M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								salvo089							
 
- Messaggi:  483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
 heterantherea zosterofolia
 hydrocothyle verticillata
 echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
 limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
 cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
 valori aggiornati al 02/05
 NO2-   0
 NO3-   0
 GH   12
 KH     5
 pH       6,8
 temp  25°C
 
 CO2 metodo a gel
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salvo089 » 22/09/2016, 19:23
			
			
			
			
			cosa ve ne pare??
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salvo089
 
	
		
		
		
			- 
				
								Shadow							
  
- Messaggi:  7304
- Messaggi: 7304
- Ringraziato: 800 
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
 Ceratophyllum demersum
 Bolbitis heudelotii
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne
 Vallisneria nana
 Echinodorus bleheri
 Hydrocotyle tripartita
 Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
 Microctenopoma ansorgii
 _
 Sphaerichthys vaillanti
 Danio marginatus
 Pangio khuli
 _
 Hyphessobrycon amandae
 Corydoras pygmeus
 _
 Boraras boraras
 Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
 _
 Tateurdina occellicauda
 Iriatherina werneri
 _
 Rhinogobius duospilus
 Tanichthys albonubes
 _
 Vasca di accrescimento
 _
 Marino tropicale
 _
 Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
- 
    Grazie inviati:
    156 
- 
    Grazie ricevuti:
    800 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Shadow » 22/09/2016, 19:41
			
			
			
			
			salvo089 ha scritto:cosa ve ne pare?
No mi pare nulla di che 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Shadow per il messaggio: 
- salvo089 (22/09/2016, 19:41)
 
	 
	
			Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
 "Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano] 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Shadow
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Jovy1985
  
- Messaggi:  14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358 
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- 
    Grazie inviati:
    121 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 22/09/2016, 20:24
			
			
			
			
			Dai artemia?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 22/09/2016, 20:30
			
			
			
			
			Si sono grosse e consistenti... Anche a me sembrano ok.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  scheccia per il messaggio: 
- salvo089 (22/09/2016, 20:48)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								salvo089							
 
- Messaggi:  483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
 heterantherea zosterofolia
 hydrocothyle verticillata
 echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
 limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
 cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
 valori aggiornati al 02/05
 NO2-   0
 NO3-   0
 GH   12
 KH     5
 pH       6,8
 temp  25°C
 
 CO2 metodo a gel
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salvo089 » 27/09/2016, 15:42
			
			
			
			
			oggi sono molto meno consistenti...un filo sottile e trasparente.c'è da preoccuparsi??no non do artemia;fiocchi,granulato,chironomus liofilizzato e pastiglie con spirulina.
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salvo089
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 27/09/2016, 15:50
			
			
			
			
			No, normale  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  scheccia per il messaggio: 
- salvo089 (27/09/2016, 15:55)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								salvo089							
 
- Messaggi:  483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
 heterantherea zosterofolia
 hydrocothyle verticillata
 echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
 limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
 cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
 valori aggiornati al 02/05
 NO2-   0
 NO3-   0
 GH   12
 KH     5
 pH       6,8
 temp  25°C
 
 CO2 metodo a gel
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salvo089 » 27/09/2016, 15:56
			
			
			
			
			scheccia ha scritto:No, normale  

 
scusa la curiosità ma allora quando non sono normali??
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salvo089
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 27/09/2016, 17:26
			
			
			
			
			Filamentose(quasi come nel mezzo dell'escremento del tuo pesce) e biancastre.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 Jovy1985
  
- Messaggi:  14725
- Messaggi: 14725
- Ringraziato: 1358 
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- 
    Grazie inviati:
    121 
- 
    Grazie ricevuti:
    1358 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jovy1985 » 27/09/2016, 18:08
			
			
			
			
			A me non piacciono tanto sinceramente. Il pesce mangia? Come sempre?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jovy1985
 
	
		
		
		
			- 
				
								salvo089							
 
- Messaggi:  483
- Messaggi: 483
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: san michele di ganzaria
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 61
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia ambrata
- Flora: hydrocotyle leucocephala
 heterantherea zosterofolia
 hydrocothyle verticillata
 echinodorus quadricostatus"magdalenensis"
 limnobium laevigatum
- Fauna: nannostomus beckfordi 4
 cardinali 7
- Altre informazioni: filtro esterno hydor prime 30
 valori aggiornati al 02/05
 NO2-   0
 NO3-   0
 GH   12
 KH     5
 pH       6,8
 temp  25°C
 
 CO2 metodo a gel
- 
    Grazie inviati:
    95 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di salvo089 » 28/09/2016, 10:29
			
			
			
			
			Jovy1985 ha scritto:A me non piacciono tanto sinceramente. Il pesce mangia? Come sempre?
ho notato che non mangia jovy,mentre prima si fiondava sul cibo adesso si avvicina ma non lo mangia.cosa può avere??
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	salvo089
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti