Pagina 1 di 3
acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 19:17
di priss
ciao Ragazzi!
chi non muore si rivede e infatti rieccomi qui dopo questa lunga pausa estiva.
Il mio acquario ha sofferto molto per via del caldo siciliano, abbiamo avuto oltre 35 gradi per talmente tanti giorni che davvero non so come avrebbe potuto non soffrire.
Le piante sono malandate, io sapendo che col caldo vanno in blocco ho limitato moltissimo l fertilizzazione, solo la limnophila è assolutamente inarrestabile. Vi metto un po' di foto e mi dite come riprenderle?
ecco una panoramica del'acquario
IMG_8020.jpg
anubias, che è questo coso? è spuntato a fine giugno, all'inizio cedevo fosse un fiore, ma ora non so
IMG_8021.jpg
in generale l'anubias mi sembra abbia le foglie nuove un po' accartocciate
IMG_8025.jpg
la bacopa è malandata, lo stelo si spezza facilmente
IMG_8028.jpg
anche l'hydrocotyle a fianco ha foglie ingiallite e perde le foglie più grandi
IMG_8024.jpg
la bucephalandra va avanti, ha comunque messo su parecchie foglie però sono foglie scolorite
IMG_8023.jpg
Oggi ho dato 8 ml di nitrato di potassio, domani darò rinverdente e poi lunedì misurerò nitriti e fosfati e vedrò il da farsi... a meno che non mi diciate di fare altro!
Re: acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 19:20
di priss
cavolo... volevo postare in fertilizzazione... aiuto!
Re: acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 19:59
di Daniela
Spostato in fertlizzazione

Re: acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 20:01
di priss
grazie Dani! che disastro che sono! che mi consigli bella? povere piantine, devo proprio risistemarle un po'!
Re: acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 20:07
di Daniela
Priss a me sembra un fiore quello dell'Anubias, che probabilmente si è bloccato a causa del caldo
priss ha scritto:Oggi ho dato 8 ml di nitrato di potassio, domani darò rinverdente e poi lunedì misurerò nitriti e fosfati e vedrò il da farsi... a meno che non mi diciate di fare altro!
Secondo me stai procedendo benissimo !
Dobbiamo aspettare che calino le temperature e un pò di tempo ma poi vedrai che le bambine ripartiranno a razzo !
Caso mai ci aggiorniamo per il ferro
Anzi complimenti Priss è diventato proprio bella la tua creatura

Re: acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 20:09
di Diego
Il coso dell'Anubias è il fiore
Con le temperature che hai detto, comunque, è andata bene!
Adesso col fresco dovrebbero riprendersi, così come la fertilizzazione.
Ci dai qualche valore?
Re: acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 20:11
di Daniela
priss ha scritto:grazie Dani! che disastro che sono! che mi consigli bella? povere piantine, devo proprio risistemarle un po'!

se tu sei un disastro allora non c'è speranza
Io direi di aggiornarci Lunedì dopo le misure degli NO
3- e PO
43- caso mai anche la conducibilità

Re: acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 20:29
di priss
ah ragazzi meno male! pensavo di aver fatto un casino io... mia figlia ogni giorno guarda sto coso dell'anubias e continua a chiedermi "mamma ma... un fiore? sicuro sicuro?"
domani misuro tutti i valori e li posto... cavolo però... ho la maledizione del phmetro, mi si è rotto il terzo! e sono di nuovo senza!
Re: acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 21:17
di Daniela
priss ha scritto:ah ragazzi meno male! pensavo di aver fatto un casino io... mia figlia ogni giorno guarda sto coso dell'anubias e continua a chiedermi "mamma ma... un fiore? sicuro sicuro?"
!

siete uno spasso, dovremmo aprire un Topic dedicato ai bambini
priss ha scritto:cavolo però... ho la maledizione del phmetro, mi si è rotto il terzo! e sono di nuovo senza!
Allora siamo in due !! Alla fine per il 50 uso o i reagenti o le cartine tornasole. Ho chiuso con la penna Made in Cina
Ma a molti funziona

Che iella !!! Va bè saremo fortunate in altre cose
priss ha scritto:domani misuro tutti i valori e li posto..
Bacioni !
Re: acquario da riprendere
Inviato: 10/09/2016, 21:26
di MatteoR
priss ha scritto:dopo questa lunga pausa estiva.
Ciao Priss!
Non mi pare niente male l'acquario per aver sofferto la calura estiva
priss ha scritto:solo la limnophila è assolutamente inarrestabile. Vi metto un po' di foto e mi dite come riprenderle?
Forse vedo male ma la Limnophila ha perso le foglie basse. Fossi in te aspetterei che le cime crescano di altri 4-5 cm e poi le taglierei, togliendo gli steli vecchi e mettendo i nuovi al loro posto.
Volendo puoi anche lasciare la base delle piantine vecchie, di solito rigettano lateralmente. A proposito, un goccio di potassio aiuterebbe
Aspettiamo i valori per i dettagli!