Pagina 1 di 2
Impianto irrigazione per paludario
Inviato: 09/09/2016, 18:16
di Jack Sparrow
Ciao ragazzi vorrei creare un impianto per innaffiare le mie piantine del mio paludario.
Le piante in questione sono su uno sfondo ci cocco e volevo costruire questo impianto usando una pompa molto piccola tipo quella per presepi e usare un tubicino per areatore...
Il problema è che volevo una irrigazione regolabile oppure molto lenta.....diciamo goccia goccia...e innaffiare con un solo tubo tutte le piante che sono su due lati della vasca....il tubo deve salire proprio nell'angolo per poi dividersi in due....
Re: Impianto irrigazione per paludrio
Inviato: 09/09/2016, 18:19
di Jovy1985
Se vuoi fare una cosa fighissima....te lo progetto io

pompa, regolatore di velocità della pompa, e telecomando che attiva e spegne la pompa a distanza....figo no

è fattibile

Re: Impianto irrigazione per paludrio
Inviato: 09/09/2016, 18:33
di Jack Sparrow
Grazie ma non voglio spendere tanto.....anzi voglio spendere pochissimo......
Re: Impianto irrigazione per paludrio
Inviato: 09/09/2016, 18:37
di darioc
Sì, è fattibilissimo...
Cerca come si da un impianto goccia a goccia in rete.
Ce un tubo principale grosso a da cui si dipartono dei braccioli della lunghezza che vuoi tu alla fine dei quali ci sono i gocciolatoi regolabili.
Come tubo principale me usi uno di mandata per pompe da acquario e lo fai correre sul bordo della vasca, poi ci attacchi i braccioli per impianto di microirrigazione e con quelli porti l'acqua alle piantine.
Metti un timer alla pompa e puoi regolare sia la portata della pompa sia quella dei gocciolatoi al termine dei braccioli.
Così spendi pochissimo.
Re: Impianto irrigazione per paludrio
Inviato: 09/09/2016, 18:42
di darioc
Il tubo di mandata deve essere dentro il bordo perché può perdere....
Re: Impianto irrigazione per paludrio
Inviato: 09/09/2016, 18:57
di Jovy1985
Jack Sparrow ha scritto:Grazie ma non voglio spendere tanto.....anzi voglio spendere pochissimo......
..e chi ha parlato di soldi?

comunque se vuoi farlo a costo quasi nullo, ti serve la pompa e i tubi di plastica..stop.
Re: Impianto irrigazione per paludrio
Inviato: 09/09/2016, 20:25
di Jack Sparrow
Devo fare un giretto al Brico....devo vedere i gocciolatoi quanto sono piccoli....vorrei avere una cosa che posso nascondere facilmente...
Grazie ragazzi
Re: Impianto irrigazione per paludrio
Inviato: 10/09/2016, 20:37
di darioc
I gocciolatoi sono neri e grandi circa un centimetro e mezzo di lunghezza per uno di diametro.
Re: Impianto irrigazione per paludario
Inviato: 15/09/2016, 3:56
di alessio0504
Tieni aggiornato il topic e facci vedere che combini mi raccomando!

Re: Impianto irrigazione per paludario
Inviato: 15/09/2016, 8:09
di Angelo90
Inoltre voglio aggiungere che ci sono varie misure dei tubi, cioè puoi scegliere la distanza tra i vari gocciolatoi e anche il diamentro dei tubi. Ti faccio un esempio, noi usiamo i tubicini per le zucche da 22 di diametro e i gocciolatoi si trovano ogni 60 cm, invece per i pomodori usiamo quelli da 16 di diametro a 35 cm goccia goccia. Molti sono autoregolanti cioè l'acqua che abbiamo vicino alle ale di mandata e la stessa che cade anche a 100 metri di tubucino. Ne ho fatti così tanti di questi impianti che ne sono stufo...
Nel tuo caso potresti optare per un unico tubo, anche quelli che si usano per i filtri esterni, il tubo andrebbe collegato ad una pompa di risalita che generi pressione per far uscire l'acqua poi ad un certo punto metti uno T da li parti sempre con il tubo pieno e compri i gocciolatoi a bottone almeno li metti nelle posizioni che più ti piacciono.
Scrivi su google gocciolatoio a bottone, costano una fesseria, più il tubo che costa pochissimo (io 5 metri pagato 1 euro da 16mm). L'unica spesa più grossa è la pompa che deve prendere l' acqua dall'acquario per poi innaffiare le piante.
I gocciolati a bottone li trovi di molte misure, io ne avevo un paio piccolissimi rotondi piccoli mezzo cm e forse anche meno. La goccia esce in base alla pressione che gli dai, quindi in base alla pompa che compri.