Pagina 1 di 1

bruchi, bozzoli e piante galleggianti

Inviato: 16/09/2016, 10:52
di Patatoso
un mese fa misi in vasca della azolla caroliniana presa da arborea farm... purtroppo in un mese mi si è ridotta
da un bel 20x20 a soli due glomeri di azolla che si è appiccicata a dei pezzi di foglia della hygrophila... ho pensato che non ce l'ha fatta a sopportare il cambiamento...

in realtà ...ieri sera... la mia compagna ha notato movimento in questi ultimi due agglomerati di azolla... guardandoli bene ha notato dei bruchi nascosti simili a dei bigattini ma grandi 1/3 e marroni scuro..... purtroppo non ho foto perchè li ha lanciati dalla finestra seduta stante....

ricapitolando... credo che la mia azolla, che spesso presentava questi agglomeri con le foglie di altre piante (distaccatesi e galleggianti), fosse infestata da sti bruchi fin dall'inizio...che l'han divorata alla grande...

Ora la mia preoccupazione è per il prossimo arrivo della Phyllanthus fluitans... come posso debellare sta minaccia brucosa prima di mettere la Phyllanthus?

calcolate che i miei pescetti (hasemania nana e tetra limone) hanno deciso di vivere sul fondo e non si filano nemmeno le larve di zanzara che trovo regolarmente nuotare a pelo d'acqua...e pensare che li avevo presi proprio per evitare un'infestazione di zanzare in casa....

Re: bruchi, bozzoli e piante galleggianti

Inviato: 16/09/2016, 13:42
di Patatoso
da una rapida ricerca sono arrivato a capire che potrebbero essere larve di ditteri Tipulidi...ovvero i comunissimi zanzaroni innocui per noi....

al di là che sono innocui per noi...me se so magnati tutta la azzola caroliniana e non voglio assolutamente che ci riprovino con la Phyllanthus fluitans

cosa posso fare....evitando magari una orribile zanzariera sulla vasca aperta?