sono qui per chiedervi (purtroppo) un consiglio su cosa fare con un pesce rosso che da diverso tempo presenta entrambi gli occhi gonfi e opacizzati.
Il pesce si muove bene ed è molto vivace tuttavia la sporgenza inizia a preoccupare.
Il pesce vive insieme ad un altro pesce rosso e ad un ancistrus (che chiamiamo "ventosone" vista la mole..

Il problema è iniziato quando siamo andati in ferie ed abbiamo lasciato l'acquario in balia della mangiatoia automatica e ... del caldo estivo.
Tornati dalle ferie abbiamo notato che il pesce aveva gli occhi leggermente opachi (il gonfiore non era ancora evidente).
Per sicurezza abbiamo fatto un cambio d'acqua con acqua d'osmosi autoprodotta e verificato i valori di NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-3 che comunque non erano critici, almeno con le striscette.
Tuttavia a distanza di diverso tempo entrambi gli occhi si sono anche gonfiati.
Al momento stiamo dando del mangime granulare bagnato con delle vitamine.
Non so se è una sensazione o la speranza.. le vitamine sembrano fare effetto.. o forse no

Leggendo altri post di questo forum abbiamo visto che in diversi casi è stato consigliato l'uso dell'antibiotico (Minocin, se non erro).
Ecco.. considerando che in casa non ho nessun antibiotico, può aver senso iniziare una cura con Dessamor o similari?
Max