Alghe in acquario
- andrea.romano
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
Profilo Completo
Alghe in acquario
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio da voi non riesco a debellare le alghe che ho in acquario posto una foto per farvi vedere qual'è. Datemi un consiglio mi sta infestando tutto.
Saluti Andre Romano
Saluti Andre Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Alghe in acquario
sposto nella sezione alghe 
una foto panoramica della vasca? valori?tipo di ferrilizzazione?da quanto è avviato l acquario?

una foto panoramica della vasca? valori?tipo di ferrilizzazione?da quanto è avviato l acquario?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- andrea.romano
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 28/09/15, 7:55
-
Profilo Completo
Re: Alghe in acquario
L'acquario è avviato da un anno circa in allegato valori e foto. Grazie Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Alghe in acquario
Non vedo piante rapide..
Sono soprattutto loro che ci aiutano a far si che le alghe non abbiano il modo di svilupparsi.
Completa il profilo inserendo i nomi delle piante che hai
Descrivi anche l'illuminazione della vasca.
Piccolo OT, per me anche la popolazione è da rivedere..
Sono soprattutto loro che ci aiutano a far si che le alghe non abbiano il modo di svilupparsi.
Completa il profilo inserendo i nomi delle piante che hai

Descrivi anche l'illuminazione della vasca.
Piccolo OT, per me anche la popolazione è da rivedere..
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Alghe in acquario
Manca, se c'è, l'indicazione del tipo di fertilizzazione che adotti.
Cambi d'acqua? Con quale frequenza? Quale acqua? Eroghi CO2?
Io dubito dell'esattezza dei valori: trovo il valore di CO2 assolutamente incredibile... ed anche il pH...
Cambi d'acqua? Con quale frequenza? Quale acqua? Eroghi CO2?
Io dubito dell'esattezza dei valori: trovo il valore di CO2 assolutamente incredibile... ed anche il pH...

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Alghe in acquario
Metti qualche acidificante in acqua (es: torba, catappa...)?cuttlebone ha scritto:Io dubito dell'esattezza dei valori: trovo il valore di CO2 assolutamente incredibile... ed anche il pH...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Alghe in acquario
Quel fondo sembra la corsia di un ospedale... dubito che introduca foglie o torba (l'acqua sembra piuttosto chiara)Diego ha scritto:Metti qualche acidificante in acqua (es: torba, catappa...)?cuttlebone ha scritto:Io dubito dell'esattezza dei valori: trovo il valore di CO2 assolutamente incredibile... ed anche il pH...
Propenderei piuttosto per gli effetti di una gestione "invasiva", con pesanti e frequenti cambi e, forse, anche un'acqua non ottimale.
Nessuna pianta rapida, fertilizzazione inadeguata e assenza di CO2 fanno il resto

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Alghe in acquario
Può essere, chiedevo
Magari torba e carboni attivi: la torba acidifica, il carbone toglie il colore. Oppure gli acidificanti liquidi (pH minus e simili)
Magari torba e carboni attivi: la torba acidifica, il carbone toglie il colore. Oppure gli acidificanti liquidi (pH minus e simili)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Alghe in acquario
Ecco, penso tu abbia centrato il problemaDiego ha scritto:Può essere, chiedevo
Magari torba e carboni attivi: la torba acidifica, il carbone toglie il colore. Oppure gli acidificanti liquidi (pH minus e simili)

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Alghe in acquario
Ciao Andrea! Da come ti han anticipato vorremmo sapere di più sulla gestione, in modo di risolvere la causa di quelle alghe.
Quelle mi sembrano bba, sarebbero molto belle, peccato abbiano invaso l'anubias.
Attualmente in acquario non hai alcuna arma per combatterle, come ti han già accennato. Se ci parli di come gestisci l'acquario magari possiamo trovare il problema. Con un po' di pazienza si possono sistemare e far sparire. Ovviamente parlo di farle sparire per sempre. Altrimenti basta levarle e spariscono, ma la settimana dopo ricompaiono, a me non piacciono questi metodi, preferisco qualcosa che mi risolva il problema alla radice!
Quelle mi sembrano bba, sarebbero molto belle, peccato abbiano invaso l'anubias.
Attualmente in acquario non hai alcuna arma per combatterle, come ti han già accennato. Se ci parli di come gestisci l'acquario magari possiamo trovare il problema. Con un po' di pazienza si possono sistemare e far sparire. Ovviamente parlo di farle sparire per sempre. Altrimenti basta levarle e spariscono, ma la settimana dopo ricompaiono, a me non piacciono questi metodi, preferisco qualcosa che mi risolva il problema alla radice!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Alex Carbonari, Google [Bot], Tatanka e 6 ospiti