Pagina 1 di 11
Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 14:59
di Lucia A
Salve ragazzi,
alcuni mi conoscono già...e sanno che sono moooolto principiante, quindi ho bisogno di tutti i vostri sforzi e di tutta la vostra pazienza! Ho deciso di Ri- allestire il mio acquario da 60 lt perchè su consiglio del negoziante era diventato una bomba ad orologeria, pieno zeppo di prodotti chimici per lo più inutili e dannosi. Quindi ho deciso di pulire la vasca e ripartire dall'inizio. I pesci che possiedo sono 2 ryukin ed un butterfly (ma mi hanno detto che forse è un balck moore molly

) insomma 3 tre code e 6 crydoras. Ho comprato un ghiaino a grana grande, perchè ho notato che il butterfly prima "rufolava" molto nel ghiaino in cerca di cibo e ne aspirarava molto, (che poi risputava), ma ho pensato che comunque un ghiaino più grande desse meno problemi. Allego foto. Inoltre ho acquistato un nuovo filtro concepito per acquari da 50 lt a 150 lt, perchè essendo conscia del fatto che la mia vascasia sovraffollata, desidero avere la massima efficacia. L'unico problema è che ho fretta, perchè al momento i miei pesciolini sono in "pensione" da un'amica, ma temo che potrà tenermeli per una settimana/ 10 gg, ed in seguito se il filtro non fosse maturo (cosa che temo fortemente) non saprei dove metterli. Allora io procederei in questo modo: metto il ghiaino, poi l'acqua, ed attacco il filtro. Poi se non erro, (correggetemi!), devo mettere i batteri: ho il nitridac. Va bene??? Grazie mille.
Re: Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 15:01
di Lucia A
Il filtro non ha cannolicchi nè sfere bensì una griglia (si vede in foto) che sembra sia ancora più efficace dei cannolicchi (pare sia l'innovazione Tetra...)....
Re: Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 15:04
di giosu2003
Lucia A ha scritto:ma ho pensato che comunque un ghiaino più grande desse meno problemi.
Se è molto grande può dare problemi ai cory. Era meglio fine.
Lucia A ha scritto:L'unico problema è che ho fretta, perchè al momento i miei pesciolini sono in "pensione" da un'amica, ma temo che potrà tenermeli per una settimana/ 10 gg, ed in seguito se il filtro non fosse maturo (cosa che temo fortemente) non saprei dove metterli
Almeno per un mese comunque non puoi metterli.
Magari prendi una vasca dell' ikea e li tieni lì per il momento.
I rossi se non sbaglio sono provvisori?
Lucia A ha scritto:poi l'acqua
Che acqua? Rubinetto? Puoi postare le analisi?
Lucia A ha scritto:Poi se non erro, (correggetemi!), devo mettere i batteri: ho il nitridac.
I batteri no! Non servono a nulla e al massimo ti allungano la maturazione. Meglio non usarli.
Re: Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 15:09
di Lucia A
ciao Giosu!!! l'acqua metto quella della coop, mi avevate detto che andava bene... ti allego le analisi.
Il ghiaino puoi vederlo dalla foto, ho messo il dito per evidenziare le dimensioni... in che senso può dare problemi ai cory? Non l'ho ancora messo, posso cambiarlo se necessario
Re: Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 15:11
di Lucia A
I rossi non sono provvisori. Spero in futuro di acquistare un acquario più grande ma non è una certezza. Sicuro niente nitridac??? Come fanno ad insediarsi i batteri allora?
Re: Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 15:26
di For
Ciao Lucy, non ho mai visto quel filtro, se ho ben capito la parte dove si dovrebbero insediare i batteri è costituita da una spugna. Ma non c'è un po' di posto libero per aggiungere anche dei cannolicchi? A me farebbero stare più tranquillo...
Lucia A ha scritto:filtro concepito per acquari da 50 lt a 150 lt, perchè essendo conscia del fatto che la mia vascasia sovraffollata, desidero avere la massima efficacia
Questo è un falso mito...riduci la potenza della pompa al minimo che è meglio...sai perché ti dico questo? Non ricordo se te lo avevamo già spiegato
L'acqua va bene!
Per il fondo nin zo, aspetta altri consigli...
Re: Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 15:38
di Lucia A
Ciao For e grazie della risposta. Mi hanno detto che al posto dei cannolicchi c'è la griglia di piccoli dentini di plastica che ti mostro adesso meglio in foto. Sembra che questa sia migliore perchè offre maggior superficie. In merito alla potenza della pompa non mi sembra che mi aveste già spiegato... ma potrei sbagliarmi. Adesso ragazzi intendo fare tutto per bene, quindi aspetto voi per qualunque cosa. Mi preoccupa abbastanza l'idea di lasciare i pesci per troppo tempo in una vaschetta di emergenza ma sono sicura che con il vostro aiuto staranno bene. Mi confermi che non devo mettere il nitridac?
Inoltre poi volevo chiedervi consiglio anche in merito al miglior cibo per i 3 code, perchè ne possiedo di tanti tipi e vorrei capire quale è il migliore. Grazie!!
Re: Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 15:47
di Lucia A
ecco le foto scusa si vede la griglia al punto 2 e poi spiega cos'è. Sono tanti dentini di plastica dura, non è una spugna. Cmq credo che potrei anche aggiungere i cannolicchi nel vano fatto per il riscaldatore... tanto il riscaldatore posso tenerlo anche fuori.. che ne pensi?
Re: Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 15:58
di roby70
Lucia A ha scritto:Mi confermi che non devo mettere il nitridac?
Si confermo ! Sini sta scrivendo un articolo su questo.
Lucia A ha scritto:Cmq credo che potrei anche aggiungere i cannolicchi nel vano fatto per il riscaldatore... tanto il riscaldatore posso tenerlo anche fuori..
Mai visto un filtro del genere... magari funziona perfettamente ma se ci stanno da qualche parte dei cannolicchi io ce li metterei come dice For..
Il riscaldatore per i rossi puoi anche non metterlo a meno che in inverno la temperatura in casa non scenda troppo (ma non penso), ma aspetta perchè non conosco gli altri pesci che hai.
Lucia A ha scritto:Inoltre poi volevo chiedervi consiglio anche in merito al miglior cibo per i 3 code, perchè ne possiedo di tanti tipi e vorrei capire quale è il migliore
I rossi mangiano qualunque cosa gli butti in vasca.. dita comprese
La cosa migliore è alternargli il cibo secco con qualcosa di fresco come zucchine, piselli, carote, cavolfiore (si mangiano anche questo e devo dire che ne va matto anche il betta).
Basta bollirli per 10/15 minuti (che diventino molli insomma) e poi glieli dai; io di solito ne approfitto quando mia moglie li cucina e gliene faccio fare un pò al vapore che poi congelo per darglielo.
Tra i cibi secchi dicono che il migliore sia l'hikari ma io non l'ho mai trovato da nessuna parte; prendo quello che trovo tenendo magari due barattoli di marche diverse cosi' per alternarlo un pò.
Altra alternativa è il cibo vivo ma qui devi avere la voglia di farlo crescere.. (se ti interssa ecco un esempio
Cibo vivo: Artemia salina).
d'estate invece le zanzare (quelle che ti entrano in casa) e le larve (io le trovo nei vasi dei fiori sul balcone) vanno benissimo.
Re: Il mio nuovo acquario... AAA consigli cercasi
Inviato: 16/09/2016, 16:12
di For
Lucia A ha scritto:Sembra che questa sia migliore perchè offre maggior superficie. In merito alla potenza della pompa non mi sembra che mi aveste già spiegato
Oh la miseria, che uso ardito del congiuntivo ^:)^ ^:)^ ^:)^
Non è la potenza della pompa a determinare la capacità depurativa del filtro. Spiegando dall'inizio: c'è una filtrazione meccanica e una filtrazione biologica.
La
filtrazione meccanica ci interessa fino a un certo punto, in quanto serve solo a evitare che si intasi la pompa e, in parte, gli interstizi dove si insediano i batteri. Dico "in parte" in quanto "lo sporco" è materiale biologico che, a sua volta,fornisce altra superficie ai batteri. Quindi, se i cannolicchi sono sporchi (per chi ha i cannolicchi) non significa che non ci siano batteri, anzi.
La
filtrazione biologica non la fa il filtro, ma i batteri. I batteri si insediano su tutte le superfici presenti nell'acquario, ma nel filtro se ne insediano di più. Perché se ne insediano di più? 1) perchè i supporti che ci sono nel filtro (dando per buono che, nel tuo caso, sia quella plastica) sono microporosi e quindi forniscono una superficie molto estesa per insediarsi; 2) perchè continua a passare acqua che apporta ossigeno, necessario per la loro attività.
Ho scritto queste premesse perché possa essere comprensibile quanto segue: un filtro ha capacità depurativa tanto maggiore quanto maggiore è il volume che si può destinare ai supporti per i batteri. La potenza della pompa deve essere appena sufficiente a far passare l'acqua in un certo tempo. Una velocità troppo elevata può rendere difficoltosa la colonizzazione e la proliferazione dei batteri.
Ora spero che si capisca perché consigliavo di ridurre la portata della tua pompa