Direi...alghe?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Voda
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/09/16, 0:15

Direi...alghe?

Messaggio di Voda » 23/09/2016, 22:43

Ciao a tutti,
sebbene vi seguo da un po', è la prima volta che scrivo :)

Ho un acquario Juwel Rio 125 avviato 8 mesi fa (il mio primo acquario! per la mia compagna anche l'ultimo... :D),
ospita 5 otocinclus, 15 danio erythromicron ed un numero imprecisato di Caridina sakura red.

Vorrei capire come risolvere i problemi di alghe che vedete in foto,
al momento fertilizzo seguendo lo Seachem base per i prodotti Flourite Trace, Iron e Potassium, con questo schema:

Lunedì: 2.4ml iron, 4ml potassium
Mercoledì: 2.4ml iron, 4ml potassium, 6.4ml trace
Venerdì: 2.4ml iron, 4ml potassium
Domenica: 2.4ml iron

..come mi è stato consigliato quando ho iniziato. Sono partito con 1/4 delle dosi arrivando a queste circa un mese fa.
Il fotoperiodo è di 8.5 ore, l'acqua è a 24 gradi, uso CO2, per i cambi uso acqua di rubinetto decantata con biocondizionatore Biotopol C.

Le piante presenti sono: Christmas Moss, Sagittaria Subulata, Microsorum Pteropus, Vallisneria Tortifolia, Proserpinaca Palustris, Bacopa Caroliniana, Limnophila Heterophylla, Ludwigia Glandulosa, Pogostemon Helferi. Eleocharis Minima per il pratino. Come fondo Flourite Black Sand.

Le luci sono una Easy LED Universal Freshwater 590mm a cui circa mese fa ho aggiunto un'altra Easy LED da 438mm.

I valori dell'acqua (test JBL a reagente) al momento sono questi:
pH: 7.3
Fe: 0.05
KH: 11
GH: 16
NO2-: 0
NO3-: 1 mg/l
conducibilità: 684 μS/cm (396 μS/cm quella del rubinetto).
(non ho il test dei fosfati)

Ho letto gli articoli sulle alghe, il pmdd e il pmdd avanzato, e ho già comprato tutto il necessario, stick npk compresi (12-12-12 della Flortis), l'idea era appunto iniziare con un pmdd.
Visto lo scarso carico organico e di conseguenza i nitrati tristemente a zero (non sto facendo cambi d'acqua da 3 settimane e mezzo), cinque giorni fa ho aggiunto 2 stick sbriciolati, ma ora forse piuttosto che iniziare con un pmdd dovrei risolvere il problema alghe? Sto cercando di farmi un'idea degli elementi mancanti (credo... ferro? potassio? nitrati e fosfati?) ma piuttosto che iniziare a buttare roba dentro a caso, preferisco chiedere consigli a chi ne sa. :)
Tralaltro viste le alghe non so se potare adesso possa essere una buona idea...

Insomma... consigli? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Voda
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/09/16, 0:15

Re: Direi...alghe?

Messaggio di Voda » 23/09/2016, 22:46

altre foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Voda
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/09/16, 0:15

Re: Direi...alghe?

Messaggio di Voda » 23/09/2016, 22:48

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Direi...alghe?

Messaggio di Diego » 23/09/2016, 22:52

Ciao,
domando...
Che filtro hai? Come è caricato? Che manutenzione ci fai?
Del protocollo Seachem, usi anche l'Excel?

Poi, quando hai un attimo, passi a presentarti nell'apposita sezione, così ti conosciamo meglio? :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Voda
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/09/16, 0:15

Re: Direi...alghe?

Messaggio di Voda » 23/09/2016, 23:00

Il filtro è un Jbl greenline e701, con le sue spugne e i suoi cannolicchi. Per quanto riguarda la manutenzione, circa una volta al mese, direi, lo apro per pulire le spugne. I cannolicchi non sono mai stati toccati e sono rimasti sempre nell'acqua tranne un caso solo in cui ho svuotato l'acqua del filtro e rimesso subito l'acqua del cambio (in ogni caso non sono stati nè toccati nè tantomeno risciacquati, ecco, solamente fuori dall'acqua per forse dieci secondi). Il fondo polveroso non aiuta il filtro...

Ah, e no, non uso l'excel, solo i tre indicati sopra! ;)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Direi...alghe?

Messaggio di Diego » 23/09/2016, 23:05

Voda ha scritto:Ah, e no, non uso l'excel, solo i tre indicati sopra! ;)
Bene :-bd

Provi a guardare qui? Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare

CO2, quanta ne metti?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Direi...alghe?

Messaggio di Fulldynamix » 23/09/2016, 23:14

Hai un bel problema. Il test dei fosfati è importantissimo. E' uno dei nutrimento fondamentali e l'assenza blocca tutto tranne le alghe.

Scusa O.T.
Beccato un Triestino!!!! Ma guarda caso!

Avatar utente
Voda
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 23/09/16, 0:15

Re: Direi...alghe?

Messaggio di Voda » 24/09/2016, 0:14

Ho letto sì quell'articolo, e anche Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni, ma alla luce di quei nitrati così bassi (eufemismo per non dire 'a zero') e del livello... ignoto dei fosfati, mi chiedevo come fosse più giusto procedere!

Per la CO2 uso questo (usti, si possono mettere link esterni?), e non ne metto poca, nel senso che avendo un'acqua del rubinetto che di pH mi sta sui 7.8 / 7.9, per arrivare a 7.3 hai voglia a contare le bollicine..

Il test dei fosfati dici.. Se serve è già nella lista della spesa! :) Proverò a vedere se qui da me lo trovo da qualche parte (per evitare di pagare più di spese di spedizione che di prodotto).
A proposito (mi aggancio all'OT :D), di Trieste anche tu? dài! Maaa... senti, non è che sai se in qualche negozio della zona potrei trovare.. chessò, un test dei fosfati.. :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53629
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Direi...alghe?

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2016, 0:43

Voda....intanto,posta le analisi della tua acqua di rete,ci leviamo un certo dubbio :-
Se puoi metti al minimola portata del filtro e sbriciolerei anche uno stick in acqua....mentre trovi il test dei fosfati ;)
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Direi...alghe?

Messaggio di FedericoF » 24/09/2016, 0:49

Ho letto un po' velocemente e forse mi son perso qualcosa... Comunque a me non sembrano filamentose ma secondo me quelle son staghorn!
I nitrati bassi son un altro fattore che lo confermano. Poi le filamentose non ramificano così ( o almeno non quelle più comuni).
A quanto è il fotoperiodo? Forse è troppo lungo.
Altra cosa, ferro sembra che ce ne sia, ma forse lo assorbono le piante e non le alghe. Tuttavia è poco, in quanto alcune staghorn son verdi chiare verso il bianco..
Altra cosa, le idee già dette non son sbagliate, anch'io vedo qualche filamentosa.. Non vorrei rifarti le stesse domande, quindi dicci te di più su gestione e sull'acquario. Per esempio da quanto è avviato! ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Lenry99, Tatanka e 6 ospiti