Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifolia
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifolia
Le ho in una vasca appena avviata, chi mi sa dare qualche informazione in più a riguardo? E' un allelopatia dovuta dall'ambiente (temperatura acqua) oppure è derivante da sostanze chimiche che l'una rilascia contro l'altra? Entrambe prendono alimentazione per via fogliare che io sappia. Aspetto delucidazioni ciao belli!
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo
"Semplicemente" entrambe producono sostanze chimiche che inibiscono la crescita dell'altra.
Condividendo la stessa acqua il procedimento è molto più rapido dell'allelopatia per via radicale, in più sappiamo bene che crescita abbiano. Nel giro di un mese cominceresti a notare effetti negativi.
Secondo me è bene che tu scelga subito una delle due perché svolgono entrambe un ruolo fondamentale nel piccolo ecosistema dell'acquario e averle problematiche per una allelopatia potrebbe portare effetto collaterali.
Condividendo la stessa acqua il procedimento è molto più rapido dell'allelopatia per via radicale, in più sappiamo bene che crescita abbiano. Nel giro di un mese cominceresti a notare effetti negativi.
Secondo me è bene che tu scelga subito una delle due perché svolgono entrambe un ruolo fondamentale nel piccolo ecosistema dell'acquario e averle problematiche per una allelopatia potrebbe portare effetto collaterali.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo
Ma scusate, veramente son allelopatiche? Non lo trovo nell'articolo...ocram ha scritto:"Semplicemente" entrambe producono sostanze chimiche che inibiscono la crescita dell'altra.
Condividendo la stessa acqua il procedimento è molto più rapido dell'allelopatia per via radicale, in più sappiamo bene che crescita abbiano. Nel giro di un mese cominceresti a notare effetti negativi.
Secondo me è bene che tu scelga subito una delle due perché svolgono entrambe un ruolo fondamentale nel piccolo ecosistema dell'acquario e averle problematiche per una allelopatia potrebbe portare effetto collaterali.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo
Ma questa alleopatia da chi è stata segnalata? Tra l'altro una pianta è sud americana mentre una asiatica se non erro...
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo
Te sei il primo che sento, dove l'hai letto? Mi dev'essere sicuramente sfuggito!ange871 ha scritto:Ma questa alleopatia da chi è stata segnalata? Tra l'altro una pianta è sud americana mentre una asiatica se non erro...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo
Sul sito di af nell'articolo relativo alla Heternantera. Ma allo stato attuale non ho possibilità di verificarlo, solo il tempo potrà darci una risposta.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo
Ora vado a guardare. Sicuro di non confonderti con l'egeria?ange871 ha scritto:Sul sito di af nell'articolo relativo alla Heternantera. Ma allo stato attuale non ho possibilità di verificarlo, solo il tempo potrà darci una risposta.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo
Ho guardato... Sì son sospetti.. Puoi provare.FedericoF ha scritto:Ora vado a guardare. Sicuro di non confonderti con l'egeria?ange871 ha scritto:Sul sito di af nell'articolo relativo alla Heternantera. Ma allo stato attuale non ho possibilità di verificarlo, solo il tempo potrà darci una risposta.
Secondo me son state delle valutazioni errate. In quanto anche la temperatura le è nemica e i nostri acquari salgono oltre i 30 d'estate. Quando succede l'Heteranthera si scioglie, proprio come se fosse allelopatia.
Però non è detto. Anzi. Vuoi la mia opinione? Prova, e vedi come va. Se una delle due muore pensiamo a un'altra pianta. Ma se son compatibili allora è un'accoppiata vincente!
In natura son tutte e due del sud America, ma l'Heteranthera non c'è nel bacino amazzonico.
Facci sapere assolutamente, in ogni caso se le hai appena messi gli effetti dell'allelopatia li vedi tra almeno 6 mesi..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
- ocram
- Messaggi: 3443
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia Mayaca fluviatilis VS Heteranthera zosterifo
Nell'allelopatia con l'Egeria densa includiamo come probabile tutte quelle terribilmente simili ad essa, come la Mayaca fluviatilis, Elodea canadensis... Questo perché condividono tra loro molte caratteristiche.
Non posso vietarti di metterle insieme, anzi, sarebbe un tentativo a scopo accademico, ma tieni conto di questo:
Non posso vietarti di metterle insieme, anzi, sarebbe un tentativo a scopo accademico, ma tieni conto di questo:
Si tratta di scegliere se averne una con certezza oppure correre il rischio di perderle entrambe... O nessuna. Per quante piante ci sono in alternativa (Cabomba, Myriophyllum...), non mi farei molti problemi ad evitare la convivenza.ocram ha scritto:svolgono entrambe un ruolo fondamentale nel piccolo ecosistema dell'acquario e averle problematiche per una allelopatia potrebbe portare effetto collaterali.
Non parliamo mica di Anubias e Microsorum!FedericoF ha scritto: gli effetti dell'allelopatia li vedi tra almeno 6 mesi..
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti