Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Mirko

- Messaggi: 354
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Guidonia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko » 19/09/2016, 22:30
Buonasera a tutti oggi mi sono arrivati i test, il mio primo acquario è alla terza settimana di maturazione e come ho postato nell'altro tread è in corso il picco sei nitriti. Questi sono gli altri test che ho fatto.... ora non so che tipo di aggiustamenti si potranno fare considerando che metterò guppy e vediamo cos'altro potrei mettere, ma aggiungerò forse qualche pesciolino da fondo è basta. Cosa mi dite di questi valori?
A parte il i nitriti il resto come va?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mirko
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 19/09/2016, 22:42
Non c'è un va bene o un va male, dipende da quello che vorrei fare, ma ho una domanda: con cosa hai fatto i test?
Ti chiedo questo perché per esempio il pH è "strano" così alto e secondo me non è quello il suo valore, con cosa lo hai misurato?
Poi il KH più alto del GH normalmente indica sodio, con cosa hai riempito la vasca all' inizio?

giosu2003
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 19/09/2016, 22:44
Ti dico due cose completamente fuori scala:
KH maggiore di GH può implicare la presenza di sodio. Con che acqua hai riempito l'acquario?
pH 8.5 sarebbe altino...
Oltre a questo, bisognerebbe sapere che pesci vuoi mettere per capire quali valori ricercare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Mirko

- Messaggi: 354
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Guidonia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko » 19/09/2016, 22:46
I test sono della Sera... e il pH è sempre con il reagente.... mi è arrivato anche il phmetro.... ma volevo vedere com'era così.la vasca l'ho riempita con l'acqua del rubinetto
Mirko
-
Mirko

- Messaggi: 354
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Guidonia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko » 19/09/2016, 22:47
Diego ha scritto:Oltre a questo, bisognerebbe sapere che pesci vuoi mettere per capire quali valori ricercare.
Guppy
Mirko
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 19/09/2016, 22:49
Mirko ha scritto:mi è arrivato anche il phmetro.
Puoi provare a fare una misurazione con quello? Magari prima controlla se devi tararlo.
Mirko ha scritto:la vasca l'ho riempita con l'acqua del rubinetto
Puoi postare le analisi del fornitore?
giosu2003
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 19/09/2016, 22:50
Mirko ha scritto:I test sono della Sera... e il pH è sempre con il reagente.... mi è arrivato anche il phmetro.... ma volevo vedere com'era così.la vasca l'ho riempita con l'acqua del rubinetto
Cerca sul sito del fornitore, o sulla bolletta, i dati chimici dell'acqua, così ne vediamo la composizione

cuttlebone
-
Mirko

- Messaggi: 354
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Guidonia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko » 19/09/2016, 22:57
Mia moglie butta tutto il superfluo della bolletta se vuoi ti posso dire quanto ho pagato

.... ora provo a vedere sul sito
Mirko
-
Mirko

- Messaggi: 354
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 02/09/16, 14:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Guidonia
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia
- Flora: Anubias barteri, Egeria Densa, Lobelia, Cabomba, riccia fluitans, muschio di java
- Fauna: Guppy, Platy corallo e Caridina Red cherry
- Altre informazioni: Avviata il 05.09.2016
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirko » 19/09/2016, 23:26
Allora riprovato con il phmetro (tarato con le bustine) mi da sempre 8,5
Mirko
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 20/09/2016, 0:08
Mirko ha scritto:Allora riprovato con il phmetro (tarato con le bustine) mi da sempre 8,5
Aspetti un minuto circa affinché la misura si stabilizzi?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot] e 13 ospiti