09/2016, 23:33
di BollaPaciuli
ocram ha scritto: È tutta una parte biologica!
Ti eviti lo sbattimento di pulire il filtro e gli fai pure un favore.
A lui gli piace lercio. :-
Raddoppiero la durata...

Re: Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 11/09/2016, 10:07
di BollaPaciuli
Purtroppo riesco a godermi questa condizione solo la domenica mattina...ma è quella per me STUPENDA:
"la natura semi-addormentata"
Immagine

Re: Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 13/09/2016, 20:20
di Jovy1985
Si chiama Cryptocoryne beckettii (con 2 i..)...Myriophyllum.. ;) visivamente bello...la fauna è un po' un casotto :-? I trichogaster non si scannano con lo scalare? :-?

Un parere sincero: non mi convince solo una pianta rapida :-?

Re: Presentazione acquario Bolla & Paciuli

Inviato: 13/09/2016, 21:56
di BollaPaciuli
Jovy1985 ha scritto: I trichogaster non si scannano con lo scalare? :-?
ogni tanto il colisa rincorre lo/a scalare...come gli altri pesci
Jovy1985 ha scritto: Un parere sincero: non mi convince solo una pianta rapida :-?
La Vallisneria non è rapida?