Luce lunare o Luce spezzatata
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Luce lunare o Luce spezzatata
Buona sera,
ho una vasca in un locale di parrucchieri e vederlo a luce spenta è davvero noioso. Ora le opzioni che ho sono due, spezzettare il fotoperiodo o applicare una luce di sottofondo.
Stavo pensando di tenere la luce accesa in vasca dalle 8.30 fino alle 13.00 e pomeriggio dalle 15.30 fino alle 20.30 con un totale di 9/10 ore o eventualmente evitare lo spezzettamento e installare una barra LED a bassa potenza da poter accendere quanto la luce in vasca si spegne.
Secondo voi qual'è la miglior soluzione? Inoltre potrei aver problemi con le piante o aumentare la possibilità di alghe in vasca..???
ho una vasca in un locale di parrucchieri e vederlo a luce spenta è davvero noioso. Ora le opzioni che ho sono due, spezzettare il fotoperiodo o applicare una luce di sottofondo.
Stavo pensando di tenere la luce accesa in vasca dalle 8.30 fino alle 13.00 e pomeriggio dalle 15.30 fino alle 20.30 con un totale di 9/10 ore o eventualmente evitare lo spezzettamento e installare una barra LED a bassa potenza da poter accendere quanto la luce in vasca si spegne.
Secondo voi qual'è la miglior soluzione? Inoltre potrei aver problemi con le piante o aumentare la possibilità di alghe in vasca..???
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare o Luce spezzatata
Con luce lunare si intende un LED al massimo. Cioè deve fare appena penombra, non luce. I pesci hanno bisogno di buio o quasi di notte.
Quanto al fotoperiodo spezzato, c'è chi lo usa. L'importante è che l'ambiente sia illuminato durante la pausa.
Quanto alle alghe, di solito sono favorite da fotoperiodi lunghi a bassa potenza. Quindi bisogna cercare di dare quanta più potenza possibile per il tempo giusto, senza allungare. In parole povere, meglio 8 ore con 100 watt di potenza che 16 ore con 50 watt.
Quanto al fotoperiodo spezzato, c'è chi lo usa. L'importante è che l'ambiente sia illuminato durante la pausa.
Quanto alle alghe, di solito sono favorite da fotoperiodi lunghi a bassa potenza. Quindi bisogna cercare di dare quanta più potenza possibile per il tempo giusto, senza allungare. In parole povere, meglio 8 ore con 100 watt di potenza che 16 ore con 50 watt.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare o Luce spezzatata
Capito, quindi escludo la luce lunare.Diego ha scritto:Con luce lunare si intende un LED al massimo. Cioè deve fare appena penombra, non luce. I pesci hanno bisogno di buio o quasi di notte.

Nelle ore di chiusura a parte videosorveglianza, allarme e acquario ho tutto spento...Diego ha scritto:Quanto al fotoperiodo spezzato, c'è chi lo usa. L'importante è che l'ambiente sia illuminato durante la pausa.
Non sò come fare...

Idee o suggerimenti..???
Nel caso optassi per il fotoperiodo spezzettato e zero luce ambiente, durante la pausa del fotoperiodo, che problemi potrei avere.?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare o Luce spezzatata
Se fai il fotoperiodo spezzato e buio completo durante la pausa, faresti danni. Non è una cosa naturale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare o Luce spezzatata
mmmmhhhhh..se mettessi una luce lunare durante la pausa..?Diego ha scritto:Se fai il fotoperiodo spezzato e buio completo durante la pausa, faresti danni. Non è una cosa naturale.


edit
forse troppa poca, e come se non ci fosse...

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare o Luce spezzatata
Se vuoi provare, prova 
Il fotoperiodo spezzato è usato, ma non molto collaudato. Però ogni esperienza è preziosa

Il fotoperiodo spezzato è usato, ma non molto collaudato. Però ogni esperienza è preziosa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare o Luce spezzatata
Ho trovato un topic dove Rox parlava proprio di questo fotoperiodo spezzettato, però mettendo una luce per ricreare l'effetto sole dietro gli alberi. Però non ho capito come e cosa fare...
Come faccio a mettere in stand-by le piante naturalmente senza usare i 30 faretti che ho nel salone..?
Come faccio a mettere in stand-by le piante naturalmente senza usare i 30 faretti che ho nel salone..?

Rox ha scritto:Esatto!... E lo trovo molto naturale...![]()
Il fotoperiodo spezzato lo ha inventato Dennerle, non per debellare le alghe, ma per godersi l'acquario fuori dall'orario di lavoro.
Si riesce ad arrivare fino a 12-13 ore, spegnendo le lampade nelle 2-3 ore centrali, ma ci si basa sul fatto che non è veramente buio.
La luce ambientale tiene le piante... "in stand-by", pronte a ripartire immediatamente appena il timer riaccende.
Da quello che ho capito, si sfrutta una caratteristica naturale della pianta.
Sulla sponda di un fiume, il sole può finire due-tre ore dietro gli alberi, poi torna fuori e la pianta riprende a "macinare".
Il ciclo si interrompe solo quando fa davvero buio, perché quello viene interpretato come "notte".
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare o Luce spezzatata
Dovrebbe esserci luce nell'ambiente, ecco tutto.
Per i pesci cioè non deve sembrare notte
Per i pesci cioè non deve sembrare notte
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43360
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Luce lunare o Luce spezzatata
Una lampada che si accende durante le ore in cui l'acquario è spento ? Si avrebbe meno luce che con tutto acceso ma farne abbastanza da non sembrare notte. E' da capire quanto dovrebbe essere forte... ma forse 20 w non troppo lontani potrebbero bastare; o pensate che sia poco ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Angelo90
- Messaggi: 551
- Iscritto il: 20/08/16, 10:42
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 19 ospiti