Fondo per ciclidi fiumi africani
Inviato: 21/09/2016, 11:42
Tra qualche giorno andrò a comprare il fondo, l rocce e i legni per il mio nuovo allestimento con pulcher e anomalochromis.
Oltre alle epifite sui rami e le rocce mi piacerebbe aggiungere sullo sfondo e la zona mediana piante a cresita rapida anche non africane che si armonizzino bene con l'allestimento e che non siamo esigentissime in fatto di illuminazione (44w easy LED Aquatlantis per 184 lt netti).
Avevo pensato al fondo fertile ma mi è stato sconsigliato da tutti.
Ho già acquistato il pro green system Askoll per la CO2.
Per non sbagliare che fondo devo comprare e quali tipi di rocce e legni è meglio abbinare?
Ieri ho fatto analizzare l'acqua che userò in acquario (50% rubinetto e 50% osmosi) e come valori ho un pH 7.2 è un KH di 4.
Ghiaino inerte marrone Dennerle 1/2 mm, manado o altro?
Come rocce inerti oltre alle Dragon stone (che non mi fanno impazzire) cosa potrei prendere?
Oltre alle epifite sui rami e le rocce mi piacerebbe aggiungere sullo sfondo e la zona mediana piante a cresita rapida anche non africane che si armonizzino bene con l'allestimento e che non siamo esigentissime in fatto di illuminazione (44w easy LED Aquatlantis per 184 lt netti).
Avevo pensato al fondo fertile ma mi è stato sconsigliato da tutti.
Ho già acquistato il pro green system Askoll per la CO2.
Per non sbagliare che fondo devo comprare e quali tipi di rocce e legni è meglio abbinare?
Ieri ho fatto analizzare l'acqua che userò in acquario (50% rubinetto e 50% osmosi) e come valori ho un pH 7.2 è un KH di 4.
Ghiaino inerte marrone Dennerle 1/2 mm, manado o altro?
Come rocce inerti oltre alle Dragon stone (che non mi fanno impazzire) cosa potrei prendere?