Pagina 1 di 3

PHmetro nuovo: come usarlo e conservarlo?

Inviato: 08/09/2016, 23:54
di Fulldynamix
Ho comprato questo pH-metro:


Ho notato che la sonda non era protetta da qualche pellicola o tampone. Non l'ho ancora acceso e non so se è tarato. Purtroppo mi son scordato di comprare la soluzione con pH noto.

Ho tre domande:

La prima. Il nostro KNO3 della PMDD ha un pH noto? Io ho usato 140 gr di Nitrato di potassio puro (99,8%) in soluzione in 1/2 litro d'acqua pura. Il pH è stabile e ha un valore noto ??

La seconda. Per la conservazione della sonda posso mettere il batuffolo di ovatta con la soluzione sopracitata?

E la terza: Si può tenere sempre immerso nell' acquario il PHmetro ed accenderlo quando si vuole leggere il valore? Così facendo si stara? Si rovina il sensore?

Grazie.

Re: pH metro nuovo

Inviato: 09/09/2016, 0:00
di Fulldynamix
P.S.

Esiste qualche altra "soluzione" a portata di casa con pH noto? Si può fare come con il conduttivimetro regolandolo con i valori di una acqua minerale? Di solito hanno anche il valore pH nelle misurazioni.

Re: pH metro nuovo

Inviato: 09/09/2016, 8:36
di Diego
1 - Non so se abbia un valore noto; siccome il nitrato di potassio comunque non è puro e la soluzione è conservata non si sa come (in condizioni variabili) non so quanto sia affidabile, specialmente per una taratura.

2 - Un batuffolo di ovatta bagnato appena con nitrato di potassio va benissimo.

3 - Di solito no, perché si creano depositi sulle sonde. Conviene immergerlo di volta in volta.

Re: pH metro nuovo

Inviato: 09/09/2016, 9:53
di naftone1
Diego ha scritto:3 - Di solito no, perché si creano depositi sulle sonde. Conviene immergerlo di volta in volta.
Tecnicamente puoi ma devi aver cura di pulire la sonda e rifare la taratura ogni tanto... Io ho un phmetro "fisso" con sondino fisso in vasca e lcd a bordo vasca... Una volta al mesea sonda fa un bagnetto in aceto e poi la taratura ;)
Fulldynamix ha scritto:P.S.

Esiste qualche altra "soluzione" a portata di casa con pH noto? Si può fare come con il conduttivimetro regolandolo con i valori di una acqua minerale? Di solito hanno anche il valore pH nelle misurazioni.
La soluzione di taratura costa pochissimo e sei sicuro del pH, secondo me è la cosa migliore ;)

Re: pH metro nuovo

Inviato: 09/09/2016, 21:33
di Fulldynamix
Grazie delle risposte.
Qualcuno ha già acquistato questo pH-metro??


Re: pH metro nuovo

Inviato: 09/09/2016, 21:42
di naftone1
Fulldynamix ha scritto:Grazie delle risposte.
Qualcuno ha già acquistato questo pH-metro??

non lo so... ma posta uno screen invece di un link per favore ;)

Re: pH metro nuovo

Inviato: 09/09/2016, 22:28
di Fulldynamix
Ecco due immagini dell phMetro. Chi lo conosce?

Re: pH metro nuovo

Inviato: 14/09/2016, 15:12
di GiovAcquaPazza
Fulldynamix ha scritto:Ecco due immagini dell phMetro
parliamo sempre di prodotti di gamma bassa, basta dare una occhiata agli strumenti della Hanna per capirlo, cmq penso che per l'acquario vadano tutti bene.
PRO ha la sonda intercambiabile, il che ne allungherebbe la vita utile (prima o poi si scarica e si getta via), tuttavia non so se poi il ricambio lo trovi.
CONTRO non ha le soluzioni di taratura incluse nella confezione, io sullo stesso sito di vendite ne ho comprato uno a circa 14 euro e le aveva, lo uso da più di 6 mesi senza problemi, quando si scaricherà lo butterò via e ne comprerò un'altro

Re: pH metro nuovo

Inviato: 14/09/2016, 16:00
di Diego
Le soluzioni di taratura hanno un costo irrisorio, meno di un euro l'una.
Tanto poi mica ritariamo lo strumento tutti i giorni...

Re: pH metro nuovo

Inviato: 14/09/2016, 16:07
di GiovAcquaPazza
Diego ha scritto:hanno un costo irrisorio, meno di un euro l'una.
vero, il problema è trovarle in negozio, online ti costa più la spedizione
Diego ha scritto:mica ritariamo lo strumento tutti i giorn
no di certo, una volta al mese però sarebbe meglio farlo, durante l'estate non ho mai ritarato e ieri mi segnava 6,4 prima della taratura e 6,1 dopo (tarato a pH 6,86 e pH 4 quindi direi abbastanza preciso), una bella differenza direi.