Pagina 1 di 1
Tempesta e 220 v: staccare le prese?
Inviato: 15/09/2016, 10:30
di Marinescu
Buon giorno. Non so in quale topic devo farvi questa domanda.
Teoricamente,quando c'è una tempesta con fulmini, bisogna staccare tutto o si possono lasciare tranquillamente attaccati a 220?

Non solo l'attrezzatura per acquari,anche tv,lavatrice, frigorifero ecc..
Re: Tempesta e 220
Inviato: 15/09/2016, 10:33
di Diego
Se un fulmine colpisce le linee elettriche, tale scarica può entrare attraverso le linee elettriche e arrivare agli elettrodomestici di casa. Questo è specialmente vero nei paesi di campagna, dove le linee sono su palie non sotterranee.
Sarebbe buona norma, quindi, staccare gli elettrodomestici e gli apparecchi durante i forti temporali. Anche staccare antenne e telefono/modem
Re: Tempesta e 220
Inviato: 15/09/2016, 10:45
di Marinescu
Grazie per avermi ricordato che anche l'antenna c'è da staccare. Ma per non staccare 10-12 apparecchi,si può semplicemente "chiudere " il quadro elettrico che si trova in casa?
Re: Tempesta e 220
Inviato: 15/09/2016, 10:49
di Diego
Se chiudi i generali, resti anche al buio. Di solito conviene staccare le cose più delicate (computer, TV, ...).
OT: quell'impianto è molto vecchio, farei controllare da un elettricista
Re: Tempesta e 220
Inviato: 15/09/2016, 10:57
di Angelo90
Quell'impianto è davvero molto molto molto vecchio.. quoto Diego. Io lo farei controllare, secondo me non ha neanche la messa a terra...
Io nel mio locale ho fatto montare uno scaricatore di sovratensione, in caso di fulmini o sbalzi di tensione ho tutto protetto, almeno credo.
Re: Tempesta e 220
Inviato: 15/09/2016, 10:59
di Marinescu
Si,ma al momento siamo in pieno giorno, non c'è problema con buio.
OT:l'appartamento è in affitto,non credo che il proprietario ha voglia di fare cambiamenti.
Grazie di nuovo e buona giornata.
Re: Tempesta e 220
Inviato: 15/09/2016, 11:03
di Diego
Marinescu ha scritto:OT:l'appartamento è in affitto,non credo che il proprietario ha voglia di fare cambiamenti.
Se è in affitto dovrebbe essere a norma e i costi di adeguamento a carico del proprietario.
Io proverei a chiedere a titolo informativo ad un elettricista
Chiudo
