Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
A parte la passione per pesci e acquari, c'è qualcuno che impiega il proprio tempo libero per suonare uno strumento musicale? Pianoforte, batteria, chitarra, basso, violino, dong, triangolo o qualunque altro strumento va bene. O impiegate tutto il vostro tempo libero per guardare video di gattini, raccogliere melanzane e pomodori su Farmville, mettere Mi Piace su Facebook e star dietro a bizzarri numeri come 2048?!
Inizio io.
Strumento: chitarra elettrica Generi musicali: principalmente rock anni '70 con derive metal (quello che il 90% della gente considera "rumore") di tanto in tanto.
E voi?
Re: Musicisti ci siete?!
Inviato: 14/09/2016, 13:37
di cicerchia80
SilvioD ha scritto:Strumento: chitarra elettrica
Generi musicali: principalmente rock anni '70 con derive metal (quello che il 90% della gente considera "rumore") di tanto in tanto.
traumatizzato dalla fisarmonica da bambino.....me l'hanno fatta studiare contro la mia volontà
Chitarrista da 14 anni,attivo fino al mio matrimonio....ora le mie chitarre occupano spazio e prendono polvere(cit.mia moglie)
Re: Musicisti ci siete?!
Inviato: 14/09/2016, 13:41
di Sini
La fisarmonica!!! Il mio sogno (insieme al violoncello)...
Invece mi sono dovuto accontentare di chitarra folk elettrificata a 6 e 12 corde, chitarra elettrica, basso elettrico, tamburello a pedale, kazoo e armonica a bocca...
W la fisa!!!!
Re: Musicisti ci siete?!
Inviato: 14/09/2016, 13:53
di ocram
La mia fidanzata suona il violino in orchestra da 20 anni con concerti in tutto il mondo in tappe come Shanghai, Tokyo, Barcellona, e così via. È il mio vanto.
Conoscere una persona che ha acquisito la musica da un lato professionale mi ha fatto capire che la mia "passione" per essa fosse limitata a un centesimo e ora riesco a capire quando qualcuno "suona da 30 anni" per come lo intendiamo su AF.
Dall'altra parte ci sono io con il pianoforte al quale mi sono approcciato di recente, che strimpello due tasti e mi autoincludo nel gruppo di chi in realtà non ne sa niente.
Chi suona qualcosa riceve senza dubbio degli stimoli particolari dallo strumento, ma chi suona sul serio è tutta un'altra cosa. Consiglio Whiplash a proposito.
Re: Musicisti ci siete?!
Inviato: 14/09/2016, 14:28
di Saxmax
Beh, qualcuno se lo sarà chiesto del perché c'è "sax" nel mio nickname..
"Bandito" (cioè musicista nella banda di paese) da quando ho 13/14 anni circa. Una vita. Ma senza troppa serietà ne troppo studio.
Il massimo dell'impegno l'ho sempre messo nei "rinfreschi" dopo il servizio.
Bella esperienza, che consiglio a tutti i giovani.
Re: Musicisti ci siete?!
Inviato: 14/09/2016, 15:11
di Fabio Effe
Io non ho mai suonato strumenti chitarre,batteria,sax o altro,ma ho fatto il dj all'età di 14 anni ho mosso i primi dischi in un emittente locale della mia città,data l'età non potevo fare altro che un programma per bambini poi a 16 anni ho iniziato a lavorare in locali della costa Toscana, successivamente ambienti militari Toscana e Liguria. Poi come tutte le cose di passione per noi maschietti,arriva la donna che piano piano si fa strada,riesce a farti il lavaggio del cervello facendoti passare la voglia. Però la passione resta nel sangue.. e dopo essermi separato ho ripreso qualche serata..... ma oramai ho perso quel treno freccia rossa,e mi sono accontentato di qualche locale e espresso,ma come sapete questi treni comportano sempre qualche intoppo.
Se un giorno dovessi risposare oltre alla classica frase faccio aggiungere "e di lasciarti fare con l'acquario per il resto della vita" non si sà mai...
Re: Musicisti ci siete?!
Inviato: 14/09/2016, 16:32
di SilvioD
Il mio più grande rimpianto è quello di avere iniziato tardi, molto tardi (29 anni), una età alla quale buona parte di chi suona la chitarra ha almeno 10 anni di studio alle spalle e 3-4 band diverse.
Mi ritrovo oggi a sperimentare un gap con i miei coetanei, sia a livello di tecnica che di esperienza in contesti di musica di gruppo, che tento di colmare, ma non è facile.
D'altronde, se hai decine e decine di concerti alle tue spalle, hai una scioltezza e una naturalezza, che neanche 20 anni di studio con metronomo, scale e basi in MP3 ti possono dare.
Re: Musicisti ci siete?!
Inviato: 14/09/2016, 17:53
di Rox
Da ragazzino avevo cominciato con la chitarra classica, continuando per un paio d'anni.
Mi ero fatto crescere anche le unghie, come quelli del Conservatorio.
Poi un giorno, ho messo su un disco (Orrore!... A quel tempo c'erano i dischi) cercando di andargli dietro...
...Era questo:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Le note erano quelle, il tempo pure... tuttavia, la differenza era mostruosa.
Nonostante il modesto impianto audio, la chitarra dal vivo sembrava la sua, invece della mia.
Un amico chitarrista ha cercato di consolarmi: - Vabbé, dài... Branduardi mica le paga... In mano avrà una Ramirez, una Gibson, una Martin... mica la tua cassetta di arance!
Non ci ho creduto nemmeno per un istante. Ho capito che nemmeno campando dieci vite avrei acquisito quel tocco sulle corde... E soprattutto, nemmeno se ci fossimo scambiati le chitarre!
La mia carriera di musicista è finita lì.
P.S.
Molti anni dopo, sono andato a vederlo in concerto.
Quel "tocco", nella versione dal vivo, è ancora più impressionante...
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Re: Musicisti ci siete?!
Inviato: 14/09/2016, 18:09
di SilvioD
Rox, il tocco dei professionisti si può acquisire facilmente. Basta studiare con costanza e soprattutto con metodo, senza saltare di palo in frasca.
Ad esempio molti osannano Kirk Hammett dei Metallica come Dio della chitarra, ma a suonare la chitarra come Kirk Hammett ci riesce qualsiasi persona che inizi da zero e studi seriamente ogni giorno. Nel giro di 2-3 anni arriva tranquillamente al suo livello.
Per "seriamente" intendo senza scuse: senza se , senza ma, senza non ho tempo, senza oggi sono stanco, suono domani, oggi è tardi, devo uscire, la fidanzata mi aspetta, ecc...è come chi fa la dieta: le occasioni per sgarrare a tavola sono mille, ma se uno vuole dimagrire deve perseverare e resistere alle tentazioni.
Poi oggi in rete è pieno di guitar hero che shreddano come se nulla fosse. E questo vale anche per basso, batteria e tanti altri strumenti. La rete mette a disposizione strumenti didattici come spartiti, video-lezioni, tutorial, che permettono a chiunque di padroneggiare certe tecniche meglio di chi le ha inventate.
Mica è come una volta che dovevi tirar giù gli spartiti ad orecchio, e l'unico che ti poteva insegnare qualcosa era il maestro di musica.