Pagina 1 di 4
Guppy pinna rotta
Inviato: 20/09/2016, 20:57
di FedericoF
La pinna dietro del Guppy (caudale?) si è rotta.
Praticamente si è incastrato in una pompetta. L'ho liberato ma praticamente la coda quasi non c'è più. Si intravede in trasparenza un po', ma dalla foto non si capisce.
Inoltre mi sembra infettato. Quella roba cotonosa bianca sembra un'infezione.
Vorrei sapere se è salvabile e se sì come.. Grazie!
Re: Guppy pinna rotta
Inviato: 20/09/2016, 21:05
di cicerchia80
Rotta?!
Procurati il
betadine
Re: Guppy pinna rotta
Inviato: 20/09/2016, 21:17
di Jovy1985
Ha una saprolegnosi mi pare....acqua e sale.
Sciogli sale a parte, e falle un bagno di 30 minuti con 10 g/l....costa meno del betadine
Poi lo rimetti nella vaschetta isolato, ma con 3 g/l
Re: Guppy pinna rotta
Inviato: 20/09/2016, 23:29
di FedericoF
Jovy1985 ha scritto:Ha una saprolegnosi mi pare....acqua e sale.
Sciogli sale a parte, e falle un bagno di 30 minuti con 10 g/l....costa meno del betadine
Poi lo rimetti nella vaschetta isolato, ma con 3 g/l
Ok domani faccio!
cicerchia80 ha scritto:Rotta?!
Completamente distrutta sarebbe più appropriato. Si è incastrata nella girante di una pompa..
Re: Guppy pinna rotta
Inviato: 20/09/2016, 23:35
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Completamente distrutta sarebbe più appropriato. Si è incastrata nella girante di una pompa..
basta che non è la bocca di un Caca
Re: Guppy pinna rotta
Inviato: 20/09/2016, 23:41
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:FedericoF ha scritto:Completamente distrutta sarebbe più appropriato. Si è incastrata nella girante di una pompa..
basta che non è la bocca di un Caca
Non ha ancora visto il mio acquario quel Guppy...
Ne ho 3 in acquario (i sopravvissuti dalle stragi di idropisia). L'altro giorno mi son fatto coraggio e ne ho presi altri 3, 1 maschio e due femmine. Erano in isolamento, quella è la vasca di isolamento. Invece dell'aeratore ho usato una pompa che gettava l'acqua in alto. La lana si è spostata dalla sede e la pompa ha aspirato il guppy. Ho già fatto l'ambientamento delle due femmine in acquario (oggi) dopo una settimana di quarantena, e togliendo le femmine mi son chiesto dove cavolo fosse il maschio (nero come la pompa). L'ho tolto con le mani da là. Puoi immaginare..
In acquario ho 3 Guppy, ora 5, 1 maschio e 4 femmine. Un'altra femmina è in quarantena in un altro acquario, se continua a stare bene la risposterò di qua. Volevo aumentare i guppy perché in 300 litri manco si vedono...
Con i caca ho avuto solo 1 morso a una femmina di Guppy pochi giorni dopo averli inseriti. Poi non è successo più nulla.
Re: Guppy pinna rotta
Inviato: 21/09/2016, 0:24
di fernando89
FedericoF ha scritto:Invece dell'aeratore ho usato una pompa che gettava l'acqua in alto.
io li isolo senza pompa o altro..per qualche giorno di quarantena non c è mai stato problema

Re: Guppy pinna rotta
Inviato: 21/09/2016, 0:27
di cicerchia80
Resta il fatto che non è saprolegnosi peró
Sempre acqua e sale?
Re: Guppy pinna rotta
Inviato: 21/09/2016, 0:29
di Jovy1985
cicerchia80 ha scritto:Resta il fatto che non è saprolegnosi peró
Sempre acqua e sale?
con guppy,molly,carassi,cacatuoides....lo puoi usare sempre..è una saprolegnosi...ma come effetto secondario

La causa è il trauma alla coda.
La saprolegnia si "ciba" di materia organica in decomposizione..vedi quei "batuffoli"? Sono Oomiceti...i "funghi".
Re: Guppy pinna rotta
Inviato: 21/09/2016, 0:33
di Marah-chan
ma poverino
Comunque "disinfettandolo" col sale dovremmo eliminare infezioni micotiche secondarie dovute alla ferita... (Come quella che ha adesso) Tienici aggiornati
/// scusa Jovy ci siamo quasi sovrapposti XD