Pagina 1 di 2

Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 09/09/2016, 11:29
di Paolo81
Buongiorno ragazzi, ho delle domande da fare riguardo allo schema del Venturi applicato al filtro interno visto che a breve ci lavorerò su e che non riesco a risalire all'articolo che ne spiega la realizzazione.....:
Progetto_diffusore originale.jpg
come mai il buco dell'uscita del tubo è tappato
Progetto_diffusore.jpg
e il tubo di mandata è al di sopra della scatola filtro?
Progetto_diffusore2.jpg
C'è un motivo fisico o è solo x nascondere il tubo sotto il coperchio e quindi è solo un ritrovato di pura estetica?

Re: Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 09/09/2016, 13:11
di cuttlebone
Il sistema, denominato impropriamente Venturi, prevede che la CO2 sia introdotta in acqua lungo il percorso di reimmisssione in vasca all'uscita del filtro.
Ne consegue che la "vecchia" uscita debba essere chiusa e che il percorso sia il più possibile allungato per consentire alla CO2 di sciogliersi meglio.
Per ragioni estetiche il tubo, il cui sviluppo raggiunge anche alcuni metri, viene opportunamente occultato, dove possibile dal bordo vasca, oppure all'esterno.
Spero di averti chiarito i dubbi ;)

Re: Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 09/09/2016, 14:21
di Paolo81
Ok, il motivo della lunghezza del tubo mi era chiaro, quello del tappo e della elevazione dello stesso un po'meno, ma ora credo di aver capito il perché....
20160909141932.jpg
Credo che a me non serva né tappare il buco, né alzare il tubo.... :-bd
Credo che 150cm di tubo possano andare bene x il venturi, no? :D

Re: Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 09/09/2016, 18:49
di cuttlebone
Paolo81 ha scritto:Ok, il motivo della lunghezza del tubo mi era chiaro, quello del tappo e della elevazione dello stesso un po'meno, ma ora credo di aver capito il perché....
20160909141932.jpg
Credo che a me non serva né tappare il buco, né alzare il tubo.... :-bd
Credo che 150cm di tubo possano andare bene x il venturi, no? :D
Possono bastare, certo, ma se avessi modo di estenderlo oltre, potrebbe solo migliorare l'effetto.
Usa un banale tubo da giardinaggio, NON anti alghe, perché è meglio che le alghe si sviluppino al suo interno: aiutano a sciogliere le bollicine di CO2.
L'importante è che l'acqua non possa rientrare in vasca che dal tubo ;)

Re: Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 09/09/2016, 20:15
di Paolo81
20160909201335.jpg
20160909201126.jpg
20160909201034.jpg
20160909200945.jpg
20160909200852.jpg
Tubo passato.... è ancora tutto molto rudimentale e provvisorio, però l'importante è stato iniziare!!!! :-bd

Re: Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 09/09/2016, 20:15
di Paolo81
Grazie cuttle!!!!

Re: Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 10/09/2016, 8:45
di cuttlebone
Dalla foto non capisco, ma l'ago va messo appena fuori dal filtro, all'inizio del tubo ed il tubo deve essere portato il più possibile in profondità ;)

Re: Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 10/09/2016, 8:48
di Paolo81
cuttlebone ha scritto:Dalla foto non capisco, ma l'ago va messo appena fuori dal filtro, all'inizio del tubo ed il tubo deve essere portato il più possibile in profondità ;)
Più tardi modifico

Re: Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 11/09/2016, 4:49
di alessio0504
Confermo! Non si capisce dalle foto! L'ago devi metterlo il più vicino possibile al filtro, e il tubo deve finire quanto più vicino al fondo tu possa spingerti. Più l'acqua esce in basso e meglio è!!!

Re: Diffusore Venturi filtro interno: spiegazioni

Inviato: 26/09/2016, 11:26
di Paolo81
Scusate l'assenza da questo topic, oggi faccio nuove foto!!!! :D :D :D :D :D
@alessio0504 nella foto l'ago sta proprio sulla curva all'uscita del filtro, seguendo il disegno dello schema dovrei averlo posizionato correttamente ;) ;) ;) ;)