Pagina 1 di 2
Sistema diffusione CO2
Inviato: 01/04/2014, 22:52
di niko79
Ciao a tutti,da circa un mese sono iscritto al forum,vi seguo da un po' di più!
Dopo varie prove su come immettere la CO2 nel mio acquario ho trovato questa soluzione:
Il mio acquario(Rio 125) con filtro interno originale! Nella paratia tra filtro e vano pompa,c'è un piccolo foro,ci ho fatto passare il tubo della CO2 dove in cima c'è una pietra porosa,il resto lo fa la pompa che aspira e immette nell'acquario tante piccolissime bollicine di CO2! Voi che ne dite? Può creare problemi questo sistema? Grazie a tutti.........
Re: Sistema diffusione CO2
Inviato: 01/04/2014, 23:45
di Rob75
Questo sistema viene usato in diverse varianti con risultati altalenanti, dipende da caso a caso...solo tu puoi dire come va! Quante bolle stai erogando e quali sono i valori in vadca (soprattutto pH e KH
Re: Sistema diffusione CO2
Inviato: 02/04/2014, 0:27
di exacting
lessi che si scondigliava per due motivi:
1) le bolle potrebbero generare rumore nella girante
2) la girante potrebbe dare problemi a lungo termine
eXatalkato da iphone 5
Re: Sistema diffusione CO2
Inviato: 02/04/2014, 8:04
di gibogi
exacting ha scritto:lessi che si scondigliava per due motivi:
1) le bolle potrebbero generare rumore nella girante
2) la girante potrebbe dare problemi a lungo termine
d'accordissimo.
Nicola, anche io ho una vasca come la tua, e a dire il vero a suo tempo avevo fatto un esperimento simile, solo che al posto della porosa avevo un ago.
Il risultato è sicuramente buono, ma come avrai sentito MOOOLTO rumoroso.
Inoltre quelle bolle sulla girante, provocano una specie di cavitazione delle pompa, nel tempo provocano quel fenomeno che in gergo meccanico viene detto, pitting o vaiolatura o craterizzazione, ovvero sulle pale si formano delle erosioni che ne diminuiscono l'efficenza.
Io penso che questo sistema possa essere usato con altre vasche dove il costo di una pompa sostitutiva non è elevato.
Al contrario un Juwel, funziona solo con la sua pompa e il suo costo non è assolutamente economico, ricordo che 2 anni fa una pompa per il filtro Bioflow costava 60€.
Re: Sistema diffusione CO2
Inviato: 02/04/2014, 8:43
di niko79
Diciamo che i valori sono un po' sballati,ho avuto qualche problema che sto cercando di risolvere,i valori ora sono:
pH 6,8
KH 5
GH 8
25 bolle al minuto la CO2
Effettivamente un un po' di rumore c'è e avevo il dubbio che potesse fare danni alla pompa!!! Quale sistema potrebbe andare meglio?
Re: Sistema diffusione CO2
Inviato: 02/04/2014, 9:09
di gibogi
Il sistema più valido in assoluto è il venturi (è anche il più economico), ci sono poi dei diffusori porosi che fanno un ottimo lavoro, io personalmente però li trovo antiestetici.
Purtroppo con il tuo filtro, se vuoi installare un venturi, devi collegarti alla mandata pompa e di conseguenza si vedrà in vasca un pezzo di tubo (con i classici filtri interni a 3 scomparti, non si vede niente, maledetta quella volta che ho preso il Rio125).
Ti consiglio di leggere questo
articolo, dove è anche possibile vedere uno schema del sistema venturi.
Potresti leggere anche questo
topic dove si parla di un diffusore alternativo
Re: Sistema diffusione CO2
Inviato: 02/04/2014, 10:37
di niko79
Ora provo a guardare! Comunque il negoziante dove vado ultimamente mi ha già consigliato di cambiarli il filtro e passare ad uno esterno della Askoll,secondo lui x risolvere il problema fosfati e alghe a pennello
Re: Sistema diffusione CO2
Inviato: 02/04/2014, 10:49
di enkuz
La mia esperienza invece era stata molto positiva!
Avevo installato l'ago della CO
2 vicino alla girante della pompa... zero rumori, parametri corretti (con poche bolle al minuto) e tante bollicine in vasca.
All'inizio, quando non avevo ancora il venturi, il metodo funzionava bene... poi sono passato al venturi ed allora è un altro discorso.
Secondo me, in assenza di venturi, quello dell'ago vicino alla girante della pompa è il metodo migliore.

Re: Sistema diffusione CO2
Inviato: 02/04/2014, 11:12
di exacting
Nicolazellioli ha scritto:x risolvere il problema fosfati e alghe a pennello
cosa si dice per vendere...
questi sono problemi relativi alla cattiva gestione, vuoi fertilizzanti vuoi alla flora vuoi a tutto quello che riguarda le nostre vasche...
io ho un lido120 e ho avuto un'invasione di bba, perchè? ho giocato con il fondo fertile, ho lasciato la vasca per 28 giorni senza piante e continuavo a fertilizzare come se le avessi...
sono tutti errori "di gioventù"
i fosfati invece li inserisco in modo artificiale con il cifo fosforo, quindi ho il problema inverso, dovuto dalla mia flora...
Re: Sistema diffusione CO2
Inviato: 02/04/2014, 13:07
di niko79
Concordo con te,infatti ho iniziato a seguire questo forum x capirci qualcosa di più! Ora vedrò cosa fare x la CO2
Grazie