le casette dei miei pesciolini

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
poncino88
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 22/07/16, 17:01

le casette dei miei pesciolini

Messaggio di poncino88 » 25/09/2016, 12:31

buongiorno, questo è il mio primo acquario:
Descrizione:acquario acquistato usato con mobile a un prezzo ridicolo, ha una scritta bio105 vicino al coperchio ma non sò davvero dirvi che roba sia xD è un 180 lt chiuso.

Data di Avvio:
avviato a ferragosto quest'anno inserendo le decorazioni e le prime piante poi regolarmente ho aggiunto piante ma senza modificare o spostare nulla all'interno

Sistema di filtraggio:
ha un vano per filtro interno a scomparti, 1 riscaldatore 2 lana 3 cannolicchi 4 pompa questa è una pompa da 420 lt/h della newa

Sistema di illuminazione:
2 neon t8 da 25w 7500k+25000k + 20w di LED rgb come luci decorative per la sera

Altri accessori:
riscaldatore da 200 w

Allestimento:
1 strato: terra fertile della sera 2 strato: ghiaia d'argilla 3 strato: ghiaia finissima

Manutenzione:
ogni 20 gg cambio di 30/35 lt di acqua sifonandone circa 15 lt da fondo e il resto direttamente con una caraffa dall'alto

Fauna:
4x Corydoras(non so quale tipo sono marroncino/grigio maculati)
1x ancistrus
7x hemigrammus rhodostomus
11x neon
2x Ramirezi(coppia)

Alimentazione:
uso vari tipi di mangimi da granulare a scaglie glielo dò di mattina e di sera in piccole quantità tanto che spesso non arriva al fondo ma finisce prima, aggiungo 2 pastiglie per pesci da fondo 2 volte a settimana

Flora:
Echinodorus amazonicus
Cabomba Acquatica
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne brown
Eleocharis sp mini
Vallisneria gigantea
Egeria densa
Anubias Barteri
+ 2 piante non ancora identificate xD

Fertilizzazione:
sera florenette e jbl ferropol in dosi nettamente inferiori a quelle indicate e meno frequentemente, le piante crescono molto comunque
CO2 artigianale ma vi garantisco che ha dato buoni risultati specialmente per il colore delle piante

Valori dell'acqua:
oggi 25/9
ci1=0
pH=7,6
KH=6°d
GH=>7°d
NO2-=0
NO3-=0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: le casette dei miei pesciolini

Messaggio di Paky » 25/09/2016, 14:39

Poncino,
Ti dispiace se divido il topic in 3, altrimenti diventa confuso... :D
Edit: il topic è stato diviso.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: le casette dei miei pesciolini

Messaggio di Michele09 » 25/09/2016, 15:03

Sai vero che 54l sono pochissimi per dei pesci rossi? Comunque molto belli come acquari. Aggiungerei 9 boraras briggitae al 40 litri :3
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: le casette dei miei pesciolini

Messaggio di Paky » 25/09/2016, 15:06

poncino88 ha scritto:Echinodorus amazonicus
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne brown
Vallisneria gigantea
Lo sai che queste 3 si fanno la guerra?
Allelopatia tra le piante d'acquario
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Michele09 (25/09/2016, 15:16)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
poncino88
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 22/07/16, 17:01

Re: le casette dei miei pesciolini

Messaggio di poncino88 » 25/09/2016, 17:39

Paky ha scritto:
poncino88 ha scritto:Echinodorus amazonicus
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne brown
Vallisneria gigantea
Lo sai che queste 3 si fanno la guerra?
Allelopatia tra le piante d'acquario
quando l'ho preso non lo sapevo e pensa che loro le avevano tutte al centro io invece le ho sparse per l'acquario cioè quelle 4 razze erano appallottolate in circa 20 cm di acquario da + di 1 anno l

Avatar utente
poncino88
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 22/07/16, 17:01

Re: le casette dei miei pesciolini

Messaggio di poncino88 » 25/09/2016, 20:27

Michele09 ha scritto:Sai vero che 54l sono pochissimi per dei pesci rossi? Comunque molto belli come acquari. Aggiungerei 9 boraras briggitae al 40 litri :3
nn sai quanto mi rende felice sentirmi dire che sono belli :) comunque personalmente a me il 40 litri sembrava già affollato da sti 4 pesciolini che ho o.O,, comunque in caso posso popolarlo di + aggiungo altri Pangio Kuhlii anno dei musini troppo carini :3 e pensare che non li avevo minimamente presi in considerazione come possibilità diciamo che me li sono trovati

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: le casette dei miei pesciolini

Messaggio di Michele09 » 25/09/2016, 21:53

poncino88 ha scritto:
Michele09 ha scritto:Sai vero che 54l sono pochissimi per dei pesci rossi? Comunque molto belli come acquari. Aggiungerei 9 boraras briggitae al 40 litri :3
nn sai quanto mi rende felice sentirmi dire che sono belli :) comunque personalmente a me il 40 litri sembrava già affollato da sti 4 pesciolini che ho o.O,, comunque in caso posso popolarlo di + aggiungo altri Pangio Kuhlii anno dei musini troppo carini :3 e pensare che non li avevo minimamente presi in considerazione come possibilità diciamo che me li sono trovati
Si ma le boraras sono minuscole e non sono grandi nuotatori, se ci stanno bene in 25 - 30 litri lordi con un betta why not in 40 :3
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Avatar utente
poncino88
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 22/07/16, 17:01

Re: le casette dei miei pesciolini

Messaggio di poncino88 » 27/09/2016, 10:21

Michele09 ha scritto:
poncino88 ha scritto:
Michele09 ha scritto:Sai vero che 54l sono pochissimi per dei pesci rossi? Comunque molto belli come acquari. Aggiungerei 9 boraras briggitae al 40 litri :3
nn sai quanto mi rende felice sentirmi dire che sono belli :) comunque personalmente a me il 40 litri sembrava già affollato da sti 4 pesciolini che ho o.O,, comunque in caso posso popolarlo di + aggiungo altri Pangio Kuhlii anno dei musini troppo carini :3 e pensare che non li avevo minimamente presi in considerazione come possibilità diciamo che me li sono trovati
Si ma le boraras sono minuscole e non sono grandi nuotatori, se ci stanno bene in 25 - 30 litri lordi con un betta why not in 40 :3
E dei HYPHESSOBRYCON AMANDAE RED che mi dici?

Avatar utente
poncino88
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 22/07/16, 17:01

Re: le casette dei miei pesciolini

Messaggio di poncino88 » 04/10/2016, 13:19

Michele09 ha scritto:Aggiungerei 9 boraras briggitae al 40 litri :3
boras presi ma il betta ci bacnhetta :(

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: le casette dei miei pesciolini

Messaggio di Michele09 » 04/10/2016, 13:27

poncino88 ha scritto:
Michele09 ha scritto:Aggiungerei 9 boraras briggitae al 40 litri :3
boras presi ma il betta ci bacnhetta :(
:( mi ricordi che forma era? Pk. Comunque in generale può capitare...dipende dagli esemplari...ce ne sono di più calmi e altri che invece...se invece è un VT o HM non me lo spiego 0_0
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti