Pagina 1 di 7
Richiesta di aiuto su filtro Easy crystal filter box 600
Inviato: 16/09/2016, 17:48
di Lucia A
Salve ragazzi, sto ri- allestendo il mio acquario tetra 60 lt,(con l'aiuto della sezione primo acquario) ed ho acquistato il filtro della tetra Easy crystal filter box 600. Ho scelto un filtro per acquari da 50 a 150 lt perchè il mio acquario è un pò sovraffollato (ma mi stanno spiegando che non funziona proprio così)I ragazzi della sezione primo acquario sono scettici perchè questo filtro non ha i cannolicchi tradizionali, bensì una griglia di piccoli spunzoncini di plastica (sembra per dare ai batteri una superficie più estesa). Vi allego alcune fot, volevo sapere se secondo voi questo filtro è valido oppure se devo acquistarne un altro con i cannolicchi o le sfere. Grazie infinite
Re: richiesta di aiuto su filtro
Inviato: 16/09/2016, 18:05
di Diego
L'obiettivo della parte biologica del filtro è quello di offrire ai batteri la maggior superficie possibile.
Gli "spuntoni (Biogrid)" lì presenti servono allo scopo, tuttavia non saprei esprimermi sulla bontà di tale soluzione: direi, a occhio, che la superficie sia minore di quella offerta dai cannolicchi. Penso anche che i cannolicchi rallentino il flusso d'acqua, facilitando il lavoro dei batteri. Qui invece mi sa che l'acqua passi dritta e veloce fra gli spuntoni.
Ma appunto non so per esperienza diretta.
Prima che filtro avevi?
Re: richiesta di aiuto su filtro
Inviato: 16/09/2016, 20:37
di roby70
Diego, la discussion sul filtro è nata in primo acquario ma Cicerchia ci ha cacciati

.
Sia io che For pensavamo che trovare il posto per metterci anche dei cannolicchi non sarebbe stato male..
Guardando le foto gli ho fatto delle domande che gli rifaccio qui:
Lucia.. guardando il filtro ho messo delle frecce nella tua immagine:
- dove ho messo la freccia arancione: quella è la griglia
- dove ho messo la freccia rossa: li cosa c'e' ? E' spazio vuoto ? Se ho capito bene il manuale lì dovrebbe esserci la cartuccia di filtraggio .... se è cosi' forse il posto dei cannolicchi c'e' al posto di questa..
filtro.jpg
Sono poi andato a cercare le istruzioni del filtro che riporto qui per vedere se quest'idea è fattibile...
img1.PNG
img2.PNG
Re: richiesta di aiuto su filtro
Inviato: 16/09/2016, 21:18
di Monica
I filtri Easy crystal hanno cartucce che vanno cambiate una volta al mese e se la cartuccia di questo è come quella del filtro che avevo io ha di fisso i carboni attivi...non só se c'é abbastanza spazio per togliere quella cartuccia e aggiungere cannolicchi e spugne però

Re: richiesta di aiuto su filtro
Inviato: 16/09/2016, 21:33
di Diego
Monica ha scritto:I filtri Easy crystal hanno cartucce che vanno cambiate una volta al mese
Il libretto chiede così, ma se la gestione è corretta può non essere necessario

Re: richiesta di aiuto su filtro
Inviato: 16/09/2016, 21:52
di roby70
Monica ha scritto:non só se c'é abbastanza spazio per togliere quella cartuccia e aggiungere cannolicchi e spugne
Guardando la foto... secondo me forse si; ci sono ad esempio i sera siporax mini che sono piccolissimi e fanno bene il loro sporco lavoro. Io li sto usando nel filtro dell'acquario piccolo dove c'era solo una spugna: ho lasciato un pezzo di spugna per filtrare un pò le schifezze e poi sopra un sacchettino con dentro quelli.
Non è il massimo perchè per pulire la spugna (cosa che ho fatto una volta in 4 mesi non mi ricordo neanche perchè) devo sollevare il sacchettino e togliere la spugna.
E poi se non gli serve il riscaldatore (nell'altro topic si parlava anche di quello) in quel vano può mettere della lana di perlon: se ho capito bene come funziona quel filtro (ma Monica che lo avevi correggimi se sbaglio), l'acqua entra dove c'e'il riscaldatore e poi passa nell'altro vano: mettendo lì della lana di perlon dovrei riuscire a trattenere la sporcizia che non arriva ai cannolicchi e potrei togliere e cambiare/pulire quella senza toccare altro.
Lucia, se chiedevi prima facilmente non ti consigliavano quello.. ma ormai l'hai preso vediamo se si riesce a migliorarlo.
Re: richiesta di aiuto su filtro
Inviato: 16/09/2016, 22:03
di Monica
Diego ha scritto:se la gestione è corretta può non essere necessario
ottimo Diego meglio così

nemmeno la parte carboni attivi crea problemi?
roby9970 ha scritto:l'acqua entra dove c'e'il riscaldatore
nel mio quello molto più piccolo l'acqua entrava dalla parte della cartuccia l'attraversava e poi dalla pompa veniva buttata fuori...era molto meno complesso di questo.
La cartuccia era alloggiata in un carrello che veniva tolto al bisogno,cioè quando la stessa andava sostituita

togliendo carrello e cartuccia filtrante rimaneva abbastanza spazio,io avevo buttato tutto e avevo messo i cannolicchi e una spugna,ma se come scrive Diego il filtro è gestibile così com'è meglio ancora perchè è un problema in meno

Re: richiesta di aiuto su filtro
Inviato: 16/09/2016, 22:30
di Silver21100
sarò sempre il solito rompiballe di turno, ma visto che su questo filtro si sono già fatte parecchie questioni sui pro e sui contro, se sei disposta a spendere qualche euro perchè non comprare una blackbox ?
Costa poco, la puoi allestire come meglio credi, cannolicchi spugne e lana di perlon come ti pare, inoltre puoi inserire una qualsiasi pompa in modo da scegliere la portata più adatta alla tua vasca.
Ha il solo difetto che a molti non piace perchè esteticamente non è il massimo, tuttavia è di facile gestione e fa bene il suo mestiere
Re: richiesta di aiuto su filtro
Inviato: 16/09/2016, 22:32
di Diego
Silver21100 ha scritto:sarò sempre il solito rompiballe di turno, ma visto che su questo filtro si sono già fatte parecchie questioni sui pro e sui contro, se sei disposta a spendere qualche euro perchè non comprare una blackbox ?
È il secondo filtro che cambia; il primo mi sembrava una black box, ecco perché ho chiesto all'inizio
Re: richiesta di aiuto su filtro
Inviato: 16/09/2016, 22:38
di Silver21100
Diego ha scritto:Silver21100 ha scritto:sarò sempre il solito rompiballe di turno, ma visto che su questo filtro si sono già fatte parecchie questioni sui pro e sui contro, se sei disposta a spendere qualche euro perchè non comprare una blackbox ?
È il secondo filtro che cambia; il primo mi sembrava una black box, ecco perché ho chiesto all'inizio
come non detto .... mi rimangio tutto, se questo filtro può essere ottimizzato continuiamo così, si ricicla quello che si ha già nello spirito risparmioso di AF
