Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Elisa Rossi

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/14, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LODI
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e JBL Florapol
- Flora: cabomba, anubias
- Fauna: Betta Half Moon
- Altre informazioni: Cubino 26 litri netti, allestito cono sola acqua di rubinetto.
Temperatura 26°
pH 7
KH 10
NO2- 0,05
NO3- 0,0
Fe 0,03 (al 22-02-14)
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Elisa Rossi » 30/03/2014, 15:36
Ciao a tutti, ho notato da qualche giorno che il mio Betta ha la coda sfilacciata. Premetto che vive da solo e ce l'ho da tre mesi, ma ho il dubbio che già in partenza avesse qualche problema il pesciolino

perché mi sembrava di vedere (specifico che fa vicino vedo male :/ ) delle strane "palmature" bianche sulla coda. Sarà un'infezione? Cosa posso usare? Grazie a chi risponderà
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
"Una donna ha bisogno di un uomo come un pesce ha bisogno di una bicicletta"
(Irina Dunn)

Elisa Rossi
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 30/03/2014, 20:55
Valori della vasca ? Misura anche gli NO2- se hai il test .
Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
Elisa Rossi

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/14, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LODI
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e JBL Florapol
- Flora: cabomba, anubias
- Fauna: Betta Half Moon
- Altre informazioni: Cubino 26 litri netti, allestito cono sola acqua di rubinetto.
Temperatura 26°
pH 7
KH 10
NO2- 0,05
NO3- 0,0
Fe 0,03 (al 22-02-14)
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Elisa Rossi » 30/03/2014, 21:02
I valori sono buoni, forse solo l'acqua un po' duretta. Ora non li ricordo bene comunque li ho misurati una settimana fa e sono uguali a quelli che vedi nel profilo. Semmai domani li rifaccio.
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
"Una donna ha bisogno di un uomo come un pesce ha bisogno di una bicicletta"
(Irina Dunn)

Elisa Rossi
-
DxGx
- Messaggi: 6561
- Messaggi: 6561
- Ringraziato: 746
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
746
Messaggio
di DxGx » 30/03/2014, 21:09
Se riesci fai anche una foto

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 30/03/2014, 21:40
Sposto in acquariologia, potrebbe trattarsi di una micosi (in attesa di foto

) o comunque di un'affezione
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 30/03/2014, 23:04

Elisa Rossi concordo nel dire che dovremmo almeno avere materiale fotografico per poter diagnosticare la malattia, nel frattempo osservalo per riferire eventuali anomalie comportamentali.

lorenzo165
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 31/03/2014, 1:03
Probabilmente si tratta di un infezione batterica...lo sfilacciamento della coda si verifica spesso in questi casi.
Potresti agire con l acriflavina ad esempio...ma una foto è d obbligo per esprimere un parere un Po più fondato
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Jovy1985
-
lucazio00
- Messaggi: 14504
- Messaggi: 14504
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 04/04/2014, 10:37
Più che micosi credo una batteriosi
Ma anche i raggi della pinna sono corrosi?
Che strano! Questi problemi vengono quando l'acqua è carica di batteri...
Poi non c'è nessuno che ha aggredito la coda stando da solo

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Elisa Rossi

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/14, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LODI
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e JBL Florapol
- Flora: cabomba, anubias
- Fauna: Betta Half Moon
- Altre informazioni: Cubino 26 litri netti, allestito cono sola acqua di rubinetto.
Temperatura 26°
pH 7
KH 10
NO2- 0,05
NO3- 0,0
Fe 0,03 (al 22-02-14)
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Elisa Rossi » 04/04/2014, 22:40
scusate il ritardo, questo è il meglio che sono riuscita a fare...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Una donna ha bisogno di un uomo come un pesce ha bisogno di una bicicletta"
(Irina Dunn)

Elisa Rossi
-
Elisa Rossi

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/02/14, 17:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: LODI
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia e JBL Florapol
- Flora: cabomba, anubias
- Fauna: Betta Half Moon
- Altre informazioni: Cubino 26 litri netti, allestito cono sola acqua di rubinetto.
Temperatura 26°
pH 7
KH 10
NO2- 0,05
NO3- 0,0
Fe 0,03 (al 22-02-14)
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Elisa Rossi » 05/04/2014, 9:03
Comunque anomalie no, è attivo e mangia, anzi più che mangiare il cibo lo uccide! È bello vispo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Una donna ha bisogno di un uomo come un pesce ha bisogno di una bicicletta"
(Irina Dunn)

Elisa Rossi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti