Aquatlantis Fusion 100 LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Aquatlantis Fusion 100 LED
Ho appena acquistato un acquario Aquatlantis Fusion 100 LED (anche se arriverà tra 40 gg.)
Qualcuno di voi ha acquari di questa serie?
Sono validi? Le luci di serie come si comportano con le piante?
E il filtro biobox 2?
A me sembra un pelo sottodimensionato ma vorrei provarlo a meno che non me lo sconsigliate tassativamente.
Le cartucce aquaclay si aprono? Ho letto cose discordanti in rete mentre purtroppo so per certo che le altre sono sigillate.
Qualcuno di voi ha acquari di questa serie?
Sono validi? Le luci di serie come si comportano con le piante?
E il filtro biobox 2?
A me sembra un pelo sottodimensionato ma vorrei provarlo a meno che non me lo sconsigliate tassativamente.
Le cartucce aquaclay si aprono? Ho letto cose discordanti in rete mentre purtroppo so per certo che le altre sono sigillate.
- Questi utenti hanno ringraziato Palmu per il messaggio:
- polimarzio (04/02/2020, 18:02)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Aquatlantis Fusion 100 LED
Fanno il loro lavoro.Palmu ha scritto:Sono validi?
Sono buone, non eccezionali, ma si riescono a tenere bene le piante.Palmu ha scritto:Le luci di serie come si comportano con le piante?
Buono pure lui. Basta non mettere i carboni attivi. Le scatoline mi sembra si possano aprire e ci metti dentro quel che vuoi (per esempio, altri cannolicchi al posto dei carboni attivi). Se non si possono aprire, riempi il filtro senza le scatoline, lasciando i materiali liberi.Palmu ha scritto:E il filtro biobox 2
Il filtro è dimensionato in maniera generica. Il fatto che sia sotto/sovra-dimensionato dipende dal carico organico dell'acquario e dalle piante presenti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Aquatlantis Fusion 100 LED
Io ho un fusion Horizon 150.
Ordinato online perché volevo un colore che in Italia non commercializzano. Quando è arrivato mi sono stupito! È davvero bello secondo me!
Con gli EasyLED mi trovo bene ma li ho integrati con altri LED che mi ha preparato Gainluca Mineo. Con l'aggiunta dei suoi mi trovo molto bene per adesso!
Il filtro purtroppo nella mia ignoranza l'ho preso esterno!!!

Ordinato online perché volevo un colore che in Italia non commercializzano. Quando è arrivato mi sono stupito! È davvero bello secondo me!
Con gli EasyLED mi trovo bene ma li ho integrati con altri LED che mi ha preparato Gainluca Mineo. Con l'aggiunta dei suoi mi trovo molto bene per adesso!
Il filtro purtroppo nella mia ignoranza l'ho preso esterno!!!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Aquatlantis Fusion 100 LED
Che colore hai preso? A me arriverà color cemento lucidato ma su internet non si distingue bene dagli altri due grigi proposti dalla ditta.alessio0504 ha scritto:Io ho un fusion Horizon 150.
Ordinato online perché volevo un colore che in Italia non commercializzano. Quando è arrivato mi sono stupito! È davvero bello secondo me!
Il filtro purtroppo nella mia ignoranza l'ho preso esterno!!!
Ma il filtro interno non lo hai proprio preso? Ci terrei tanto a sapere quali scatole si aprono e quali no.
Lo spazio dietro al coperchio è sufficiente a far passare i tubi di un filtro esterno?
E per finire, ho visto dai video che la vasca ha un tirante in vetro, è scomodo per effettuare i lavori di allestimento?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Aquatlantis Fusion 100 LED
Non preoccuparti, quel filtro va benone, quando ti arriva sistemiamo noi gli comparti, se le scatole non si aprono poco male, alla fine è comodo avere le scatole in caso di pulizia, ma nel nostro caso (che il filtro non lo tocchiamo) le scatole son superflue. Se proprio vuoi puoi usare la retina tipo quella dei limoni per i cannolicchi..Palmu ha scritto:Ma il filtro interno non lo hai proprio preso? Ci terrei tanto a sapere quali scatole si aprono e quali no.
Non prendere un esterno, alessio ha avuto parecchi problemi con quel filtro, c'è già un combattimento tra esterno e interno, basta cercare la discussione. Comunque se non hai particolari esigenze, non vale la pena affrontare la spesa.Palmu ha scritto:Lo spazio dietro al coperchio è sufficiente a far passare i tubi di un filtro esterno?
Secondo me no, e anzi, se ha i tiranti vuol dire che il coperchio non ha funzioni strutturali probabilmente..Palmu ha scritto:E per finire, ho visto dai video che la vasca ha un tirante in vetro, è scomodo per effettuare i lavori di allestimento?
I LED son aquatlantis easyled? se sì, ne ho sentito parlare molto bene, in quel caso son ottimi, non solo buoni!

L'unica pecca è il costo, ma se ci son già sull'acquario allora va benissimo!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Aquatlantis Fusion 100 LED
Il mio ha due tiranti in vetro, che sono quasi comodi... Ci appoggi le tue cose mentre fai manutenzione.
Magari pecca perché sono a 5cm da coperchio quindi puoi riempire la vasca solo Dino a un certo punto...
Ma d'altro canto quei 5 cm di spazio ti saranno utili per metterci luci aggiuntive e far passare i tubi per nasconderli perfettamente!
Però nel mio la cornice superiore è in alluminio o qualcosa del genere, e credo proprio abbia funzione strutturale. Nel senso che servono sia i tiranti che la cornice a tener ben saldi i 4 vetri. Il mio è il colore 051, marroncino chiaro sporco, con sfumature sul bianco. Era identico a tutta la mobilia del ristorante dove ho messo la vasca non potevo che scegliere quello. E devo dire che questo acquario è caro, ma quando ti arriva vedi il perché! È bello anche vuoto!!!!
Confermo la bontà degli EasyLED ma sono insufficienti per fare una bella vasca secondo me. Se vuoi info su chi mi ha aiutato a incrementare l'illuminazione scrivimi in MP!
Se vuoi ti faccio qualche foto della zona tiranti per capire come è fatto più o meno il mio. Anche se il 100 è molto più piccolo e magari è fatto leggermente diverso!!
Magari pecca perché sono a 5cm da coperchio quindi puoi riempire la vasca solo Dino a un certo punto...
Ma d'altro canto quei 5 cm di spazio ti saranno utili per metterci luci aggiuntive e far passare i tubi per nasconderli perfettamente!
Però nel mio la cornice superiore è in alluminio o qualcosa del genere, e credo proprio abbia funzione strutturale. Nel senso che servono sia i tiranti che la cornice a tener ben saldi i 4 vetri. Il mio è il colore 051, marroncino chiaro sporco, con sfumature sul bianco. Era identico a tutta la mobilia del ristorante dove ho messo la vasca non potevo che scegliere quello. E devo dire che questo acquario è caro, ma quando ti arriva vedi il perché! È bello anche vuoto!!!!
Confermo la bontà degli EasyLED ma sono insufficienti per fare una bella vasca secondo me. Se vuoi info su chi mi ha aiutato a incrementare l'illuminazione scrivimi in MP!
Se vuoi ti faccio qualche foto della zona tiranti per capire come è fatto più o meno il mio. Anche se il 100 è molto più piccolo e magari è fatto leggermente diverso!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Aquatlantis Fusion 100 LED
Sono contento di sentire che si tratta di un bell'acquario.
Lo metterò in soggiorno e l'occhio vuole la sua parte, con il divano color granata credo che grigio ci starà benissimo.
Per quanto riguarda invece le luci penso di partire con quelle di serie in quanto vorrei fare un allestimento per ciclidi dell'Africa occidentale e lì le piante non sono molto esigenti in fatto di luci.
Lo metterò in soggiorno e l'occhio vuole la sua parte, con il divano color granata credo che grigio ci starà benissimo.
Per quanto riguarda invece le luci penso di partire con quelle di serie in quanto vorrei fare un allestimento per ciclidi dell'Africa occidentale e lì le piante non sono molto esigenti in fatto di luci.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Aquatlantis Fusion 100 LED
Allora vanno bene quelle di serie.Palmu ha scritto:Per quanto riguarda invece le luci penso di partire con quelle di serie in quanto vorrei fare un allestimento per ciclidi dell'Africa occidentale e lì le piante non sono molto esigenti in fatto di luci.
Per i ciclidi, senza piante, tieni il filtro interno che filtra meglio a livello biologico di quelli esterni.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Palmu
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 09/09/16, 6:25
-
Profilo Completo
Re: Aquatlantis Fusion 100 LED
Non sarà proprio senza piante, anzi.
Ma i ciclidi nani hanno nel biotopo africano quasi tutte piante epifite.
Aggiungerò ovviamente delle piante a crescita rapida ma le sceglierò tra quelle meno esigenti in fatto di illuminazione anche se non propriamente "africane".
Ma i ciclidi nani hanno nel biotopo africano quasi tutte piante epifite.
Aggiungerò ovviamente delle piante a crescita rapida ma le sceglierò tra quelle meno esigenti in fatto di illuminazione anche se non propriamente "africane".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10, Robip e 6 ospiti