Pagina 1 di 2

Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 10:52
di Artax
Salve...è da un pò di tempo che non scrivo perchè stavo cercando di sistemare i valori della vasca :)

Attualmente mi sembra abbastanza stabile e ho:
pH 7.5
KH 7
GH 12
NO2- 0.05 (sono saliti un pò perche ho cambiato le spugne)
NO3- (il test Aquili fa cilecca....)
Erogo CO2 con acido citrico a circa 10 bolle al minuto

Ad inizio mese ho fatto un cambio di circa il 30% e ho misurato µS/cm 750
poi ho fertilizzato 2 volte in 15 giorni aggiungendo ogni volta:

Profito easylife (micro) 3ml
Cifo Azoto 0.5 ml
NK pmdd 5 ml
MG pmdd 3 ml
FE pmdd 0.5ml
1/4 stick compo npk sciolto poggiato sulla lana del filtro
1/4 stick sotto ogni piante...(ho 10+ vallisneria, 10+sagittaria, 2-3 corymbosa, 2-3 rotula, 1 crypto, 2-3 sessiliflora, 2 anubias, pistia)
µS/cm misurata è passata da 750 a 800 e poi 850....senza mai scendere in questi 15gg....whyyyy????

le piante crescono lentamente, ma non stanno male.
la corymbosa ha foglia verde con bordi un pò scoloriti giallo/verde
corymbosa e rotula hanno alcune foglie giovani un pò ondulate e non regolari
vallisenria ha delle foglie com macchie nere

inoltre in 15gg sono uscite tantissime alghe rossicce sul vetro che ho levato facilmente con la spugnetta, mai viste in questi mesi!!!!!

Come mi comporto????? :-h

Re: Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 10:55
di Sini
Probabilmente hai una carenza.
Artax ha scritto: la corymbosa ha foglia verde con bordi un pò scoloriti giallo/verde
corymbosa e rotula hanno alcune foglie giovani un pò ondulate e non regolari
vallisenria ha delle foglie com macchie nere

inoltre in 15gg sono uscite tantissime alghe rossicce sul vetro che ho levato facilmente con la spugnetta, mai viste in questi mesi!!!!!
Puoi mettere delle foto?

Re: Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 11:35
di Artax
Ci provo stasera :)

Re: Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 11:52
di Stifen
A naso direi che dentro ci hai messo un pò di tutto e anche gli elementi traccia col profito dovrebbero esserci...
Se la conducibilità non scende, o gli elementi non vengono assorbiti (ma tu dici che le piante crescono) oppure quelli che vengono assorbiti sono rilasciati gradualmente dagli stick o dal fondo o altro. Poi anche a me in estate col caldo la conducibilità scende veramente poco eh... saranno due mesi che non ci butto dentro nulla...

Se mentre aspettiamo le foto dai una letta a questo articoletto sulle carenze, magari sei tu a darci la soluzione ;)

In questi casi, quando si riprende a fertilizzare, lo si fa un componente alla volta in modo da vedere a cosa reagisce la vasca e dove era la carenza...

Re: Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 12:27
di Artax
allora proverò inserendo un componente alla volta....ma per quanto tempo??

tipo metto azoto e aspetto 1 settimana o meno??

Re: Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 19:21
di Daniela
Artax ha scritto:allora proverò inserendo un componente alla volta....ma per quanto tempo??

tipo metto azoto e aspetto 1 settimana o meno??
Ciao Artax !

Si parte con le dosi basi dell'articolo poi si aggiusta il tiro man mano, valutando le piante, i test e il Conduttivimetro.
Più tempo passerà e meno test userai :)

Prima di entrare più nel dettaglio su come dosare e quando ci posti delle fotine :) ?

Non eroghi CO2 giusto ?
Le luci ...
Nel profilo metti che tipo di luci hai ?
Dannerle, Philips, quanti Kelvin, Lumen etc etc
Anzi ... Ho dato un'occhiata al profilo e non mi tornano le piante :D
Aggiorniamo anche quelle ?
Così ci è più facile :)
Grazie !!!

Aspetto tue !
Ci vediamo dopo ;)

Re: Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 20:40
di Artax
§Ecco alcune foto :D

Re: Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 21:25
di Stifen
Sarà il cell ma io le piante non le vedo messe così male... mi sembra ci siano un pò di diatomee che potrebbero essere dovute ai silicati dell'acqua di rete.
La prima foto dalle striature mi sembra una hygrophila polisperma rosanervig e vuole tanta luce... mentre quella vicini alla corimbosa mi sa di limnophila e non rotala che dovrebbe essere la più rapida di tutte. Io aspetterei il consumo dei silicati e la scomparsa delle diatomee prima di riprendere a fertilizzare... quelle piante mi sembrano prese da poco tempo e che devono ancora adattarsi alla vasca. Poi sentiamo anche qualche altro parere...

Re: Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 21:40
di Artax
tutto corretto, sono una rosanerving e 2 3 sessiliflora....
le ho prese da 2 mesi circa, solo la sessiliflora è piu recente ed è cresciuta tantissimo in questi giorni.

Ma cosa mi dici sulla foto 2?? quei bordi scoloriti e gialli della corimbosa?

Questione silicati...ho in vasca 4 rocce naturali del vesuvio...non è che cacciano loro i silicati?? :|

Re: Conducibilità non scende!

Inviato: 14/09/2016, 22:13
di Daniela
Secondo me hai delle carenze generali...
Possiamo fare così :
Domani diamo subito ferro fino ad arrossamento.
Aspettiamo un paio di giorni.
Misura la conducibilità prima e dopo la fertilizzazione.

Nel frattempo procuriamoci un reagente NO3- Sera o JBL
Inserendo 0,5 ml di azoto secondo me dovresti essere salito di 10-15 mg/lt di nitrati. Quindi qui siamo ok.

Non dobbiamo fertilizzare a comando, ma capendo le piante e il loro consumo... Lo vedremo pian piano insieme ;)

Ho bisogno di sapere i PO43- e una foto ravvicinata da tutti i lati della Limnophila :)

Ps le luci ? Potenza, marca etc
CO2 ?
Grazie !
Ps
Ho anch'io il Profito se lo trovo domani leggo l'etichetta e vediamo da cosa è composto.
Dovrebbe avere micro elementi e qualcosa di Potassio.
Vediamo se sostituirlo al rinverdente.