L'acquario è stato riempito il 3 settembre con circa il 75% di acqua minerale (Nestlè Vera) e 15% di acqua di rete in modo da ottenere i seguenti valori:
GH: 10, KH: 9 ,Sodio: 4,Conducibilità: 330
Il fondo è composto da 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte (quello che avevo nell'altro acquario).
Le piante sono quelle del vecchio acquario (Egeria densa/Elodea Canadensis, Anubias, Ludwigia grandulosa red, Vallisneria) a cui si sono aggiunte: Alternanthera reineckii var. Rosaefolia (presa da mia figlia a mia insaputa e vediamo se dura) , Pistia (però morente...) e Riccia fluitans. Sotto Ludwigia , Vallisneria e Alternanthera ho messo subito 1/2 stick combo.
I valori presi il giorno dopo l'allestimento erano:
GH: 14,KH: 10,pH: 7.5 ,Conducibilità: 344,NO3-:0,NO2-:0, PO43-: non misurati
Dopo circa 3/4 giorni ho aperto la CO2 con 4/5 bolle al minuto; dopo una settimana dall'allestimento ho inserito 1 stick combo in infusione ed i valori erano: GH: 12 ,KH: 10,pH: 7.1 ,Conducibilità: 348,NO3-:0,NO2-:0, PO43-: non misurati
Valori presi oggi: GH: 12,KH: 10,pH: 7.4 (ma mi sono accorto che le bolle si erano abbassate a 1/2 al min.), Conducibilità: 346,NO3-: 5,NO2-:0, PO43-: non misurati
Alghe: Non presenti

Fotoperiodo: 5 ore
Tutte le piante hanno subito un pò di stress per via dei vari spostamenti (svuotato il vecchio, ri-riempito e messo le piante e poi spostate nel nuovo) quindi per alcune come la ludwigia sto aspettando di vedere come vanno le foglie nuove (quelle vecchie in basso le ha perse quasi tutte) ma l'egeria ha ripreso a crescere alla grande anche se nella prima settimana ha fatto un sacco di radici avventizie (che però sono uno spettacolo .... sembrano liane nella giungla).
Vi mostro qualche foto (sopratutto dell'egeria)..... dite che è il caso di cominciare ad integrare con altri elementi ?
Io pensavo quasi sicuramente al magnesio che secondo me è carente (tenendo conto dell'acqua che ho usato dovrebbe essere circa 13 mg/l e poi c'e' la differenza GH-KH).
Forse anche qualche ml di rinverdente ?
Potassio non penso per come sembra l'egeria ..ma aspetto consigli..
Per il ferro sono indeciso... in teoria il lapillo vulcanico dovrebbe già contenerlo e rilasciarlo man mano e le nuove foglie della ludwigia mi sembrano belle rosse, ma quelle della Alternanthera non tanto è un pò accartocciate...