Pagina 1 di 2
Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 8:52
di GiovAcquaPazza
Ho notato che questi pescetti sono belli vispi. Sono stati il primo inserimento nella vasca 90-50-50 ( 6f 1m) e dopo una settimana dopo (venerdì) ho inserito 19 cardinali. Appena hanno visto gli intrusi gli Hasemania li hanno rincorso per tutta la vasca, sabato sera facevano banco insieme. Ieri sera ho notato che un cardinale ha 2/3 di pinna caudale mancante, un'altro gli manca la parte bassa, un'altro ha la pinna dorsale che sembra morsicata. Colpa degli Hasemania o i cadinale sono malati ? Prima non avevo avuto il tempo di osservarli bene.
Re: Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 10:03
di scheccia
Li ho anche io entrambi e per quanto vispi non ho mai visto attaccare i cardinali. I due maschi, come ti scrissi, se le danno di santa ragione, ogni tanto, ma nemmeno loro si sono mai feriti.
Certo, però, è che da me sono arrivati dopo i cardinali, quindi quest'ultimi erano già ambientati in vasca.
Tieni sotto controllo... Può essere sia l'una che l'altra causa.
Re: Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 10:07
di GiovAcquaPazza
scheccia ha scritto:Li ho anche io entrambi e per quanto vispi non ho mai visto attaccare i cardinali. I due maschi, come ti scrissi, se le danno di santa ragione, ogni tanto, ma nemmeno loro si sono mai feriti.
Certo, però, è che da me sono arrivati dopo i cardinali, quindi quest'ultimi erano già ambientati in vasca.
Tieni sotto controllo... Può essere sia l'una che l'altra causa.
Cerco di tenere la cosa sotto osservazione, vediamo se le pinne "mozzate" aumentano. In fondo quando li ho presi non sono riuscito a vederli uno per uno nel sacchetto e magari il problema c'era già ( potrebbero essere i segni di un'altro cardinale incazzato nella vaschetta del negozio ?).
Ma come si distingue una pinna morsicata da una batteriosi ?
Le pinne ricrescono , giusto ?
Re: Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 10:09
di scheccia
Si ricrescono, maggiormente in vasche acide e con tannini.
Re: Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 10:19
di GiovAcquaPazza
scheccia ha scritto:Si ricrescono, maggiormente in vasche acide e con tannini.
6,5-6,6 si considera acida ? Essendo avviata da 5 agosto non sono ancora sceso molto di pH.
Tannini non ne ho, preferisco acqua limpida .
Re: Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 10:20
di scheccia
GiovAcquaPazza ha scritto:6,5-6,6 si considera acida
Abbastanza

Re: Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 11:29
di Patatoso
ti confermo l'attitudine a mordere.... i miei fanno branco con i tetra limone...ma ogni 3 minuti i maschi si rincorrono e fortunatamente ho solo una femmina con la pinna morsa...
io lascio fare il corso alla natura...anche perchè da quanto sono veloci...ci misi mezz'ora a prenderli dalla vasca del negozio....figurati sarà impossibile prenderli nella mia.
Re: Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 11:49
di GiovAcquaPazza
Patatoso ha scritto:io lascio fare il corso alla natura...anche perchè da quanto sono veloci...ci misi mezz'ora a prenderli dalla vasca del negozio....figurati sarà impossibile prenderli nella mia.
non ci penso nemmeno a toglierli, mi piacciono un sacco !
Era solo per togliermi un dubbio, se si tratta di morsi amen, se invece i cardinali hanno un infezione che potrebbero trasmettere ad altri li isolo subito
Re: Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 11:50
di Patatoso
in bocca al lupo in caso per la pesca
cmq a me i colisia li han calmati tanto
Re: Hasemania che mordono ?
Inviato: 26/09/2016, 11:53
di GiovAcquaPazza
Patatoso ha scritto:cmq a me i colisia li han calmati tanto
a me ci penseranno gli scalare a mettere un po di ordine, cmq gli hasemania hanno una velocità di nuoto impressionante, i cardinale non sono certo delle lumache eppure a confronto sembrano fermi !