Acquario di Shadow
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Acquario di Shadow
Descrizione:
Vaca da 100 litri 100x55x30 chiusa, regalata da un vecchio amico Data di Avvio:
è stata avviata a giugno del 2011 se ben ricordo anche se nel tempo ha subito qualche cambiamento Sistema di filtraggio:
filtraggio interno di serie, filtro a tre scomparti con canolicchi e spugna. Pompa mezza rotta con portata minima. Poi rimosso perchè toglieva troppo spazio Sistema di illuminazione:
Due strisce LED da 10 watt a testa a luce bianca e una CFL da 25 watt con riflettori (della carta stagnola) Altri accessori:
un termoriscaldatore per l'inverno Allestimento:
fondo fertile per piante da giardino e ghiaia bianca (il colore del fondo è stata la prima cosa di cui mi sono pentito ma pur di risparmiare qualche soldo ho usato quello che avevo in casa). Sono presenti diverse tane Manutenzione:
Mai sifonato il fondo e i cambi d'acqua mensili fino al 2014 quando trovato un certo equilibrio ho smesso di farli Fauna:
Gli unici ospiti sono una coppia di cacatuoides con i loro avannotti, ci sono stati appoggiati qualche volta delle petitelle, degli avannotti di Ancistrus e dei giovani scalare quando avevo problemi nelle altre vasche Alimentazione:
Inizialmente venivano alimentati con tetramin granulare fine. Poi stufo di allevare cibo vivo in vaschette ho deciso di fare un esperimento e grazie alla flora abbondante ho introddotto in più occasioni ceppi di planarie, e altri organismi spontanei per la gioia dei piccoli. inoltre questi cacatuoides avevano il vizio di mangiare le Physa marmorata che abbondavano quindi smisi di somministrare il secco. Flora:
le piante principali sono un boschetto di tenellus, della Cabomba, qualche rossa come Alternanthera e Ludwigia, due varietà di Myriophyllum. Qualche potatura presa da Emix come l'Heternanthera e la furcata (che purtroppo non fu mai rigogliosa) Fertilizzazione:
Usavo il PMDD del forum con aggiunta di ferro giornalmente (colpa del Myrio) Somministrazione della CO2:
Le provai tutte per evitare di farla, dalle pastiglie dalle cascatelle, al far crescere le piante fino a galla per fargliela prendere dall'aria. Alla fine rinunciai e gli feci un impianto a lievito con venturi. Valori dell'acqua:
Mai seguiti con costanza, il pH viaggiava sotto il 7, abbi un episodio con la torba per cui Rox mi prende ancora in giro in cui arrivai fuori scala col test del pH ma per il resto sempre sopra il 6.
Vaca da 100 litri 100x55x30 chiusa, regalata da un vecchio amico Data di Avvio:
è stata avviata a giugno del 2011 se ben ricordo anche se nel tempo ha subito qualche cambiamento Sistema di filtraggio:
filtraggio interno di serie, filtro a tre scomparti con canolicchi e spugna. Pompa mezza rotta con portata minima. Poi rimosso perchè toglieva troppo spazio Sistema di illuminazione:
Due strisce LED da 10 watt a testa a luce bianca e una CFL da 25 watt con riflettori (della carta stagnola) Altri accessori:
un termoriscaldatore per l'inverno Allestimento:
fondo fertile per piante da giardino e ghiaia bianca (il colore del fondo è stata la prima cosa di cui mi sono pentito ma pur di risparmiare qualche soldo ho usato quello che avevo in casa). Sono presenti diverse tane Manutenzione:
Mai sifonato il fondo e i cambi d'acqua mensili fino al 2014 quando trovato un certo equilibrio ho smesso di farli Fauna:
Gli unici ospiti sono una coppia di cacatuoides con i loro avannotti, ci sono stati appoggiati qualche volta delle petitelle, degli avannotti di Ancistrus e dei giovani scalare quando avevo problemi nelle altre vasche Alimentazione:
Inizialmente venivano alimentati con tetramin granulare fine. Poi stufo di allevare cibo vivo in vaschette ho deciso di fare un esperimento e grazie alla flora abbondante ho introddotto in più occasioni ceppi di planarie, e altri organismi spontanei per la gioia dei piccoli. inoltre questi cacatuoides avevano il vizio di mangiare le Physa marmorata che abbondavano quindi smisi di somministrare il secco. Flora:
le piante principali sono un boschetto di tenellus, della Cabomba, qualche rossa come Alternanthera e Ludwigia, due varietà di Myriophyllum. Qualche potatura presa da Emix come l'Heternanthera e la furcata (che purtroppo non fu mai rigogliosa) Fertilizzazione:
Usavo il PMDD del forum con aggiunta di ferro giornalmente (colpa del Myrio) Somministrazione della CO2:
Le provai tutte per evitare di farla, dalle pastiglie dalle cascatelle, al far crescere le piante fino a galla per fargliela prendere dall'aria. Alla fine rinunciai e gli feci un impianto a lievito con venturi. Valori dell'acqua:
Mai seguiti con costanza, il pH viaggiava sotto il 7, abbi un episodio con la torba per cui Rox mi prende ancora in giro in cui arrivai fuori scala col test del pH ma per il resto sempre sopra il 6.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario di Shadow
Ma con cosa fai le foto??
Bellissimo comunque!
Bellissimo comunque!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Acquario di Shadow
Con un merdosissimo telefono la maggiorparte tranne un paio che sono fatte con una fotocamera prestata.FedericoF ha scritto:Ma con cosa fai le foto??
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario di Shadow
Perché avevano dei colori accesissimiShadow ha scritto:Con un merdosissimo telefono la maggiorparte tranne un paio che sono fatte con una fotocamera prestata.FedericoF ha scritto:Ma con cosa fai le foto??


Ci credo che i cacatuoides sembrano fluo!
Però non posso criticarti troppo per le foto, le mie son peggio, semplicemente non rendono la bellezza che secondo me è l'acquario!

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Acquario di Shadow
quel maschio è il fiore all'occhiello dei miei, visto dal vivo credimi è pure più bello. purtroppo ne nascono pochi con dei colori così accesi e delle pinne così sviluppate, dopo se riesco metto delle foto delle altre varietà che allevo per un paragoneFedericoF ha scritto:Perché avevano dei colori accesissimi

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario di Shadow
Il mio ha dei colori accesi, ma in foto fan schifo. Mi vengono sempre spenti. Sarà il telefono.Shadow ha scritto:quel maschio è il fiore all'occhiello dei miei, visto dal vivo credimi è pure più bello. purtroppo ne nascono pochi con dei colori così accesi e delle pinne così sviluppate, dopo se riesco metto delle foto delle altre varietà che allevo per un paragoneFedericoF ha scritto:Perché avevano dei colori accesissimi
Comunque hai dei bellissimi esemplari!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Acquario di Shadow
Questo é un altro maschio per vedere la differenza di colore e varietà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Acquario di Shadow
:x
Avannotti
Avannotti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Acquario di Shadow
Belli! Quanto hanno?Shadow ha scritto::x
Avannotti
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Acquario di Shadow
Non ne ho idea non avevo notato la riproduzione
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti