Pagina 1 di 2
Riconoscimento pesce da fondo
Inviato: 08/09/2016, 21:37
di Andrea 85

Ragazzi non ricordo il nome del pesce si cui si vede il dorso...ha il sotto simile ad una razza
Re: Non ricordo il nome help
Inviato: 08/09/2016, 21:46
di giosu2003
Sembrerebbero Beaufortia kweichowensis, credo, o simili.
Non so le sue abitudini, ma vedo anche tre ancistrus.
Credo che siano troppi pesci da fondo per quell' acquario, inoltre 3 ancistrus sono troppi. Da grandi i maschi diventano aggressivi e si possono anche fare molto male...
Re: Non ricordo il nome help
Inviato: 08/09/2016, 22:10
di Andrea 85
No non è quello il nome....era tipo "lewila"
Sì so della loro aggressività ma ho letto che creando spazi separati e diverse tane fino a 3 nelle mie misure ci stanno
Re: Non ricordo il nome help
Inviato: 08/09/2016, 22:15
di FedericoF
Andrea 85 ha scritto:Sì so della loro aggressività ma ho letto che creando spazi separati e diverse tane fino a 3 nelle mie misure ci stanno
Ehy, ciao!
piccolo OT, no quando si formerà la coppia, non si possono vedere.
Tornando IT:
Gli altri son pesci da fondo da acque molto mosse credo. Lo penso perché se noti la loro forma è molto aerodinamica, mentre gli ancitrus hanno la "schiena più alta".
Gli altri son schiacciati, classici da vedere nei sassi dei torrenti secondo me.
Assomigliano a questi:
Gastromyzon ctenocephalus
Tuttavia mi sembra che i colori siano diversi..
Vediamo se google mi aiuta
Secondo te assomigliano a questi:
Hillstream Loach?
Re: Non ricordo il nome help
Inviato: 08/09/2016, 22:21
di Andrea 85
FedericoF ha scritto:Andrea 85 ha scritto:Sì so della loro aggressività ma ho letto che creando spazi separati e diverse tane fino a 3 nelle mie misure ci stanno
Ehy, ciao!
piccolo OT, no quando si formerà la coppia, non si possono vedere.
Tornando IT:
Gli altri son pesci da fondo da acque molto mosse credo. Lo penso perché se noti la loro forma è molto aerodinamica, mentre gli ancitrus hanno la "schiena più alta".
Gli altri son schiacciati, classici da vedere nei sassi dei torrenti secondo me.
Assomigliano a questi:
Gastromyzon ctenocephalus
Tuttavia mi sembra che i colori siano diversi..
Vediamo se google mi aiuta
Secondo te assomigliano a questi:
Hillstream Loach?
Sì somigliano moltissimo a questi ultimi....purtroppo adesso sono a lavoro ma casomai domani metto altre foto
Re: Non ricordo il nome help
Inviato: 08/09/2016, 22:24
di Andrea 85
Forse la coda è diversa...quelli hanno la pinna larga i miei mi sembra abbiano la punta....credo...
Re: Riconoscimento pesce da fondo
Inviato: 08/09/2016, 23:17
di Saxmax
Probabilmente qualche tipo di Gastromyzon o Sewelia. Forse i ctenocephalus..
Ce ne sono un sacco di specie diverse..

Animali assolutamente delicati, che richiedono un layout specifico, e che diventano anche piuttosto grandi.
Contando in più i tre Ancistrus, per me, sarebbero decisamente di troppo.
Senza contare le loro necessita specifiche in quanto pesci di acque mosse.
Sconsigliabili in ogni acquario non dedicato.
Re: Non ricordo il nome help
Inviato: 08/09/2016, 23:48
di Andrea 85
Sewellia lineolata....chiamata anche hillstream loach...arcano risolto!
Re: Riconoscimento pesce da fondo
Inviato: 08/09/2016, 23:50
di Andrea 85
Saxmax ha scritto:Probabilmente qualche tipo di Gastromyzon o Sewelia. Forse i ctenocephalus..
Ce ne sono un sacco di specie diverse..

Animali assolutamente delicati, che richiedono un layout specifico, e che diventano anche piuttosto grandi.
Contando in più i tre Ancistrus, per me, sarebbero decisamente di troppo.
Senza contare le loro necessita specifiche in quanto pesci di acque mosse.
Sconsigliabili in ogni acquario non dedicato.
Ho letto che questa specie non supera i 6 cm e che le acque mosse sono indispensabili solo ai fini riroduttivi
Re: Riconoscimento pesce da fondo
Inviato: 09/09/2016, 8:33
di Saxmax
Io ho letto che c'è una creatura con peli di 30 centimetri e bipede che si aggira nel nord america. Lo chiamano bigfoot. Se l'ho letto online sarà sicuramente vero!
Scherzi a parte, fai come credi. Il mio compito è farti notare che sono pesci da acque mosse, e che
necessitano di un' acqua
estremamente ossigenata. Se no vivono male, apatici, e per poco. Se va bene. Se va male muoiono "inspiegabilmente".
E che mettere diverse specie di pesci da fondo nella stessa vasca è sempre una cattiva idea.
Basta che lo sai. Poi vedi tu.
