Pagina 1 di 3

Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 1:04
di carmine.carrino
Come da titolo, avrei bisogno di un pochino di chiarezza in merito alla questione valori.

Parto dal presupposto che vorrei ricreare un ambiente adatto ad ospitare un Betta Splendens, di conseguenza, avendo un acqua di rubinetto piuttosto dura, sto facendo dei cambi per regolare la situazione. Il mio problema è: Cosa cavolo succede, una volta fatti i cambi? Mi spiego meglio. Al momento i miei valori sono:

NO3- 12
NO2- 0
GH 16
KH 10
pH 8

Ho iniziato da ieri a far cambi del 20% con acqua d'osmosi VERA. (Già, perchè il negoziante che avevo prima mi rifilava acqua di rubinetto che spacciava per acqua d'osmosi).

Facendo cambi, i miei valori scenderanno. Così ho capito. Ma fino a che punto? Una volta che il KH si sarà ridotto a 4, ad esempio, e il GH a 8, sempre per esempio, se volessi reintegrare questi due valori, andrebbe bene aggiungere un pochino d'acqua di rubinetto decantata?

Molti parlano di calcio, di sali da integrare, e la faccenda non mi è chiara.

Ancora: Avevo il KH a 20, dimezzando con osmosi si è ridotto a 10. Il GH invece è rimasto invariato, come mai?
Ps. Utilizzo le striscette, che so non essere precisissime.

Re: Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 1:42
di fernando89
carmine.carrino ha scritto:Ho iniziato da ieri a far cambi del 20% con acqua d'osmosi VERA.
perchè non un cambio più consistente?hai pesci in vasca?
carmine.carrino ha scritto:Una volta che il KH si sarà ridotto a 4, ad esempio, e il GH a 8, sempre per esempio, se volessi reintegrare questi due valori, andrebbe bene aggiungere un pochino d'acqua di rubinetto decantata?
si puoi usare acqua di rubinetto per aumentare di poco i valori se scendi troppo ;)
carmine.carrino ha scritto:Avevo il KH a 20, dimezzando con osmosi si è ridotto a 10. Il GH invece è rimasto invariato, come mai?
Ps. Utilizzo le striscette, che so non essere precisissime.
qualcosa non quadra...credo nei test fallati :-?


ricordati inoltre che non devi arrivare al GH esatto..un punto in più o in meno ed una vasca ben matura ed equilibrata è molto meglio di test precisi al centesimo ;)

Re: Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 9:49
di carmine.carrino
Ciao! Anzitutto grazie per la risposta.

Parlando con una persona, mi ha detto che i sali che in vasca si perdono vanno reintegrati con sali appositi. Non capivo perchè non potessi più semplicemente usare dell'acqua di rubinetto per bilanciare il tutto.

Cercherò di procurarmi i test a reagente per verificare al meglio i valori, anche se le striscette se usate su acqua d'osmosi, mi segnano un GH a 0. Quindi magari è davvero alto il mio.

Per quanto riguarda i pesci, dovrei aggiornare la mia scheda, in quando non entro su questo forum da un po'. Al momento ho delle Caridina Japoniche ed una Neritina, quindi mi sto limitando ai cambi del 20% a settimana.

Re: Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 12:16
di cicerchia80
carmine.carrino ha scritto:Parlando con una persona, mi ha detto che i sali che in vasca si perdono vanno reintegrati con sali appositi. Non capivo perchè non potessi più semplicemente usare dell'acqua di rubinetto per bilanciare il tutto.
perchè parli con gente che manda avanti acquari con libretti di istruzione Carmine ;)

Re: Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 14:17
di fernando89
carmine.carrino ha scritto:Anzitutto grazie per la risposta.
leggi qui ;) La funzione "Grazie"

per reintegrare l uso di sali è un errore spesso..ti porta ad avere vasche gestite come un libretto capendoci poco e niente e seguendo solo le istruzioni

su AF il ruolo principale dell acquariofili e capire le sue piante ed i suoi pesci dandogli l ambiente migliore per entrambi ;)

Re: Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 19:31
di carmine.carrino
Grazie tante, avevo davvero bisogno di capire questa cosa. Perchè non riuscivo a spiegarmela.

Re: Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 22:07
di For
Ciao Carmine, concordo con quanto detto sopra ma ricordati di mettere qui, prima di fare altri cambi, le analisi della tua acqua di rubinetto. Le trovi sulla fattura o sul sito del gestore.
Con quei valori saremo in grado di consigliarti al meglio

Re: Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 22:14
di carmine.carrino
Eccoli! :)

Re: Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 22:45
di cicerchia80
Carmine..facci un riassunto di quanti cambi hai fatto fin ora?

Re: Aiuto, confusione valori!?

Inviato: 25/09/2016, 22:54
di carmine.carrino
In realtà tanti, ma mi sono accorto come detto precedentemente che il mio negoziante mi rifilava acqua di rubinetto con le mie stesse durezze al posto di quella da somosi. Si potrebbe dire che il primo cambio io l'abbia fatto qualche giorno fa, tagliando l'acqua. Ma i test a striscette, mi hanno segnalato Il KH dimezzato, che da 20 è passato a 10, e non il GH, che da 16 è rimasto invariato. Idem per il pH, che oscilla tra l'8 e l'8.4.

Dovrei procurarmi dei test a reagente, ma se i test mentono quello che non capisco è perchè quando testo l'acqua d'osmosi mi segnala (giustamente) tutti i valori a 0. Deduco quindi che nella mia acqua questa durezza alta esista davvero.