Cubetto 20 lt no filtro (II tentativo)
Inviato: 23/09/2016, 0:40
Cari ragazzi buonasera.
Grazie ai vostri indispensabili consigli e ai bei Topic di chi mi ha preceduto, oggi ho iniziato allestimento di cubetto da 20 lt.
Il primo tentativo fu abortito quasi subito per un incidente con la scarsa illuminazione e il cerato.
(E se mai qualcuno vi dicesse che il cerato è una robusta pianta adatta a principianti perché perdona quasi tutti gli errori voi vantatevi pure di conoscere qualcuno che l'ha "steso").
Stavolta mi sono attrezzato di illuminazione 13w 6400k.
4 ore.
Ho steso un velo di jbl manado (avanzi) sul fondo, ho ricoperto con ghiaia fine per gamberetti dennerle marrone scuro (0,7-1,2) e infine nell'angolo posteriore destro ho collocato della ghiaia inerte più grossolana colore grigio.
2 pietre di cui una dragonstone a formare una piccola grotta
Acqua metà rubinetto e metà osmosi a causa del sodio troppo alto (20)
Flora in galleggiamento
1 filo di cabomba
1 filo di limnophila
Un mazzo di cerato
Un Lucky bamboo tagliato per adeguarlo alla misura vasca
Un pothos al quale posso aggiungere anche un altro.
Fauna (di già? ??)
Piccoli gasteropodi identificati come planorba clandestinamente introdotti insieme al cerato.
Per il momento non l'ho ancora riempita completamente d'acqua perché sto valutando qualche legno, anche se credo che il java farà la sua figura, e qualche muschio, che credo sarà versicularia dubyana o Taiwan Moss. Pensavo alla riccia fluitans da lasciare in galleggiante.
Ospiterà una coppia di F.Gardneri.
Consigli generali e/o specifici Very welcome
Grazie ai vostri indispensabili consigli e ai bei Topic di chi mi ha preceduto, oggi ho iniziato allestimento di cubetto da 20 lt.
Il primo tentativo fu abortito quasi subito per un incidente con la scarsa illuminazione e il cerato.
(E se mai qualcuno vi dicesse che il cerato è una robusta pianta adatta a principianti perché perdona quasi tutti gli errori voi vantatevi pure di conoscere qualcuno che l'ha "steso").
Stavolta mi sono attrezzato di illuminazione 13w 6400k.
4 ore.
Ho steso un velo di jbl manado (avanzi) sul fondo, ho ricoperto con ghiaia fine per gamberetti dennerle marrone scuro (0,7-1,2) e infine nell'angolo posteriore destro ho collocato della ghiaia inerte più grossolana colore grigio.
2 pietre di cui una dragonstone a formare una piccola grotta
Acqua metà rubinetto e metà osmosi a causa del sodio troppo alto (20)
Flora in galleggiamento
1 filo di cabomba
1 filo di limnophila
Un mazzo di cerato
Un Lucky bamboo tagliato per adeguarlo alla misura vasca
Un pothos al quale posso aggiungere anche un altro.
Fauna (di già? ??)
Piccoli gasteropodi identificati come planorba clandestinamente introdotti insieme al cerato.
Per il momento non l'ho ancora riempita completamente d'acqua perché sto valutando qualche legno, anche se credo che il java farà la sua figura, e qualche muschio, che credo sarà versicularia dubyana o Taiwan Moss. Pensavo alla riccia fluitans da lasciare in galleggiante.
Ospiterà una coppia di F.Gardneri.
Consigli generali e/o specifici Very welcome