Filtro Esterno: Tetra ex 1200 o Eheim Experience 350

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Supermox
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/09/16, 17:49

Filtro Esterno: Tetra ex 1200 o Eheim Experience 350

Messaggio di Supermox » 20/09/2016, 23:49

Ciao a tutti
ho recuperato un Rio 180 usato e vorrei cambiare il filtro di serie.
Pensavo ad uno esterno. Secondo voi meglio un Tetra ex 1200 o un Eheim Experience 350?

O altro se ritenete sia meglio

Grazie :)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro Esterno

Messaggio di cuttlebone » 21/09/2016, 6:27

Supermox ha scritto:Ciao a tutti
ho recuperato un Rio 180 usato e vorrei cambiare il filtro di serie.
Pensavo ad uno esterno. Secondo voi meglio un Tetra ex 1200 o un Eheim Experience 350?

O altro se ritenete sia meglio

Grazie :)
Sei proprio sicuro di passare al filtro esterno?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Filtro Esterno

Messaggio di Diego » 21/09/2016, 7:15

Se il Bioflow di serie del Rio funziona, io terrei quello.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Filtro Esterno

Messaggio di naftone1 » 21/09/2016, 8:24

per una volta sono d'accordo con diego, perche complicarti la vita quando tutto funziona ?
se invece hai gia deciso che vuoi cambiare, tra i due che hai nominato, il Tetra ex 1200 mi sembra migliore per rapporto portata pompa / volume filtrante, al tempo l'avevo considerato pure io ma avevo scoperto che aveva alcune parti "sensibili" che tendevano a guastarsi anche se ora non ricordo di preciso di che tipo di guasto si parlava...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Filtro Esterno

Messaggio di Sini » 21/09/2016, 9:40

Al di là dei consigli che condivido, mi interessano le motivazioni.

Per quale motivo vorresti passare dal filtro interno ad un esterno?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Supermox
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/09/16, 17:49

Re: Filtro Esterno

Messaggio di Supermox » 21/09/2016, 10:07

Ciao a tutti
i motivi sono 2:
1) l'acquario è usato e non so se il filtro funziona bene oppure no, ne me ne intendo granchè.
2) ho pensato che un filtro esterno occupa meno spazio in vasca e sia più facilotto da pulire (quella volta all'anno che lo richiede) mentre quello interno potrebbe essere più soggetto ad usura.

Erro? :)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Filtro Esterno

Messaggio di naftone1 » 21/09/2016, 10:12

Supermox ha scritto:un filtro esterno occupa meno spazio in vasca
non erri
Supermox ha scritto: e sia più facilotto da pulire (quella volta all'anno che lo richiede) mentre quello interno potrebbe essere più soggetto ad usura.
erri ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Filtro Esterno

Messaggio di cuttlebone » 21/09/2016, 11:33

Supermox ha scritto: sia più facilotto da pulire (quella volta all'anno che lo richiede)
Il filtro non si tocca! Interno o esterno che sia ;)
Se cerchi sul forum, trovi numerose discussioni circa le pericolose conseguenze delle "morbose attenzioni" riservategli da alcuni utenti....

Avatar utente
Supermox
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 07/09/16, 17:49

Re: Filtro Esterno

Messaggio di Supermox » 21/09/2016, 12:16

ottimo :-)
ma quindi siete tutti propensi per il filtro interno? quello di serie del rio 180 è buono? Come spazio occupa poco?

Così nel caso risparmio e tengo quello in dotazione hehe

Ma la CO2 la riesco cmq a mettere vero? :)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Filtro Esterno

Messaggio di naftone1 » 21/09/2016, 12:18

Supermox ha scritto:quindi siete tutti propensi per il filtro interno?
io sono esternista ma propendo per non complicarsi la vita... a te serve un filtro, generico, poi che sia interno o esterno sono scelte personali, entrambi hanno pro e contro... ma un filtro te ce l'hai quindi perchè complicarsi la vita ? :D
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti