Pagina 1 di 2

Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 14/09/2016, 21:55
di GiovAcquaPazza
Vasca avviata dal 5 agosto.
Fertilizzata da subito con PPMD stick compo più Cifo azoto-fosforo-ferro (liquido, sospeso da un mese perché non viene consumato).
Dal 25 agosto ridotto periodo a 4 ore causa filamentose, KH 3,5-GH 7 , pH 6,4.
Tutto cresce abbastanza bene, 6 giorni fa ho potato la ludwigia. Quegli apici verso il basso e le foglie leggermente ricurve della ludwigia mi fanno pensare a carenza di ferro e potassio

Re: Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 14/09/2016, 23:31
di cicerchia80
Oe,ferro e potassio non lo só :-?
Se non avessi detto sono a fotoperiodo ridotto te lo dicevo mettilo
:D

Re: Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 14/09/2016, 23:33
di fernando89
quei buchini nella pistia li ho sempre risolti aumentando di poco il rinverdente nella mia vasca ;)

per la ludwigia direi che manca CO2 :-?

sorry vittò

Re: Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 14/09/2016, 23:44
di GiovAcquaPazza
fernando89 ha scritto:quei buchini nella pistia li ho sempre risolti aumentando di poco il rinverdente nella mia vasca ;)

per la ludwigia direi che manca CO2 :-?

sorry vittò
Fatto test shakerato , pH 6,4 prima e 7,2 dopo, dovrei essere a 40mg netti, non mi sembra poco , anche se la luce li è proprio tanta

Re: Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 14/09/2016, 23:44
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:Oe,ferro e potassio non lo só :-?
Se non avessi detto sono a fotoperiodo ridotto te lo dicevo mettilo
:D
Mettilo ridotto o metti potassio ?

Re: Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 15/09/2016, 14:49
di GiovAcquaPazza
@rox qua ho messo le foto delle galleggianti nella vasca con la fluorite, a dire il vero anche a me sembrerebbe che la ludwigia voglia più CO2 ma da calcolatore sarei a 40 mg/litro, vero pure che la luce è davvero forte li sotto, cmq la pianta cresce bene dopo una settimana che ho potato ha di nuovo le cime fuori dall'acqua (però i nodi interfoliari mi sembrano un po troppo distanziati..quindi cosa manca..??)

Re: Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 15/09/2016, 15:51
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Oe,ferro e potassio non lo só :-?
Se non avessi detto sono a fotoperiodo ridotto te lo dicevo mettilo
:D
Mettilo ridotto o metti potassio ?
il conduttimetro lo guardi tu...mica io, ;)
Se mi fai vedere la pianta ti dico...secondo me è potassio,ma a luce ridotta puó anche essere lei il problema,la pianta si allunga perchè cerca luce

Intanto metterei gli OE.. le foglie ad ombrello della ludwigia potrebbero far sembrare ferro...ma quelle non illuminate,quindi verdi,hanno le venature belle rosse,ció fà pensare che il ferro ci sia

Invece le venature risaltate mi danno ancora di piú il dubbio che manchino OE :)

Re: Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 16/09/2016, 8:39
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Oe,ferro e potassio non lo só :-?
Se non avessi detto sono a fotoperiodo ridotto te lo dicevo mettilo
:D
Mettilo ridotto o metti potassio ?
il conduttimetro lo guardi tu...mica io, ;)
Se mi fai vedere la pianta ti dico...secondo me è potassio,ma a luce ridotta puó anche essere lei il problema,la pianta si allunga perchè cerca luce

Intanto metterei gli OE.. le foglie ad ombrello della ludwigia potrebbero far sembrare ferro...ma quelle non illuminate,quindi verdi,hanno le venature belle rosse,ció fà pensare che il ferro ci sia

Invece le venature risaltate mi danno ancora di piú il dubbio che manchino OE :)
Senza saper né leggere né scrivere ( cit Montalbano) 10 ml di rinverdente ce li ho buttati , salita di altri 5 la conducibilità ( siamo a 465-470) .
Vero pure che a PO43- sto di nuovo basso ( 0,3 misurato 2 gg fa) e gli NO3- nella mia vasca sembrano evaporare tanto che vanno giù rapidamente .

Re: Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 16/09/2016, 12:50
di Specy
Vorrei fare una premessa
GiovAcquaPazza ha scritto:Vasca avviata dal 5 agosto.
GiovAcquaPazza ha scritto:Fertilizzata da subito con PPMD stick compo più Cifo azoto-fosforo-ferro (liquido
GiovAcquaPazza ha scritto:Dal 25 agosto ridotto periodo a 4 ore causa filamentose
Quindi deduco che sei partito con tutta la potenza dell'illuminazione a pieno periodo :-? Grnetalmente si consiglia di partire con fotoperiodo ridotto di 4-5 ore a piena potenza,ciò aggevola le piante piuttosto che le alghe :-bd
GiovAcquaPazza ha scritto:Dal 25 agosto ridotto periodo a 4 ore causa filamentose, KH 3,5-GH 7 , pH 6,4.
GiovAcquaPazza ( miii che nome lungo ;)), le filamentose non vengono combattute riducendo il fotoperiodo, piuttosto in una vasca "nuova" ce li dobbiamo aspettare, sono indice di una vasca non ancora matura, e dopo 40gg ci possono stare. Tutt'al più la causa della loro persistenza andrebbe ricercata su altri fattori. Probabilmente queste cose le sai già non essendo credo la tua prima vasca, ma visto che siamo in un forum pubblico, permettimi di dare il link al nostro relativo articolo
Se invece vuoi approfondire l'argomento, apri pure un topic in "Alghe" :-bd
GiovAcquaPazza ha scritto:Vero pure che a PO43- sto di nuovo basso ( 0,3 misurato 2 gg fa) e gli NO3- nella mia vasca sembrano evaporare tanto che vanno giù rapidamente .
Anch'io propendo per gli OE, ma non puoi stare con fosfati e nitrati bassi.

Re: Troviamo insieme le carenze ?

Inviato: 16/09/2016, 12:52
di Sini
Specy ha scritto: Anch'io propendo per gli OE, ma non puoi stare con fosfati e nitrati bassi.
Mi accodo al trenino... :D