Pagina 1 di 2
trasferimento betta
Inviato: 08/09/2016, 19:11
di poncino88
salve signori e signore

allora sn stato in un negozio per prendere una pompa che era partita e mi è venuto di fare una domanda al negoziante su come trattare un betta, allora lui ha detto che per trasferirlo posso anche in acquario non avviato perchè i betta sn pesci forti e nn ci sono problemi, è vero? io ho avviato il suo acquario da circa 6 giorni che faccio lo sposto già? la vasca è una 40 lt cn una corrente quasi inesistente solo che mi sto mettendo fretta perchè lui inizia a essere aggressivo con gli altri pesciolini e non vorrei facesse danni, poi la corrente della vasca attuale gli dà troppo fastidio
Re: trasferimento betta
Inviato: 08/09/2016, 19:13
di poncino88
guardate come è arrabbiato con me se ne vuole andare da li
Re: trasferimento betta
Inviato: 08/09/2016, 19:28
di cuttlebone
Se avessi avviato la vasca senza filtro e con molta vegetazione,
forse potresti anche pensarci.
Nelle tue condizioni, rischi che risenta del picco nitriti che deve ancora verificarsi

Re: trasferimento betta
Inviato: 08/09/2016, 19:34
di poncino88
quindi il tizio del negozio sarebbe da sopprimere?
Re: trasferimento betta
Inviato: 08/09/2016, 19:44
di FedericoF
poncino88 ha scritto:quindi il tizio del negozio sarebbe da sopprimere?
No in realtà ha ragione.
Però io eviterei. Sei in maturazione il picco potrebbe essere insopportabile anche per un betta.
Io aspetterei, spostandolo rischi veramente che muoia.
Tuttavia per completezza di informazione e per interesse personale ti posso dire che il betta non risente dei nitriti (o almeno ne risente meno degli altri pesci), in quanto respira aria, quindi tutto il discorso che i nitriti entrano dalle branchie e si legano al sangue non dovrebbe valere per lui.
Però io eviterei di mettere qualsiasi pesce finché la maturazione non è completata, in quanto gli inquinanti come ammonio e nitriti in questo periodo potrebbero essere troppo alti, quindi potrebbe risentirne magari per vie che non conosciamo!
Insomma, è un rischio inutile! Affideresti la vita del tuo betta al solo fatto che respira aria e quindi non sente i nitriti? E se magari i nitriti gli facessero male per altre vie?
Re: trasferimento betta
Inviato: 08/09/2016, 20:04
di poncino88
aspetto ancora un pò così magari crescono anche di + le piante
Re: trasferimento betta
Inviato: 08/09/2016, 21:19
di fernando89
poncino88 ha scritto:aspetto ancora un pò così magari crescono anche di + le piante
aspetta che il picco di nitriti sia passato..non capisco perché rischiare che il sistema immunitario del pesce ne risente portandolo magari ad ammalarsi
sposto il topic in anabantidi visto che parliami nello specifico di betta!
Re: trasferimento betta
Inviato: 14/09/2016, 0:49
di Eagle
D'accordo con gli altri, aspetta che il picco sia passato.
Per il resto cerca poi di curare quella pinna caudale, magari mettendo un pò di catappa in vasca.
Re: trasferimento betta
Inviato: 17/09/2016, 15:56
di poncino88
allora carissimi ioi l'acquario l'avevo avviato il 3 del mese corrente volevo sapere ma aggiungendo 2 tronchi, 5 piante e spostando il fondo per creare una collinetta e aggiungendone di nuovo devo considerarlo come nuovo?scusate la mia impreparazione a riguardo....
Re: trasferimento betta
Inviato: 17/09/2016, 20:10
di fernando89
poncino88 ha scritto:allora carissimi ioi l'acquario l'avevo avviato il 3 del mese corrente volevo sapere ma aggiungendo 2 tronchi, 5 piante e spostando il fondo per creare una collinetta e aggiungendone di nuovo devo considerarlo come nuovo?scusate la mia impreparazione a riguardo....
non credo...il filtro è sempre stato avviato da un mese
certo considera che se cambi molte cose muovendo il fondo qualche squilibrio puoi crearlo credo

ma nulla di che