Pagina 1 di 6
Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 15:18
di alessio0504
Salve a tutti!
Ho avuto problemi di respirazione accelerata dei pesci a inizio fotoperiodo. Non sono affatto convinto che il problema sia risolto.
Vorrei provare a montare un'elettrovalvola all'impianto CO
2. L'impianto è con bombola ricaricabile e con sistema venturi con siringa nel tubo del filtro.
Ora io non ne so nulla dei pro e contro dell'elettrovalvola.
Crea grossi sbalzi di pH usarne una? Serve anche un pHmetro da attaccarci o lo sbalzo di pH è minimo e quindi trascurabile? Basta attaccarla e metterci un timer e il gioco è fatto??
Chi la usi o l'abbia usata mi illumini un po'!

Re: Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 15:24
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:Crea grossi sbalzi di pH usarne una? Serve anche un pHmetro da attaccarci o lo sbalzo di pH è minimo e quindi trascurabile? Basta attaccarla e metterci un timer e il gioco è fatto??
1) esistono diverse scuole di pensiero, c'è chi la fa aprire da due ore prima l'inizio del fotoperiodo sino alla fine del medesimo;
2) il controller del pH è un aiuto valido ma se lo vuoi usare devi comprarne uno buono (parliamo di 250-300 euro) e comunque va tarato periodicamente;
3) io uso il timer da circa un anno, pian piano ho trovato la combinazione ideale tra quantità di CO
2 immessa e variazioni di pH, che devono essere minime. Siccome doso poca CO
2 faccio aprire la valvola dalle 7 del mattino e la faccio spegnere alle 24, quando si spengono le luci dell'acquario, in qiesto modo ho un valore di pH costante a 6,7 per tutto l0arco della giornata e durante il buio totale non erogo CO
2
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 15:25
di Sini
Alessio, ma chi te lo fa fare...

Re: Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 15:33
di alessio0504
Son convinto che la CO2 la notte porti al respiro accelerato dei pesci la mattina. Quando l'ho staccata perché mi si è rotto il manometro respiravano normalmente.
Da qui penso proprio i pesci si stressino e non voglio.
Poi ho perso due Cory e tutti i valori sono adeguati. Questa è l'unica cosa anomala che noto.
Vorrei aumentare la CO2 perché le piante gradirebbero e magari crescerebbero più belle. Ma non posso per questo motivo.
Con un elettrovalvola potrei aumentare l'erogazione durante il fotoperiodo per le piante, e interromperla la notte per non dar problemi ai pesci...
Starei tanto bene senza, ma avendo questo problema devo pensarci...
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 16:12
di FedericoF
Riesci a provare te per qualche giorno ad aprirla e chiuderla in base al fotoperiodo?
Così intanto vedi se con una dose parziale di CO
2 risolvi, e in questo caso allora pensi come affrontare la spesa e cosa prendere
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 16:18
di Diego
Per me no.
L'elettrovalvola porta ad avere variazioni di pH aggiuntive a quelle che si verificano normalmente durante il giorno.
Il controller del pH ha utilità discutibile e funzionerebbe davvero se e solo se la CO2 fosse l'unica fonte di acidità nell'acqua. Altrimenti la sua regolazione è sfalsata dagli acidificanti in vasca.
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 16:24
di Daniela
Ciao Alessio !
Quoto Diego ma...
Se sei proprio convinto ...
Non posso che darti qualche dritta
Hai due possibilità :
Collegarla ad un pHmetro elettronico con sonda in immersione perenne o ad un timer.
Se vuoi ti posso dire la marca che ho io, l'importante è che non si surriscaldi troppo.
La mia l'ho presa 1 anno fa a 15 euro se non erro.. E non ha mai sbagliato un colpo
Tieni presente che avrai bisogno di una valvola di non ritorno.
Fammi sapere che cerco la fattura con il nome !

Re: Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 16:25
di GiovAcquaPazza
Diego ha scritto:Per me no.
L'elettrovalvola porta ad avere variazioni di pH aggiuntive a quelle che si verificano normalmente durante il giorno.
Il controller del pH ha utilità discutibile e funzionerebbe davvero se e solo se la CO2 fosse l'unica fonte di acidità nell'acqua. Altrimenti la sua regolazione è sfalsata dagli acidificanti in vasca.
Scusa m questa dov'è che l'hai trovata?
Il controller ha un sensore proprio come quello che usi tu per misurare il pH con la "penna", quale sarebbe la differenza ?
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 16:32
di Diego
GiovAcquaPazza ha scritto:Il controller ha un sensore proprio come quello che usi tu per misurare il pH con la "penna", quale sarebbe la differenza ?
Non intendo in quel senso, è per impostare la corretta erogazione di CO
2.
Provo a farti tre esempi.
Parto da pH 7.5 (situazione comune). Imposto il controller a 6.8 (numero di esempio). Quello giustamente apre e entra CO
2.
Subito dopo metto dentro un bel pacco di torba o catappa o foglie o altri acidificanti. Il pH scende, mi chiude la CO
2. Risultato: non ho abbastanza CO
2 in vasca e le piante deperiscono.
Discorso opposto, parto da pH 7 e imposto a pH 6.2-6.3. KH pari a 6 dKH. Il controller si apre, giustamente. Risultato: muoiono tutti i pesci soffocati, perché quello mi mette troppa CO
2.
Discorso aggintivo: uso il calcolatore per determinare il pH "target" per avere la concentrazione di CO
2 corretta. Imposto il controller. Ma questo non mi considera le variazioni di pH sottostanti e indipendenti dalla somministrazione di CO
2.
Risultato: non ho la corretta quantità di CO
2.
Quindi: per me fa più casini che altro.
Re: Elettrovalvola!
Inviato: 08/09/2016, 16:49
di GiovAcquaPazza
Mi sembra che il sensore misuri il livello di ioni H+ , quindi non dovrebbe essere influenzato dalla torba ecc..
I sensori più moderni misurano sia pH che orp