Pagina 1 di 2
Potassio degli stick
Inviato: 17/09/2016, 10:19
di Taux
Come da titolo, gli stick della compo sono sufficienti per quanto riguarda il potassio, se in vasca si ha......bacopa (con pastiglie nelle radici), Egeria, rotala rotund. E diverse galleggianti ? Vasca da 30 litri con
Caridina.

Re: Potassio degli stick
Inviato: 17/09/2016, 10:20
di Luca.s
Le piante manifestano carenza o vanno bene?
Re: Potassio degli stick
Inviato: 17/09/2016, 13:27
di Taux
Luca.s ha scritto:Le piante manifestano carenza o vanno bene?
La bacopa è perfetta, neanche un buco alle foglie più basse, però come ho detto intorno alle radici ci stanno le pastigliette!
Più che altro sono le galleggianti, che non vanno come dovrebbero. Dopo vari tentativi, ho solo da capire di chi sia la colpa tra ferro e potassio, e in minor misura magnesio?
Re: Potassio degli stick
Inviato: 19/09/2016, 10:49
di GiuseppeA
Taux ha scritto:Dopo vari tentativi, ho solo da capire di chi sia la colpa tra ferro e potassio
Concorso di colpe..ma sopratutto ferro.
Essendo galleggiante ha una fame come la mia.
Però, essendo un caridinaio, si devono trovare dei compromessi non potendo fertilizzare in modo "pesante".
Re: Potassio degli stick
Inviato: 19/09/2016, 13:17
di Taux
GiuseppeA ha scritto:Taux ha scritto:Dopo vari tentativi, ho solo da capire di chi sia la colpa tra ferro e potassio
Concorso di colpe..ma sopratutto ferro.
Essendo galleggiante ha una fame come la mia.
Però, essendo un caridinaio, si devono trovare dei compromessi non potendo fertilizzare in modo "pesante".
Ho deciso di mettere il ferro in dosi più blande ma a giorni più ravvicinati !!
Per galleggianti presenti ho Limnobium, che è quello che stenta di più, a differenza dell'avvio della vasca......faceva delle radici che quasi toccavano terra, poi Pistia, crescita un po' meno che discreta! E là lemma che è la migliore come crescita, ma anche quest ultima potrebbe fare di più! Poi da 4 giorni ho messo anche l' egeria!!
Re: Potassio degli stick
Inviato: 19/09/2016, 13:35
di GiuseppeA
Ripeto quanto detto prima.
In un caridinaio, non potendo fertilizzare in maniera pesante, ci dobbiamo un pò "accontentare" dell'estetica delle piante. Poi tu con tutte quelle galleggianti non ti semplifichi affatto la vita.
Potresti provare con più stick in infusione...ma tieni sempre d'occhio le reazioni delle aragoste.

Re: Potassio degli stick
Inviato: 19/09/2016, 14:37
di Taux
GiuseppeA ha scritto:Ripeto quanto detto prima.
In un caridinaio, non potendo fertilizzare in maniera pesante, ci dobbiamo un pò "accontentare" dell'estetica delle piante. Poi tu con tutte quelle galleggianti non ti semplifichi affatto la vita.
Potresti provare con più stick in infusione...ma tieni sempre d'occhio le reazioni delle aragoste.

Di stick ne metto già uno intero che mi dura grosso modo 1 mese abbondante. Ho sempre i nitrati sui 40/50 e i fosfati a 1.5, stabili. la conducibilità stabile oscilla tra 580/610. Aggiungo ogni settimana circa 1 ml di riverdente, proprio perché penso che quelli dentro gli stick ( alludo ai micro) non siano sufficienti x le piante che ho, anche dovuto al lento scioglimento degli stick.
Re: Potassio degli stick
Inviato: 19/09/2016, 14:57
di GiuseppeA
Adesso che mi è più chiaro come fertilizzi ( lo so sono duro di comprensorio

) dico e confermo ferro.
Prova come stai facendo e controlla le piante nuove perchè quelle ormai rovinate non le recuperi.
Ps che ferro usi?
Re: Potassio degli stick
Inviato: 19/09/2016, 15:31
di Taux
GiuseppeA ha scritto:Adesso che mi è più chiaro come fertilizzi ( lo so sono duro di comprensorio

) dico e confermo ferro.
Prova come stai facendo e controlla le piante nuove perchè quelle ormai rovinate non le recuperi.
Ps che ferro usi?
Quello del pmdd, e per questo che doso ogni 3/4 giorni poco ferro, senza aspettare l'arrossamento, questo da 10 giorni
Nuove foglie ci sono però restano piccole!

Re: Potassio degli stick
Inviato: 19/09/2016, 15:37
di GiuseppeA
Ok, allora se vuoi potresti provare a cercare un ferro totalmente chelato in modo da poterlo dosare in maggior quantità senza rischiare la vita delle aragoste.
