Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Monica
Messaggi: 47973
Messaggi: 47973 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 24/09/2016, 14:18
Se non la smette di strappare piante lo friggo :x
[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
"And nothing else matters..."
Monica
cicerchia80
Messaggi: 53596
Messaggi: 53596 Ringraziato: 9016
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 24/09/2016, 14:53
Monica ha scritto: Se non la smette di strappare piante lo friggo
seee....starai facendo i salti di gioia invece
Stand by
cicerchia80
Angelo90
Messaggi: 551
Messaggi: 551 Ringraziato: 8
Iscritto il: 20/08/16, 10:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: SAN NICANDRO GARGANICO
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 138
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Myriophyllum Mattogrossense Cabomba Acquatica Egeria Densa Microsorum Pteropus Ludwigia Glandulosa Vesicularia Dubyana Helantium Tenellum (Echinodorus Tenellus)
Fauna: Ancora nessuno
Altre informazioni: 180 litri lordi, 130 circa netti... Arredo con Rocce Laviche Fotoperiodo: 5 ore. Temperatura: 27° C
Grazie inviati:
120
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Angelo90 » 24/09/2016, 14:54
Stupendo
Angelo90
Matty
Messaggi: 4850
Messaggi: 4850 Ringraziato: 922
Iscritto il: 14/01/16, 23:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 55
Dimensioni: 45x36x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 22
Temp. colore: 4100
Riflettori: No
Fondo: Tetra active + complete substrate
Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
Grazie inviati:
592
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 24/09/2016, 17:28
Cavolo che spettacolo la natura
Matty
Monica
Messaggi: 47973
Messaggi: 47973 Ringraziato: 10850
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4884
Grazie ricevuti:
10850
Messaggio
di Monica » 24/09/2016, 18:44
Mr Colisa si è dato una calmata...ha tirato sù una Limnophila,usato le radici dell'Hydrocotyle e della Phyllanthus
ma finalmente sembra soddisfatto
questo è il risultato :x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
Ananas
Messaggi: 485
Messaggi: 485 Ringraziato: 33
Iscritto il: 13/04/16, 9:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Padova
Quanti litri è: 55
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Fondo: Allofano e quarzo nero
Flora: Lemna rotala bacopa crypto Anubias pogostemon
Fauna: Betta (1+2) rasbore
Altre informazioni: 110 lt amazzonico Pistia e limnobium 20 lt Caridina
Grazie inviati:
59
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di Ananas » 24/09/2016, 20:42
Anche il mio Betta si è riprodotto ora è nella fase di difesa del nido... Auguri e figli maschi
Ananas
Matte92or
Messaggi: 626
Messaggi: 626 Ringraziato: 23
Iscritto il: 20/01/16, 12:05
Sesso: ♂ Maschio
Città: Oristano
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 36
Temp. colore: 6500K
Riflettori: Si
Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
Flora: Cheratophillum Demersum Hygrophila Corymbosa Siamensis Limnophila Sessiliflora Microsorum Pteropus Muschio di Java
Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue 10 Trigonostigma heteromorpha
Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017: Temp. 24° pH 6.6 GH 5 KH 4
Grazie inviati:
18
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Matte92or » 24/09/2016, 23:14
è una cosa davvero stupenda :x io non sono mai riuscito a vedere il mio Betta farlo in diretta. Trovo sempre i lavori ultimati
Matte92or
Eagle
Messaggi: 2065
Messaggi: 2065 Ringraziato: 235
Iscritto il: 03/02/15, 21:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino / Biella
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati:
64
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 24/09/2016, 23:51
La riproduzione degli Anabantidi, così come di altri pesci, è sempre magnifica da osservare... Auguri e figli maschi!
Ps: tienici aggiornati, anche con foto o video possibilmente!
Eagle
MatteoR
Messaggi: 2262
Messaggi: 2262 Ringraziato: 740
Iscritto il: 29/05/16, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati:
25
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 24/09/2016, 23:53
Eagle ha scritto: Auguri e figli maschi!
Ahahah... in questo caso meglio femmine e lo sai!
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
Eagle
Messaggi: 2065
Messaggi: 2065 Ringraziato: 235
Iscritto il: 03/02/15, 21:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino / Biella
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati:
64
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 25/09/2016, 0:01
MatteoR ha scritto: Eagle ha scritto: Auguri e figli maschi!
Ahahah... in questo caso meglio femmine e lo sai!
Yes... Bastard inside... Ahahahahah
Eagle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti