Pagina 1 di 7
Caridina e ampullarie
Inviato: 25/09/2016, 21:39
di Topgirl2
Mi sta girando un idea in testa...siccome i pulcher non danno tregua alle mie lumachine sia planorbarius che ampullarie , potrebbe funzionare un piccolo acquario con Caridina e ampullarie? Proprio base, solo qualche muschio e pistia e cerato galleggianti. Magari un 15 o 20 litri. Filtro e riscaldatore servono ? Voi che ne dite?
Re: Caridina e ampullarie
Inviato: 25/09/2016, 21:54
di cuttlebone
Topgirl2 ha scritto:Mi sta girando un idea in testa...siccome i pulcher non danno tregua alle mie lumachine sia planorbarius che ampullarie , potrebbe funzionare un piccolo acquario con Caridina e ampullarie? Proprio base, solo qualche muschio e pistia e cerato galleggianti. Magari un 15 o 20 litri. Filtro e riscaldatore servono ? Voi che ne dite?
Certo che puoi, senza filtro nè riscaldatore

Re: Caridina e ampullarie
Inviato: 25/09/2016, 22:01
di Topgirl2
Ottimo..le
Caridina hanno problemi di pH? Devo comunque aspettare la maturazione canonica dei 30 giorni? E per il fatto del.senza filtro devo fare cambi d'acqua tot tempo???mmm pensavo che forse il riscaldatore per le ampullarie ci vuole pero'

Re: Caridina e ampullarie
Inviato: 25/09/2016, 22:09
di cuttlebone
Topgirl2 ha scritto:Ottimo..le Caridina hanno problemi di pH? Devo comunque aspettare la maturazione canonica dei 30 giorni? E per il fatto del.senza filtro devo fare cambi d'acqua tot tempo???mmm pensavo che forse il riscaldatore per le ampullarie ci vuole pero'

pH basico, acqua dura, poca fertilizzazione e pochissimo ferro, piante rapide per sostituire il filtro, radici e foglie, galleggianti, luce debole, qualche cambio ogni 10/15 gg per agevolare la "muta".
Se parti già senza filtro e piantumi subito, potresti inserirle appena le piante cominciano a crescere.
Nulla di che

In appartamento riscaldato non credo occorra il riscaldatore.
Re: Caridina e ampullarie
Inviato: 25/09/2016, 22:29
di Topgirl2
L'acqua che devo mettere parte già' a pH 7.6. Ed e' abbastanza dura. Quindi le Caridina non soffrono il picco nitriti? Posso mettere insieme i diversi tipi di Caridina...rosse, verdi, gialle ecc?
Re: Caridina e ampullarie
Inviato: 25/09/2016, 22:33
di cuttlebone
Topgirl2 ha scritto:L'acqua che devo mettere parte già' a pH 7.6. Ed e' abbastanza dura. Quindi le Caridina non soffrono il picco nitriti? Posso mettere insieme i diversi tipi di Caridina...rosse, verdi, gialle ecc?
Io le avevo mischiate, ma te lo sconsiglio.
Meglio puntare su un tipo solo.
Certo che soffrono il picco di nitriti solo che nel "senza filtro" non c'è il picco

Re: Caridina e ampullarie
Inviato: 25/09/2016, 22:44
di Topgirl2
Davvero? Perche'? Non so se solo con pistia e cerato e senza fertilizzare possa andar bene.
Re: Caridina e ampullarie
Inviato: 25/09/2016, 23:24
di Alex_N
Niente filtro = niente batteri = niente nitriti.
In realtà non è proprio così, ma il lavoro dei batteri può ben essere trascurato... e le piante fanno il resto.
Non sottovalutare le galleggianti, assorbono veramente come spugne! Anche la fertilizzazione non è poi un grosso problema. Ho da anni il Ceratophyllum, devo potarlo ogni settimana... e -se si escludono gli escrementi degli animali- non l'ho mai fertilizzato.
Più che altro, mi pareva che le tue ampullarie fossero 8(?)... forse in 20 litri comunque sporcherebbero, senza contare l'effetto sulle durezze.
Re: Caridina e ampullarie
Inviato: 26/09/2016, 7:20
di cuttlebone
Alex_N ha scritto:Niente filtro = niente batteri = niente nitriti.
In realtà non è proprio così,
Mi pare che non sia per nulla così...
I batteri ci sono eccome, solo che sono ovunque e si sviluppano senza le forzature di un filtro.
Piantumando subito, il picco quasi non si nota nemmeno con il filtro

Re: Caridina e ampullarie
Inviato: 26/09/2016, 7:42
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Alex_N ha scritto:Niente filtro = niente batteri = niente nitriti.
In realtà non è proprio così,
Mi pare che non sia per nulla così...
I batteri ci sono eccome, solo che sono ovunque e si sviluppano senza le forzature di un filtro.
Piantumando subito, il picco quasi non si nota nemmeno con il filtro

No infatti... Anzi, senza filtro una volta maturato i batteri saranno ovunque..
In ogni caso non c'è il picco perché piante e batteri saranno in competizione per l'ammonio, quindi i nitrosomonas (quelli che trasformano ammonio in nitriti) saranno rallentati) quindi i nitrospira possono riprodursi con la loro calma senza che ci sia un picco di nitriti dovuti alla loro riproduzione 5 volte più lenta, perché anche gli altri vengono rallentati.
Ovviamente le piante devono essere sane e già adattate all'acqua (quindi devono provenire da un altro acquario).
Ovviamente le piante non devono bloccarsi
Se posso dare il mio consiglio, io aspetterei comunque un mese se non hai fretta. In ogni caso non dovresti vedere il picco.