Info ampullarie

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Info ampullarie

Messaggio di Topgirl2 » 11/09/2016, 14:41

Ciao a tutti, vorrei un informazione sulle ampullarie. Ho una ragazza che me le regala e dovrei prenderle martedì. Ieri abbiamo modificato un po' l'acquario e sicuramente i batteri sono andati al creatore e sciaquato le spugne del filtro con acqua dell'acquario senza toccare i cannolicchi. Ho paura' pero' di avere un picco di NO2- , le ampullarie le potrei inserire ugualmente?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Info ampullarie

Messaggio di Luca.s » 11/09/2016, 14:50

Le ampullarie, respirando aria atmosferica, non dovrebbero risentirne dei nitriti :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Info ampullarie

Messaggio di Topgirl2 » 11/09/2016, 15:16

Questo non lo sapevo. Ma anche le altre lumache?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Info ampullarie

Messaggio di MatteoR » 11/09/2016, 15:19

Topgirl2 ha scritto: Ma anche le altre lumache?
Tutti gli animali polmonati o con organi atti a respirare aria atmosferica non dovrebbero patirne.
Alcune lumache, i Betta, i Channa...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Info ampullarie

Messaggio di FedericoF » 11/09/2016, 15:20

Topgirl2 ha scritto:Questo non lo sapevo. Ma anche le altre lumache?
Le limneae sì, forse anche le physa..
Vanno fuori o in superficie, riempiono i polmoni d'aria, e tornano in acqua. l'aria dura parecchie ore.
;)
Non so se lo facciano anche le melanoydes, non credo, di solito quando le lumache vengono attaccate dai caca, quelle che respirano aria lasciano "una bollicina d'aria" quando si chiudono, le melanoydes non lo fanno :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Info ampullarie

Messaggio di Topgirl2 » 11/09/2016, 15:21

Allora per le ampu e quella di fiume sto tranquilla. Speriamo per le planorbarius.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Info ampullarie

Messaggio di MatteoR » 11/09/2016, 15:49

Topgirl2 ha scritto:Speriamo per le planorbarius.
Anche loro :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Info ampullarie

Messaggio di Topgirl2 » 12/09/2016, 16:07

In 60 litri quante ne posso mettere?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Info ampullarie

Messaggio di Luca.s » 12/09/2016, 16:12

Topgirl2 ha scritto:In 60 litri quante ne posso mettere?
Secondo me anche 6 :-?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Topgirl2
star3
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/05/16, 23:04

Re: Info ampullarie

Messaggio di Topgirl2 » 12/09/2016, 16:16

Alzano tanto gli NO3-? So che sporcano molto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elanor e 3 ospiti