Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
andhromeda

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria densa, Microsorum pterops, vallisneria, Java moss, anubias
- Fauna: Diversi Molly e portaspada
- Altre informazioni: CO2 tramite Askoll Pro Green System
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andhromeda » 24/09/2016, 23:50
Ciao a tutti, ho avviato il mio primo acquario da un mese e da un paio di giorni ho notato che le piante si dtanno ammalando come da foto. Cosa posso fare? Ho notato anche un principio di alghe, sembrano staghorn, può dipendere tutto dalle alghe?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andhromeda
-
cicerchia80
- Messaggi: 53693
- Messaggi: 53693
- Ringraziato: 9033
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9033
Messaggio
di cicerchia80 » 25/09/2016, 0:49
forse è il fondo blu.....
Fertilizzi?
Con cosa?
Hai qualche valore?
Solo ghiaino o fondo fertile?
Ore di luce?
Stand by
cicerchia80
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 25/09/2016, 2:54
aggiungo alle domande di cicerchia..con che acqua hai riempito la vasca?rubinetto?se si cerca la analisi online o in bolletta e postacele
che lampade hai come illuminazione?
le alghe potrebbero essere dovute ad un rallentamento delle piante
inoltre appena hai un attimo passa in salotto a presentarti
cicerchia80 ha scritto:forse è il fondo blu.....
qualche colpa ce l avrà sicuro

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 25/09/2016, 10:58
Più che fondo blu, un fondo che tifa Inter...

Immetti CO
2?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
andhromeda

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria densa, Microsorum pterops, vallisneria, Java moss, anubias
- Fauna: Diversi Molly e portaspada
- Altre informazioni: CO2 tramite Askoll Pro Green System
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andhromeda » 25/09/2016, 17:49
Avete ragione sul fondo, fa cagare anche a me ma sono un completo neofito e all'acquisto nn ho pensato all'effetto, vi chiederò consigli x cambiarlo in un altro post. Allora, fertilizzo con Shg fertildrops una volta a settimana, solo ghiaino, una compressa di Dupla Plants sotto ogni pianta (tranne egerea), no CO2, acqua rubinetto, nitriti e nitrati a zero, lampada a LED circa 10W, la luce in un mese è passata da 4 alle attuali 7 ore al giorno, per il resto è quasi al buio.
andhromeda
-
andhromeda

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria densa, Microsorum pterops, vallisneria, Java moss, anubias
- Fauna: Diversi Molly e portaspada
- Altre informazioni: CO2 tramite Askoll Pro Green System
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andhromeda » 25/09/2016, 17:54
I valori dell'acqua sono quelli della penultima colonna, dove il pH è 7.5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andhromeda
-
lucazio00
- Messaggi: 14559
- Messaggi: 14559
- Ringraziato: 2471
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2471
Messaggio
di lucazio00 » 25/09/2016, 18:09
Durezza media...
ma abbondiamo di sodio!

Il limite massimo teorico sarebbe di 10mg/l...
I nitrati a 0 ostacolano le piante esponendoti al rischio di cianobatteri (i peggiori infestanti spontanei).
Hai stick NPK o CIFO Azoto?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
andhromeda

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria densa, Microsorum pterops, vallisneria, Java moss, anubias
- Fauna: Diversi Molly e portaspada
- Altre informazioni: CO2 tramite Askoll Pro Green System
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andhromeda » 25/09/2016, 18:39
No nessuno dei due.
andhromeda
-
andhromeda

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22/08/16, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Egeria densa, Microsorum pterops, vallisneria, Java moss, anubias
- Fauna: Diversi Molly e portaspada
- Altre informazioni: CO2 tramite Askoll Pro Green System
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andhromeda » 25/09/2016, 18:41
I nitrati sono a zero anche perché ho avuto un picco enorme e sono dovuto ricorrere ad una resina liquida + lemna minor (che ho tolto da due gg). Spero e penso che di rialzino presto.
andhromeda
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 25/09/2016, 20:44
Ho notato che hai dei pesci... Ma li avevi dall' inizio anche con il picco di nitriti? Hai solo 10 Watt di illuminazione?
Fulldynamix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti