cianobatteri, una maledizione
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
cianobatteri, una maledizione
Ciao a tutti, la mia vasca presenta un problema di cianobatteri. la situazione mi sembra abbastanza strana poichè le piante crescono senza carenze e belle veloci ma in superficie sotto le lampade i cianobatteri proliferano! potrebbe essere un problema di calore? Avendo 60watt in sulla superficie di un 70 litri a 15 cm dall'acqua? Non ci trovo altre risposte.. Ora sto riallestendo, e nel nuovo allestimento non ci saranno poichè li debellerò togliendo ogni pianta e mettendola sotto acqua corrente e uno spruzzinodi acqua ossigenata. La mi domanda è: come faccio a non farli ricomparire? l'acquario è aperto, devo aumentare l'areazione 365 giorni l'anno con una ventolina?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri, una maledizione
Prima di riallestire, ci sono rimedi molto efficaci, sperimentati con successo da molti qui, me compresonikoleo1234 ha scritto:Ciao a tutti, la mia vasca presenta un problema di cianobatteri. la situazione mi sembra abbastanza strana poichè le piante crescono senza carenze e belle veloci ma in superficie sotto le lampade i cianobatteri proliferano! potrebbe essere un problema di calore? Avendo 60watt in sulla superficie di un 70 litri a 15 cm dall'acqua? Non ci trovo altre risposte.. Ora sto riallestendo, e nel nuovo allestimento non ci saranno poichè li debellerò togliendo ogni pianta e mettendola sotto acqua corrente e uno spruzzinodi acqua ossigenata. La mi domanda è: come faccio a non farli ricomparire? l'acquario è aperto, devo aumentare l'areazione 365 giorni l'anno con una ventolina?

- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri, una maledizione
non riallestisco per i cianobatteri, riallestisco per altri motivi
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri, una maledizione
Gestendo meglio l'acquario. Non conosco la tua storia ma se compaiono vuol dire che c'è qualcosa nella gestione che non va come la fertilizzazione, oppure un eccesso di cibo dato ai pesci che "inquina" l'acqua dando nutrienti ai ciano o anche lampade vecchie o non adatte.nikoleo1234 ha scritto:La mi domanda è: come faccio a non farli ricomparire?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri, una maledizione
Ciao se può esserti utile io ho notato che un po sono influenzati anche dalla temperatura dell acqua... io li ho perennemente tra vetro e ghiaino ma finchè rimangono lì non mi infastidiscono... quest estate avevano cominciato a salire lungo il vetro e a comparire sull hydrocotyle che ho in primo piano a contatto con il vetro... ho deciso di non fare nulla e finito il caldo sono scomparsi da soli, limitandosi di nuovo solo alla zona tra vetro e ghiaino...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri, una maledizione
..certamente.Matty ha scritto:Ciao se può esserti utile io ho notato che un po sono influenzati anche dalla temperatura dell acqua

Ma più che influenzare loro direttamente influenza le piante che, con l'aumento delle temperature, vanno in difficoltà e loro, come anche altre alghe, hanno strada libera.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri, una maledizione
No.nikoleo1234 ha scritto:potrebbe essere un problema di calore?

Ci sono acquari con coperchi bassi o modificati, dove le lampade arrivano quasi a toccare la superficie, ma senza cianobatteri da nessuna parte.
Come sempre, tutti quelli che aprono topic, su questi argomenti, dimenticano l'informazione più importante: da quanto tempo è avviato l'acquario?

Intanto, nel tuo profilo si legge:
- fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
Ti hanno detto che è concentratissimo?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri, una maledizione
Per rispondere un po' a tutti l'acquario é avviato da dicembre 2015. Qualche mese fa ho cambiato le lampade con delle CFL da 6500k, le piante hanno iniziato a crescere a bomba è una volta a settimana mi arrivano in superficie, es ecco il problema! Una volta arrivate in superficie si formano i ciano, ma solo e soltanto sulle piante che toccano la superficie, secondo me è il calore che le fa bloccare come detto da voi.
L'articolo lo ho letto più volte, per il discorso fosforo sono stabile senza metterlo da tempo ormai (circa 5 settimane che non lo metto)
L'articolo lo ho letto più volte, per il discorso fosforo sono stabile senza metterlo da tempo ormai (circa 5 settimane che non lo metto)
- Rox
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: cianobatteri, una maledizione
Non "le piante" in generale, per adesso parliamo della Limnophila.nikoleo1234 ha scritto:le piante hanno iniziato a crescere a bomba
In questo momento, hai solo lei che può aiutarti contro i cianobatteri.
Comunque, dopo tutti questi mesi, la fase dei ciano dovrebbe essere passata.
Non è che fai troppi cambi d'acqua...?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti