Pagina 1 di 1
Materiali filtranti
Inviato: 31/03/2014, 18:52
di vero13
Ho un acquario con pesci orifiamma...in dotazione c'è un filtro con tre tipi di spugne, ma ho letto che quasi tutti quelli che hanno acquari di questo tipo mettono lana e cannolicchi...voi cosa consigliate??....
Re: Gestione filtro?
Inviato: 31/03/2014, 20:40
di Jovy1985
Si tratta di un filtro Interno vero? Dentro la vasca praticamente?
Io posso dirti che per questi tipi di filtri, e con i pesci Rossi,utilizzo semplicemente lana e cannolicchi..sono più che sufficienti!!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Re: Gestione filtro?
Inviato: 31/03/2014, 20:52
di WilliamWollace
Il tuo filtro ha solo tre tipi di spugne, e basta; oppure ha queste tre spugne e in più i cannolicchi?
Mi pare (ma non sono sicuro) che chi ha le Caridina usi dei piccoli filtri con solo la spugna, tanto anche quella viene colonizzata dai batteri.
Se anche tu hai solo spugne, non so se sia un bene o un male, in ogni caso almeno una la devi trattare come fosse un cestello di cannolicchi, ovvero non dovrai mai pulirla, altrimenti, se le pulissi tutte, elimineresti ogni volta tutti i batteri dal filtro, e non va bene.
Gestione filtro?
Inviato: 31/03/2014, 21:01
di vero13
Si é interno con la fuoriuscita praticamente a pelo d'acqua!!!...nel primo vano ce n'è una con fori abbastanza larghi e poi una carbonata , nel secondo una ceramizzata!!....quindi il consiglio é di toglierle e mettere lana e cannolicchi!!
Re: Gestione filtro?
Inviato: 31/03/2014, 21:09
di WilliamWollace
quindi il consiglio é di toglierle e mettere lana e cannolicchi!!
Sopratutto leva il carbone!!!!! Non bisogna lasciarlo nel filtro, va usato in caso di necessità e basta. Io però al posto della lana, che non ho mai usato, lascerei una spunga e negli altri due scomparti metterei i cannolicchi. Mi raccomando, l'acqua deve passare prima attraverso la spugna e poi attraverso i cannolicchi.
Re: Gestione filtro?
Inviato: 31/03/2014, 21:21
di Saxmax
Fai così, metti uno strato piuttosto sottile (5-10 cm) di lana perlon all'inizio, una spugna a grana fine, e riempi tutto il resto con i cannolicchi. Occhio però, se hai già i pesci in vasca (come mi pare di aver capito) c'è il forte rischio che la maturazione non sia avvenuta al meglio, o che non sia ancora avvenuta.. Dacci qualche info in più..
La vasca da quanto è avviata?
Quanti litri è?
Ci faresti una foto del filtro in questione? Magari aperto, così vediamo dentro come è fatto?