Pagina 1 di 1

Problema innalzamento conducibilità

Inviato: 26/09/2016, 10:25
di damiano.salvadori
Ragazzi come mai mi si alza la conducibilità nonostante fertilizzi regolarmente? Doso 30ml di potassio,5ml di rinverdente,10ml di ferro ogni 2 settimane, aggiungo easylife nitro per portare gli NO3- a 40,cito fosforo 0,5 ml....non capisco come mai,possibile che sia in eccesso di potassio?
Mi potete dare qualche dritta per la corretta fertilizzazione? Ora sono a 600 ppm....
Mi conviene resettare? A quanto la conducibilità di partenza senza fertilizzazione a KH 4?
Quale dosi mi consigliate per una cabomba,sagittaria,egeria, hyghrophila e amaltera?

Re: Problema innalzamento conducibilità

Inviato: 26/09/2016, 10:28
di Specy
Secondo me 5ml di rinverdente in 190l ogni 15gg sono pochini, hai GDA?

Re: Problema innalzamento conducibilità

Inviato: 27/09/2016, 11:45
di damiano.salvadori
Cos'è GDA?
Ma un innnalzamento è fisiologico e ogni tot devo fare cambi oppure sbaglio qualcosa?
Ho anche delle carenze...mi sembra potassio...eppure lo doso.....ho un innalzamento perchè ho un collo di bottiglia nell'assorbimento oppure devo aspettarmelo oppure entrambi?

Re: Problema innalzamento conducibilità

Inviato: 27/09/2016, 11:53
di GiuseppeA
damiano.salvadori ha scritto:Cos'è GDA?
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ;)
damiano.salvadori ha scritto:Ma un innnalzamento è fisiologico e ogni tot devo fare cambi oppure sbaglio qualcosa?
Ho anche delle carenze...mi sembra potassio...eppure lo doso.....ho un innalzamento perchè ho un collo di bottiglia nell'assorbimento oppure devo aspettarmelo oppure entrambi?
Un innalzamento della conducibilità si ha sempre, sta a noi cercare di averlo nei tempi più lunghi possibili.

Se usi il metodo PMDD, essendo appunto un metodo, non devi fertilizzare sempre con stessi dosaggi e stessi tempi. Devi cercare di capire cosa manca alle piante e dare solo quello. Così facendo non crei eccessi/carenza di elementi e di conseguenza aumenti della conducibilità.


Riesci a postare una foto della vasca?
Da che conducibilità sei partito?
CO2 ne metti?
Qualche altra misurazione...tipo i PO43-. ;)

Re: Problema innalzamento conducibilità

Inviato: 27/09/2016, 21:46
di Daniela
Damiano ciao !
Innanzi tutto sai che hai delle allelopatie ?
Tu hai queste piante :
Hygrophila polysperma
Cabomba
Sagittaria
Egeria densa
Vallisneria
Limnophila

Queste le allelopatie :

Limnophila <> Egeria densa
Vallisneria > Hygrophila

Articolo
Allelopatia tra le piante d'acquario

Confermi ?
Se si ... Secondo me dovresti fermarti un'attimo con la fertilizzazione e sistemare le allelopatie e poi rivediamo il tutto ;)
Facci sapere :-h