Pagina 1 di 1
allestimento piante
Inviato: 19/09/2016, 1:15
di Domy_glam
Ciao a tutti amici

avrei bisogno di consigli per allestire il mio acquario, fin'ora ho avuto piante che avevano bisogno di troppa luce, avendo una luce da 0,5 w/l (2x 24 w ) cosa potrei inserire? l' unica che tiene e' la cobomba acquatica, ne vorrei altre per lo sfondo simili ad essa magari rosse o verde acceso, al centro delle piante con foglie non troppo delicate e, nel davanti piante a pratino , magari muschio ? . dopodicche' vorrei iniziare con la fertilizzazione fai da te.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano di aiuto .
( i valori dell' acqua sono pH 7 KH 6 con CO
2 )

Re: allestimento piante
Inviato: 19/09/2016, 10:36
di Nijk
Domy_glam ha scritto: fin'ora ho avuto piante che avevano bisogno di troppa luce, avendo una luce da 0,5 w/l (2x 24 w ) cosa potrei inserire?
La luce non è eccessiva ma nemmeno mi sembra troppo scarsa
Puoi specificare che tipo di fondo e fertilizzante hai utilizzato e con quali piante hai avuto problemi?
Con quella luce hai comunque ampia scelta.
Re: allestimento piante
Inviato: 19/09/2016, 11:31
di Domy_glam
Ciao, il fondo è ghiaia non c'è il substrato fertile solamente le caps della dennerle che ho messo qualche tempo fa, le piante sono quelle nel mio profilo che tranne la bacopa acquatica le ho tolte tutte in quanto le foglie più basse diventavano di colore nero afflosciata, come fertilizzante ho usato un po' di tutto in questi mesi sia il dennerle tabs ferro che easy life profito
Re: allestimento piante
Inviato: 20/09/2016, 11:10
di Paky
Ciao,
per la fertilizzazione, ti consiglio il "nostro" metodo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD: ti aiutera' sicuramente. Per maggiori informazioni sulla sola fertilizzazione, ti invito ad aprire un nuovo topic nella sezione fertilizzazione.
Per l'illuminazione, direi anche io che 0,5 w/l sono generalmente sufficienti per avere buoni risultati. Pero' l'illuminazione puo' essere migliorata aggiungendo 1 o 2 lampade CFL (comuni lampade a basso consumo). Datti pure una letta a questo articolo:
Lampade fluorescenti in acquario.
Piante: per il pratino ti consiglio il
Staurogyne repens. Per lo sfondo, simile alla Cabomba, puoi mettere la
Limnophila sessiliflora. Anche l'Hydrocotyle leucocephala andrebbe bene.
Parliamo di pesci... Dal tuo profilo vedo che hai un "fritto misto"...

Cosa ci fanno dei Molly con gli Scalare?? Gli Epalzeorhynchos, poi, sono pesci che crescono molto (oltre a diventare aggressivi e territoriali), e sono assolutamente inadatti alla tua vasca ! Stessa cosa dicasi per gli "squaletti"!! a proposito, che razza, di preciso??
Re: allestimento piante
Inviato: 21/09/2016, 21:01
di Domy_glam
Paky ha scritto:
Parliamo di pesci... Dal tuo profilo vedo che hai un "fritto misto"...

Cosa ci fanno dei Molly con gli Scalare?? Gli Epalzeorhynchos, poi, sono pesci che crescono molto (oltre a diventare aggressivi e territoriali), e sono assolutamente inadatti alla tua vasca ! Stessa cosa dicasi per gli "squaletti"!! a proposito, che razza, di preciso??
Ciao Paky, innanzitutto ti ringrazio per i consigli sulle piante mi piacciono e vedro' di ordinarle e, le lampade fluorescenti anche se non credo posso montarle in quanto ho gia modificato il coperchio del poseidon togliendo i LED e inserendo i neon e, relativo ballast ed entrano a filo, in pratica non c'e' più spazio. Per quanto riguarda la comunità di fritto misto

, mi sono stati regalati da amici e la mia espressione fu questa --->

.
Comunque una volta aver appreso le basi di fertilizzazione, luci ecc ho intenzione di prendere un acquario piu' grande da collocare n' altra stanza cosicche' da poter "smistare un po' il traffico " che a guardarli adesso mi sembra il raccordo anulare nell'ora di punta
