Pagina 1 di 2
					
				schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 20:18
				di Daniele73
				Secondo voi e possibile ricoprire il filtro dell'acquario con la schiuma poliuretanica e poi lavorarlo a piacimento?
			 
			
					
				Re: schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 20:21
				di Diego
				Sì si può. Ma dopo andrebbe ricoperto con vernici per renderlo inerte rispetto all'acqua.
Per esempio qui si spiega per uno sfondo, ma il principio è lo stesso per quello che vuoi fare:
Sfondo 3D per acquario in poliuretano 
			 
			
					
				Re: schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 20:29
				di Daniele73
				Se venisse spruzzata direttamente sul filtro anziché su un telo della spazzatura attaccherebbe ugualmente?
			 
			
					
				Re: schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 20:30
				di Diego
				Penso di sì, è abbastanza appiccicosa
			 
			
					
				Re: schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 21:38
				di Silver21100
				si... la schiuma poliuretanica è bestiale! appiccicosa come pochi su qualsiasi superficie si fissa anche sulla plastica.
Se ci sai fare , una volta asciutta potrai scolpirci qualsiasi cosa ... ricorda però che è galleggia come il polistirolo e per questo motivo il filtro andrà fissato molto bene.
			 
			
					
				Re: schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 22:12
				di Daniele73
				oltre le ventose sarà attaccato con le sue viti al supporto. 
Dovrebbe restare fermo.
			 
			
					
				Re: schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 22:12
				di For
				Mi permetto un altro consiglio perchè l'ho provato sulla mia pelle...usane poca!!! Si gonfia in un modo pazzesco e ti andrebbe a sottrarre tanto volume. 
Quando l'ho usata io non volevo che rimanessero dei buchi vuoti e sono andato a spruzzarli tutti. Ho capito dopo che quegli spazi si sarebbero riempiti da soli  

 e non parlo di fessure, parlo di spazi anche di 2/3 cm tanto per rendere l'idea...
 
			 
			
					
				Re: schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 22:30
				di Joo
				Daniele73 ha scritto:Secondo voi e possibile ricoprire il filtro dell'acquario con la schiuma poliuretanica e poi lavorarlo a piacimento?
Usandola tutti i giorni posso dirti che l'unico inconveniente è che reagisce male alla luce, si polverizza lo strato esterno.
Se vuoi verniciarla ti consiglio di usare un prodotto all'acqua, i solventi l'aggrediscono.
 
			 
			
					
				Re: schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 22:38
				di Daniele73
				oltre i prodotti all'acqua vorrei dare almeno 3 mani di plastivel.
			 
			
					
				Re: schiuma poliuretanica
				Inviato: 13/09/2016, 22:50
				di Joo
				penso che vada bene, anche se tre mani mi sembrano tante.
Una volta isolata dalla luce sei tranquillo.