Pagina 1 di 2
Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 10:56
di maggie
Ciao a tutti
mi servirebbero dei consigli per rendere l'acquario bellissimo
l'acquario è di 60 litri e per ora non ci sono pesci
in seguito vorrei inserire un betta e un gruppetto di danio o trigonosigma
vi posto una foto delle situazione attuale ma devo ancora inserire delle piante a crescita rapida e vorrei un bel prato verde davanti
grazie per la partecipazione

Re: Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 11:04
di giosu2003
Inserire qualche rapida come ceratophyllum o egeria densa (non insieme), oppure qualche galleggiante.
Poi najas, myriophyllum...
Il pratino normalmente, senza CO2 è un po' difficile...
Re: Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 11:12
di scheccia
Il pratino non puoi permettertelo con 8w di luce, ma potresti optare per delle Staurogyne repens.
Se mantieni questo layout (che è molto carino), eviterei di aumentarla la luce, ti ritroveresti le Anubias piene di alghe.
Re: Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 11:25
di maggie
Mi sembra un ottima soluzione, le Staurogyne repens sono molto belle e se vanno bene senza CO
2 mi piacerebbe inserirle
altre piante che avrei voluto inserire sono la Limnophila o la cabomba e la bacopa caroliniana secondo voi vanno bene con la mia luce?
egeria densa non mi piace molto
Inoltre davanti alla radice a sinistra avrei voluto mettere una pianta che resti di media altezza, non tanto alta, ma non saprei quale
Re: Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 11:33
di FedericoF
maggie ha scritto:Mi sembra un ottima soluzione, le Staurogyne repens sono molto belle e se vanno bene senza CO
2 mi piacerebbe inserirle
altre piante che avrei voluto inserire sono la Limnophila o la cabomba e la bacopa caroliniana secondo voi vanno bene con la mia luce?
egeria densa non mi piace molto
Inoltre davanti alla radice a sinistra avrei voluto mettere una pianta che resti di media altezza, non tanto alta, ma non saprei quale
Niente cabomba, forse la limnophila..
La bacopa anche! Da me era cresciuta con pochissima luce.
Però il ceratophyllum non ti piace? O delle galleggianti come il limnobium? PErché io nel fondo lascerei solo l'anubias e il microsorum, e le altre piante le metterei galleggianti (cerato, limnobium, pistia, salvinia natans, ecc.)
Re: Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 11:34
di giosu2003
maggie ha scritto:altre piante che avrei voluto inserire sono la Limnophila o la cabomba e la bacopa caroliniana secondo voi vanno bene con la mia luce?
La cabomba senza la CO
2 si può fare, ma viene un po' più lenta e un po' meno bella di come verrebbe con.
La limnophila e la bacopa, puoi metterle, non so però quanto siano esigenti in fatto di luce.
Comunque sia, nella scelta, stai sempre attenta alle allelopatie. Qui puoi vedere i vari casi conosciuti
Allelopatia tra le piante d'acquario
Re: Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 11:36
di Sini
Maggie, la tua vaschetta è bellissima!!!
Adoro le Anubias... :ymblushing:
Al posto del pratino (che difficilmente riuscirai ad avere per quanto ti hanno già detto) perché non penso ad un tappeto di Anubias nana?
Concordo con Fede (a parte che l'Egeria galleggiante per te sarebbe perfetta): galleggianti!

Re: Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 11:58
di maggie
Non mi sono mai piaciute molto le galleggianti, creano troppo disordine con le radici
Però a seguito dei vostri consigli proverò a ripensarci
si le Allelopatie le tengo d'occhio al negozio mi ero portata il foglio
Preferirei le Staurogyne repens per variare un pò però se mi die che non sono fattibili per la CO
2 e la luce allora seguirò il tuo consiglio e cercherò le anubias nane
Re: Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 12:02
di FedericoF
maggie ha scritto:Non mi sono mai piaciute molto le galleggianti, creano troppo disordine con le radici
Però a seguito dei vostri consigli proverò a ripensarci
Magari pensa alla salvinia che ha radici più discrete.
Oppure il ceratophyllum, che non ha radici.
maggie ha scritto:Preferirei le Staurogyne repens per variare un pò però se mi die che non sono fattibili per la CO2 e la luce allora seguirò il tuo consiglio e cercherò le anubias nane
Diciamo che la staurogyne non ti crescerebbe come la vedi nelle foto, ma formerebbe un cespuglietto probabilmente con internodi anche distanziati, bella comunque, ma non è un pratino!
Re: Habitat x betta
Inviato: 11/09/2016, 12:20
di maggie
Staurogyne repens mi andrebbe benissimo anche solo se spuntasse ogni tanto... allora è deciso la metto nella lista
ho trovato anche questa galleggiante che non ha radici: Riccia fluitans che ne pensate?
altrimenti opterò per la salvinia