Pagina 1 di 1

I tetra e l'emulazione

Inviato: 14/09/2016, 15:23
di Alex_N
Oggi ho assistito a una simpatica scenetta che vorrei condividere con voi.
Deciso a eliminare una volta per tutte le Anentome helena che avevano invaso l'acquario, le ho attratte fuori dalla ghiaia con un'esca: una quantità spropositata di liofilizzato in un bicchiere di plastica con un foro sul fondo, incastrato in superficie. Questo per assicurarmi di radunarle tutte in quell'angolo e al contempo evitare di sovralimentare i pesci.

Ebbene, i cardinali si sono messi a mordere il bicchiere trasparente, sorpresi di non riuscire a raggiungere il mangime.
Dopo qualche minuto, uno di loro, nuotando contro il fondo, tra un morso e l'altro si è ritrovato in verticale nel buco (dovevo farlo più stretto! #-o ), e ha potuto prendersi un bel boccone.
A questo punto un altro, il più vicino a lui, che si direbbe sia stato attento, si è subito fiondato nel buco ed è uscito a bocca piena!
Sembrerebbe che, osservando un suo simile, questo pesciolino abbia appreso una nuova strategia!

Re: I tetra e l'emulazione

Inviato: 10/10/2016, 13:14
di Lele123
Io avevo i neon innesi. Mai si erano spinti a nuotare nella foresta di Heteranthera zosterifolia che occupava circa 40x15 cm di acquario, una vera zona selva oscura... Da quando inserii anche i tetrazona che senza dubbio si sono subito spinti a nuotare là in mezzo anche i neon hanno iniziato l'esplorazione